Forum
Argomento: Dichiarazione di Nuova unità immobiliare mediante censimento in categoria F2
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"st-topos" ha scritto: Burbe ha scritto: Credo che il sig Robertopi abbia ragione. No No ti sbagli anche questa volta. Il fabbricato in costruzione a cui scade il termine per completarlo come da P di C. è totalmente abusivo. Leggiti qualche trattato di urbanistica, prima di dare benedizioni papali. Potresti essere così cortese da indicarmi il riferimento normativo o sentenza che stabilisce ciò? Non è che per caso confondi il caso in cui si vogliono completare le opere è necessario nuovo provvedimento autorizzativo o comunicazione? Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
"Burbe" ha scritto: "st-topos" ha scritto: L'ignorante consapevole di esserlo è il tecnico migliore che puoi incontrare per fare bella figura. È Lei l'esperto. Grazie delle sue esternazioni. È stato molto gentile da parte sua. Non dico che dobbiamo fare il minuetto ma avere un pò di garbo nelle risposte non guasta: per esempio, sarebbe opportuno scrivere tenendo conto delle formule dubitative ammesse dalla lingua italiana, che richiamo di seguito, magari ad uso dei moderatori in avvento: www.treccani.it/enciclopedia/formule-dub... spesso le grandi certezze e i luminari a mazzi come ne abbiamo nel forum fanno girare le palle e fanno nascere le risse (a meno che non lo si voglia apposta).
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Lascia stare la treccani......... Rispondo a robertopi La norma del T.U. dice che decorsi i termini fissati, il permesso di costruire decade per la parte non eseguita. E aggiunge a rincarare la dose ... in attesa della proroga non si ha titolo a continuare l'edificazione. Il caso concreto potrebbe essere un fabbricato pilastrato con solaio senza tombagnature non può essere completato se il P.di C. sia scaduto. Ergo non può essere alienato. Credo che basti....
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: Lascia stare la treccani......... Rispondo a robertopi La norma del T.U. dice che decorsi i termini fissati, il permesso di costruire decade per la parte non eseguita. E aggiunge a rincarare la dose ... in attesa della proroga non si ha titolo a continuare l'edificazione. Il caso concreto potrebbe essere un fabbricato pilastrato con solaio senza tombagnature non può essere completato se il P.di C. sia scaduto. Ergo non può essere alienato. Credo che basti.... La vogliamo lasciar stare, lasciamola ma forse, secondo me, può darsi che si scriva tompagnature. Quindi - c'è scritto sopra e non da me - la parte realizzata non è abusiva, lo sarebbero le parti che verrebbero realizzate oggi non vigendo il titolo edilizio ma di cui si può chiedere la proroga o il rinnovo del PdC (dimostrando la doppia conformità alla data del rilascio e ad oggi, forse, dipende, casomai).
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"st-topos" ha scritto: Lascia stare la treccani......... Rispondo a robertopi La norma del T.U. dice che decorsi i termini fissati, il permesso di costruire decade per la parte non eseguita. E aggiunge a rincarare la dose ... in attesa della proroga non si ha titolo a continuare l'edificazione. Il caso concreto potrebbe essere un fabbricato pilastrato con solaio senza tombagnature non può essere completato se il P.di C. sia scaduto. Ergo non può essere alienato. Credo che basti.... A me sembra molto chiaro che non puoi andare oltre il realizzato, che è regolare e rimane tale, fosse pure pilastri e solai, se vuoi continuare l'opera devi chiedere proroga per tempo o nuovo permesso. Saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Oltre il realizzato.......esatto Dopo aver realizzato la struttura, devi tombagnare, fare le divisioni interne, impianti, infissi ecc e come cavolo li fai questi lavori. Devi chiedere un nuovo P. di C. .......quindi La proroga non è un atto dovuto. Rinnovi e puoi alienare......prima NO!!!!!! La vecchia malattia del geometra arrampicarsi sugli specchi
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"st-topos" ha scritto: Oltre il realizzato.......esatto Dopo aver realizzato la struttura, devi tombagnare, fare le divisioni interne, impianti, infissi ecc e come cavolo li fai questi lavori. Devi chiedere un nuovo P. di C. .......quindi La proroga non è un atto dovuto. Rinnovi e puoi alienare......prima NO!!!!!! La vecchia malattia del geometra arrampicarsi sugli specchi Io non mi arrampico sugli specchi, mi attengo alle leggi esistenti, non quelle inventate o personali, però non mi è ben chiaro di cosa stiamo discutendo, forse è meglio qualche esempio: ottengo il pdc, inizio il mio fabbricato, faccio pilastri, travi e solai. Finisco i soldi.... passano tre anni e scade il pdc. Caso 1: Passano 5 anni voglio continuare i lavori, chiedo un nuovo pdc, proseguo. Caso 2: Passano 5 anni, voglio vendere, mi servono soldi, accatasto il mio telaio in f3, vendo, il nuovo proprietario fa quello che vuole; Caso 3: non passano i tre anni, ma 2 e mezzo, mi rendo conto che non terminao i lavori in tre anni, chiedo proroga al comune (non stiamo parlando di autorizzazione unica, ma di pdc) il comune non ha motivo per diniegare, ottengo il pdc, finisco i lavori. Con questo ho detto tutto Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bene ROBERTO! Il caso 2 che proponi mi garba assai! Condivido
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiorno rispondo a robertopi: la mia risposta era inerente al quesito posto da Lupal il 05.07 ore 18.49. la tua ultima risposta è inerente alla scalata dello specchio. Nel quesito iniziale dove trovi i tuoi casi 1 2 e 3 (......... pero' non mi è ben chiaro di cosa stiamo parlando.........e questo ti dice tutto del livello che ha raggiunto la discussione) Stai attento che di questi tempi la montagna è molto pericolosa, le arrampicate si devono saper fare, le polemiche quelle te le lascio, sei molto più bravo. E' ovvio, che se vuoi ricominciare i lavori devi chiedere un nuovo p di c, ma il suo caso (di Lupal) era di un fabbricato realizzato ante 67 (è cambiato il mondo in questi 55 anni in urbanistica), al 99% quello che ti era stato licenziato (prima del 67) oggi non ti verrà mai concesso. Con questo ho detto tutto in maniera definitiva sulla questione.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: buongiorno rispondo a robertopi: la mia risposta era inerente al quesito posto da Lupal il 05.07 ore 18.49. la tua ultima risposta è inerente alla scalata dello specchio. Nel quesito iniziale dove trovi i tuoi casi 1 2 e 3 (.........pero' non mi è ben chiaro di cosa stiamo parlando.........e questo ti dice tutto del livello che ha raggiunto la discussione) Stai attento che di questi tempi la montagna è molto pericolosa, le arrampicate si devono saper fare, le polemiche quelle te le lascio, sei molto più bravo. E' ovvio, che se vuoi ricominciare i lavori devi chiedere un nuovo p di c, ma il suo caso (di Lupal) era di un fabbricato realizzato ante 67 (è cambiato il mondo in questi 55 anni in urbanistica), al 99% quello che ti era stato licenziato (prima del 67) oggi non ti verrà mai concesso. Con questo ho detto tutto in maniera definitiva sulla questione. Cioè: hai detto tutto nel senso che non interverrai più, non perchè hai pronunciato in maniera definitiva la Verità rivelata sulla questione: chi te l'ha detto che non verrà mai concesso? Se è dimostrata la doppia conformità, se nel frattempo lo strumento urbanistico non ha disposto diversamente, se non è stato apposto alcun tipo di vincolo perchè il Comune non dovrebbe concederlo? Se mai, c'è da verificare com'è oggi la qualità delle strutture (regolarmente) realizzate.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Dispiace che un mio quesito abbia suscitato tanti problemi di "dialettica" , forse l'avrei dovuto inserire come discussione ex novo,..ma poi mi si chiedeva di aggangiarsi a discussioni simili... insomma coma la fai la sbagli ... ah...ah...ah... chiederò meglio lumi direttamente all'ufficio tecnico del comune - E vi terrò aggiornati...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|