Forum
Autore |
Diversa distribuzione resede esterno comune |

daddolo
Iscritto il:
22 Febbraio 2014 alle ore 15:08
Messaggi:
3
Località
Firenze
|
Buonasera sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio. Ho avuto l'incarico di sistemare a livello catastale il resede privato di un cliente che possiede la proprietà di un immobile composto da n. 2 appartamenti. In entrambe le planimetrie depositata al catasto, risulta che il resede esterno è di proprietà di entrambi gli appartamenti e non di quello al piano terreno (come è in realtà). Tuttavia è presente un accesso pedonale a comune sempre all'interno del resede di proprietà esclusiva che non è mai stato rappresentato. La sistemazione quindi dovrebbe riguardare: 1) Variazione con causale "Esatta rappresentazione grafica" del subalterno dell'appartamento del piano Terreno con rappresentazione dell'accesso a comune nel resede. 2) Variazione con causale "Esatta rappresentazione grafica" del subalterno dell'appartamento del piano Primo. 3) Variazione relativa alla costituzione del Bene Comune Non Censibile dell'accesso a comune sempre con causale "Esatta rappresentazione grafica". Mi hanno respinto il Docfa due volte e la motivazione è "Procedura errata" senza nessuna spiegazione. Cosa sbaglio? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

daddolo
Iscritto il:
22 Febbraio 2014 alle ore 15:08
Messaggi:
3
Località
Firenze
|
Scusate l'urgenza ma se mettessi come causale divisione?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
A parere mio dovresti presentare: - la planimetria del PT con annesso tutto il cortile,(escludendo però l'accesso comune) con causale "ampliamento" per annessione di pertinenza scoperta esclusiva; - la planimetria del P1 eliminando qualsiasi riferimento alla errata comunione della corte (come tu stesso hai affermato); - l'Elaborato planimetrico con l'indicazione delle U.I. , della pertinenza scoperta alla quale conviene assegnare un sub. per graffarlo alla UI di P.T., e del B.C.N.C. quale accesso pedonale comune. Buon lavoro
|
|
|
|

daddolo
Iscritto il:
22 Febbraio 2014 alle ore 15:08
Messaggi:
3
Località
Firenze
|
Grazie della risposta. Se faccio ampliamento però devo sopprimere il subalterno e realizzarne uno nuovo. Giusto? Nella relazione tecnica faccio presente che questa operazione è necessaria per la costituzione del b.c.n.c? Grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non ho capito cosa è riportato nelle planimetrie e da dove si evidenzia in dette planimetrie che il resede è di proprietà (comune) di tutte e due le unità abitative. Comunque credo che si tratti di una variazione Altre: FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ. Variano tutte e 3 (o più) i subalterni (appartamento 1, appartamento 2 e parti comuni). Naturalmente ciò vale solo se il B.C.N.C. è solo di pertinenza delle due unità da variare o quanto meno di pertinenza di tutte le unità immobiliari dello stesso proprietario. Di sicuro detta causale è valida per l'abitazione P.T. e B.C.N.C. perché una parte di detto B.C.N.C. viene stralciata (Fraz.) per essere annessa all'appartamento (Fus. con Cambio di Destinaz.). Se invece per l'appartamento a piano primo varia solo la descrizione del confine e non la consistenza ed in caso di mancata approvazione di un'unica pratica come sopra descritto prova a trattare la porzione P.T. e parti comuni con la sopra detta causale e quella dell'appartamento P.1, dopo l'approvazione del primo Docfa, con la causale esatta rappresentazione grafica (specificando in relazione la motivazione).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|