Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Diritto di abitazione non trascritto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Diritto di abitazione non trascritto

Niana93

Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 23:42

buonasera a tutti!

ho registrato una dichiarazione di successione telematica. Non ho inserito che il coniuge superstite ha il diritto di abitazione su un immobile. Me ne sono accorta a voltura conclusa in cui ovviamente non riporta il diritto di abitazione. È obbligatoria la trascrizione?

Grazie mille anticipatamente !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2018 alle ore 09:21

Il diritto acquisito è da CC, personalmente quando l'ho trovato in visura era stato costituito con un atto, per cui a mio avviso va bene come hai fatto.

Rivordo comunque che se ne è discusso non troppo tempo fa, prova a fare una ricerca.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2018 alle ore 11:53

Ha ragione chi mi ha preceduto.



Aggiungo che l'importante è che tu gli abbia fatto pagare al coniuge superstite le imposte fisse prima casa.

Per il resto non importa. Sarebbe stato meglio averlo indicato na ormai puoi lasciare le cose come stanno.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roczaga

Iscritto il:
18 Marzo 2013 alle ore 16:12

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2018 alle ore 12:55

Non succede assolutamente nulla, tranquillo essendo il diritto di abitazione previsto per legge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Niana93

Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2018 alle ore 14:14

Grazie mille gentilissimo..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Niana93

Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2018 alle ore 14:14

Grazie mille gentilissimo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 11:35

Mi aggancio qui con un problema.



Dopo la succ di Pippo:

- Figlia proprietaria della casa (villetta, intero edificio)


- Madre diritto di abitazione. (presente in visura)



La figlia ristruttura ed a fine lavori l'edificio risultera' suddiviso in 2 u.i. abitative autonome (senza ampliamenti): in una abita lei e nell'altra la madre. La ristrutturazione e' pagata dalla figlia.

A fine lavori viene eseguita la var catastale da cui risultano: 2 abitazioni entrambe con figlia propr. e madre diritto di abitazione.

La conseguenza e' che per la madre 1 abitazione risulta seconda casa.



Si puo' cancellare catastalmente il diritto di abitazione sulla u.i. in cui abita la figlia senza ricorrere al Notaio?

Anche perche' il diritto di abitazione e' legato al luogo di residenza, per cui e' venuto meno con il titolo abilitativo e con il cambio residenza, potrebbe bastare per la voltura?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 13:46

"tifotoro" ha scritto:

La conseguenza e' che per la madre 1 abitazione risulta seconda casa.



la solità furbata all'italiana per non pagare le tasse sulla seconda casa!



"tifotoro" ha scritto:
Si puo' cancellare catastalmente il diritto di abitazione sulla u.i. in cui abita la figlia senza ricorrere al Notaio?



NO.... occorre procedere con atto notarile per estinguere il diritto di abitazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 15:47

"CESKO" ha scritto:
la solità furbata all'italiana per non pagare le tasse sulla seconda casa!



Cerchiamo di non dare sempre giudizi affrettati pensando che sono sempre gli "altri" a commettere illeciti.

Non è raro che un appartamento troppo grande caso mai per una persona sola e vedova, venga ristrutturato per far abitare il figlio (che caso mai si deve anche sposare e vivere con la sua famiglia) e non vuole allontanarsi dalla sua mamma/papà rimasto solo.

Ma dico: vedete sempre il male dappertutto?

Ad un post tecnico, cerchiamo di rispondere con una risposta tecnica.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 15:59

"EFFEGI" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
la solità furbata all'italiana per non pagare le tasse sulla seconda casa!



Cerchiamo di non dare sempre giudizi affrettati pensando che sono sempre gli "altri" a commettere illeciti.

Non è raro che un appartamento troppo grande caso mai per una persona sola e vedova, venga ristrutturato per far abitare il figlio (che caso mai si deve anche sposare e vivere con la sua famiglia) e non vuole allontanarsi dalla sua mamma/papà rimasto solo.

Ma dico: vedete sempre il male dappertutto?

Ad un post tecnico, cerchiamo di rispondere con una risposta tecnica.

Saluti



E per te qual è la tua risposta tecnica ? Non la leggo. Cesko l'ha data !

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 16:24

"totonno" ha scritto:

E per te qual è la tua risposta tecnica ? Non la leggo. Cesko l'ha data !



Ti rispondo rimandantoti a questo link: www.soldioggi.it/come-rinunciare-al-diri...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 16:39

"EFFEGI" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

E per te qual è la tua risposta tecnica ? Non la leggo. Cesko l'ha data !



Ti rispondo rimandantoti a questo link: www.soldioggi.it/come-rinunciare-al-diri...

Saluti



abbandonando l’immobile. In questo caso, basta stabilire la residenza altrove e, automaticamente, il trasferimento di residenza vale come rinuncia al diritto.



Certo.....

per cancellare il diritto di abitazione dalla visura magari al Catasto occorre un certificato da dove si evince il cambio di residenza!

(Risposta TECNICA) = Ma fatemi il piacere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 16:49

"CESKO" ha scritto:


per cancellare il diritto di abitazione dalla visura magari al Catasto occorre un certificato da dove si evince il cambio di residenza!

(Risposta TECNICA) = Ma fatemi il piacere....



"CESKO" ha scritto:
"tifotoro" ha scritto:

La conseguenza e' che per la madre 1 abitazione risulta seconda casa.



la solità furbata all'italiana per non pagare le tasse sulla seconda casa!



(Risposta SUPERTECNICA) = Ma mi faccia il piacere... (giusto per usare lo stesso tono o meglio lo stesso linguaggio tecnico)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 16:52

"CESKO" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

E per te qual è la tua risposta tecnica ? Non la leggo. Cesko l'ha data !



Ti rispondo rimandantoti a questo link: www.soldioggi.it/come-rinunciare-al-diri...

Saluti



abbandonando l’immobile. In questo caso, basta stabilire la residenza altrove e, automaticamente, il trasferimento di residenza vale come rinuncia al diritto.



Certo.....

per cancellare il diritto di abitazione dalla visura magari al Catasto occorre un certificato da dove si evince il cambio di residenza!

(Risposta TECNICA) = Ma fatemi il piacere....



L'abbandono non mi sembra pertinente al caso. Non generalizziamo e non diamo informazioni che non risolvono la questione !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 18:20

Sono allibito.....

Solita furbata ecc.... ma cosa dici????

E dov e' la furbata??? E' un'ingiustizia, volevi dire!



Ma se l'abitazione era tutta esente IMU...... fanno la furbata a divederla in 2 per pagarne una.... e si FURBATA!

Il diritto di abitazione spetta per legge al coniuge superstite solo sulla casa dove risiede. La figlia ha diviso in 2 u.i., ed in una abita lei e alla madre risulta seconda casa.

Quindi se la figlia non toglie il diritto di abitazione (che per legge non spetta alla madre dove non abita), si trova ingiustamente una seconda casa, la madre, mentre manca un'abitazione principale alla figlia!

Capisci?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie