Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Diminuzione di soppalco
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Diminuzione di soppalco

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 11:49

Buongiorno,

la domanda è un po' ingenua, ma si vuole esplorare altri pareri

Mi trovo con una unità che deve essere aggiornata per vendita, ci sono ampliamenti e diverse tramezzature, cè poi un soppalco regolare.

Non so per quale alchimia nella planimetria catastale agli atti questo soppalco è disegnato più grande, evidentemente più grande.

La domanda riguarda la causale, posto che urbanisticamente si presenta perfettamente in regola, cioè il progetto definiva correttamente lo stato dei luoghi ante e le opere realizzate sono conformi. Mi trovo ora a presentare una causale per ampliamento, diversa distribuzione e demolizione parziale?

Vista la pignoleria di alcuni notai vorrei omettere la demolizione parziale che è solo sulla carta e non reale, non si capisce come negli anni 80 il tecnico (morto) abbia definito quel soppalco mai esistito in quella dimensione, forse un errore del disegnatore sfuggito ai controlli.

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 11:57

"samsung" ha scritto:
Buongiorno,

la domanda è un po' ingenua, ma si vuole esplorare altri pareri

Mi trovo con una unità che deve essere aggiornata per vendita, ci sono ampliamenti e diverse tramezzature, cè poi un soppalco regolare.

Non so per quale alchimia nella planimetria catastale agli atti questo soppalco è disegnato più grande, evidentemente più grande.

La domanda riguarda la causale, posto che urbanisticamente si presenta perfettamente in regola, cioè il progetto definiva correttamente lo stato dei luoghi ante e le opere realizzate sono conformi. Mi trovo ora a presentare una causale per ampliamento, diversa distribuzione e demolizione parziale?

Vista la pignoleria di alcuni notai vorrei omettere la demolizione parziale che è solo sulla carta e non reale, non si capisce come negli anni 80 il tecnico (morto) abbia definito quel soppalco mai esistito in quella dimensione, forse un errore del disegnatore sfuggito ai controlli.

Cordialmente



Esatta rappresentazione grafica.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 12:16

"Latemar" ha scritto:
Esatta rappresentazione grafica.



Ti ringrazio, non so però come interpretare la tua risposta.

Cioè devo presentare un docfa che fotografi lo stato dei luoghi, i lavori effettivamente svolti sono ampliamento e diversa distrubuzione dei locali, poi c'è questo soppalco che non è stato toccato e che sul progetto in comune aveva le dimensioni effettive, ma nella planimetria catastale era rappresentato più grande.

Vuoi dire che oltre Ampliamento e diversa distribuzione posso fare anche Esatta rappresentazione grafica ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 12:34

"samsung" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Esatta rappresentazione grafica.



Ti ringrazio, non so però come interpretare la tua risposta.

Cioè devo presentare un docfa che fotografi lo stato dei luoghi, i lavori effettivamente svolti sono ampliamento e diversa distrubuzione dei locali, poi c'è questo soppalco che non è stato toccato e che sul progetto in comune aveva le dimensioni effettive, ma nella planimetria catastale era rappresentato più grande.

Vuoi dire che oltre Ampliamento e diversa distribuzione posso fare anche Esatta rappresentazione grafica ?



Ciao

Fai "ampliamento e diversa distribuzione interna".

Rappresenti in planimetria il soppalco e tutto il resto conformemente allo stato dei luoghi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 16:19

"Latemar" ha scritto:
Ciao

Fai "ampliamento e diversa distribuzione interna".

Rappresenti in planimetria il soppalco e tutto il resto conformemente allo stato dei luoghi.



OK, quindi praticamente mi dimentico la demolizione parziale, tanto ciò che conta realmente è la rappresentazione dell9appartamento nella sua realtà.

Ti ringrazio per il tuo punto di vista

Cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 16:41

"samsung" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ciao

Fai "ampliamento e diversa distribuzione interna".

Rappresenti in planimetria il soppalco e tutto il resto conformemente allo stato dei luoghi.



OK, quindi praticamente mi dimentico la demolizione parziale, tanto ciò che conta realmente è la rappresentazione dell9appartamento nella sua realtà.

Ti ringrazio per il tuo punto di vista

Cordialità



Perchè la chiami demolizione parziale se c'è solo una errata rappresentazione grafica del soppalco ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 17:38

"Latemar" ha scritto:
[quote="samsung"] Perchè la chiami demolizione parziale se c'è solo una errata rappresentazione grafica del soppalco ?



Perchè anche se è un errore del precedente tecnico chi guarda la piantina vede il soppalco diminuito e pensa che c'è stata una demolizione parziale.

Come capita se fai una diversa distribuzione interna di una unità a cui avevano dimenticato il balcone oppure la terrazza, o una solana pur essendo preesistenti all'impianto dichiari ampliamento.

Ho sempre saputo così

Nel caso di solo terrazzo si può fare anche esatta rappresentazione, ma per la solana non puoi e nel caso di contestuale spostamento di tramezzi ? (è la mia domanda).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 17:52

"samsung" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
[quote="samsung"] Perchè la chiami demolizione parziale se c'è solo una errata rappresentazione grafica del soppalco ?



Perchè anche se è un errore del precedente tecnico chi guarda la piantina vede il soppalco diminuito e pensa che c'è stata una demolizione parziale.

Come capita se fai una diversa distribuzione interna di una unità a cui avevano dimenticato il balcone oppure la terrazza, o una solana pur essendo preesistenti all'impianto dichiari ampliamento.

Ho sempre saputo così

Nel caso di solo terrazzo si può fare anche esatta rappresentazione, ma per la solana non puoi e nel caso di contestuale spostamento di tramezzi ? (è la mia domanda).



Se il soppalco non c'era e ce lo metti perchè c'è sempre stato, e piu' complicato parlare di un errore di distrazione, quindi è vero che è sempre ampliamento eprobabilmente si configura come un opera realizzata successivamente e non esistente all'epoca della precedente planimetria.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 18:05

"Latemar" ha scritto:

Se il soppalco non c'era e ce lo metti perchè c'è sempre stato, e piu' complicato parlare di un errore di distrazione, quindi è vero che è sempre ampliamento eprobabilmente si configura come un opera realizzata successivamente e non esistente all'epoca della precedente planimetria.



Allora... un soppalco poniamo di 8 mq c'è sempre stato ed è sempre stato regolare urbanisticamente, ma sulla planimetria catastale è disegnato di 18mq, ma è un errore non lo è mai stato. oggi lo voglio disegnare di nuovo di 8 mq com'è nella realtà.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 18:42

"samsung" ha scritto:
Allora... un soppalco poniamo di 8 mq c'è sempre stato ed è sempre stato regolare urbanisticamente, ma sulla planimetria catastale è disegnato di 18mq, ma è un errore non lo è mai stato. oggi lo voglio disegnare di nuovo di 8 mq com'è nella realtà.



La causale da utilizzare (Catastalmente parlando) è a questo punto: "DEMOLIZIONE PARZIALE", fermorestando la regolarità urbanistica che il soppalco in questione è nato ed è sempre stato di 8 mq.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 19:59

"CESKO" ha scritto:
"samsung" ha scritto:
Allora... un soppalco poniamo di 8 mq c'è sempre stato ed è sempre stato regolare urbanisticamente, ma sulla planimetria catastale è disegnato di 18mq, ma è un errore non lo è mai stato. oggi lo voglio disegnare di nuovo di 8 mq com'è nella realtà.



La causale da utilizzare (Catastalmente parlando) è a questo punto: "DEMOLIZIONE PARZIALE", fermorestando la regolarità urbanistica che il soppalco in questione è nato ed è sempre stato di 8 mq.

saluti



Certo e va messo pure la data di quando è stato parzialmente demolito !

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 21:10

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"samsung" ha scritto:
Allora... un soppalco poniamo di 8 mq c'è sempre stato ed è sempre stato regolare urbanisticamente, ma sulla planimetria catastale è disegnato di 18mq, ma è un errore non lo è mai stato. oggi lo voglio disegnare di nuovo di 8 mq com'è nella realtà.



La causale da utilizzare (Catastalmente parlando) è a questo punto: "DEMOLIZIONE PARZIALE", fermorestando la regolarità urbanistica che il soppalco in questione è nato ed è sempre stato di 8 mq.

saluti



Certo e va messo pure la data di quando è stato parzialmente demolito !



sfotti Tu!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2902

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 21:24

Vi ringrazio, ed ora che si è capita la storia del soppalco riavvolgiamo il nastro:

la DVR non riguarda solo la diminuzione del soppalco, ma anche un ampliamento ed una diversa distribuzione di spazi. Per non lasciare in visura la scritta "demoiizione parziale" che potrebbe allarmare un notaio, considerando che urbanisticamente non è vero, potrei scrivere solo Ampliamento e diversa disribuzione degli spazi dimenticando la parziale demolizione o lo considerate grave ?

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2023 alle ore 22:13

"samsung" ha scritto:
Vi ringrazio, ed ora che si è capita la storia del soppalco riavvolgiamo il nastro:

la DVR non riguarda solo la diminuzione del soppalco, ma anche un ampliamento ed una diversa distribuzione di spazi. Per non lasciare in visura la scritta "demoiizione parziale" che potrebbe allarmare un notaio, considerando che urbanisticamente non è vero, potrei scrivere solo Ampliamento e diversa disribuzione degli spazi dimenticando la parziale demolizione o lo considerate grave ?

Cordialmente



Dimentica la demolizione parziale se tu voi bene al proprietario che inconsapevolmente potrebbe trovarsi a dichiarare un abuso che non ha commesso e che non è stato commesso.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie