Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIA del 2005 ma mai fatta fine lavori e mai fatto ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIA del 2005 ma mai fatta fine lavori e mai fatto docfa.

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:10

Ciao a tutti.Vi espongo un caso particolare che tuttavia è esposto in altre forme su altri post. Devo accatastare un box interrato eseguito in forza di DIA nel 2005,iniziati i lavori ma visto che il tecnico precedente è morto non hanno mai fatto la fine lavori e conseguente TM e Docfa. Sono uscito a fare il rilievo per l'inserimento in mappa e piu avanti farò il docfa. Il comune ha detto che i lavori ormai sono da considerarsi conclusi anche dopo i 3 anni visto cause di forze maggiori e c'è quindi solo da richiedere l'agibilità. Agibilità che và richiesta dopo il catasto. Ora : nel Docfa che cosa indico nella data di ultimazione lavori? Perchè è impossibile stabilire quando sono terminati..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:17

"andrix14" ha scritto:
Ciao a tutti.Vi espongo un caso particolare che tuttavia è esposto in altre forme su altri post. Devo accatastare un box interrato eseguito in forza di DIA nel 2005,iniziati i lavori ma visto che il tecnico precedente è morto non hanno mai fatto la fine lavori e conseguente TM e Docfa. Sono uscito a fare il rilievo per l'inserimento in mappa e piu avanti farò il docfa. Il comune ha detto che i lavori ormai sono da considerarsi conclusi anche dopo i 3 anni visto cause di forze maggiori e c'è quindi solo da richiedere l'agibilità. Agibilità che và richiesta dopo il catasto. Ora : nel Docfa che cosa indico nella data di ultimazione lavori? Perchè è impossibile stabilire quando sono terminati..



Sicuramente indicherei una data che non vada oltre i tre anni più trenta giorni dalla data di presentazione della DIA e che sarà coincidente con quella dichiarata (che sarà quella veritiera) in Comune nell'agibilità o a parte.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 09:47

tuttavia il proprietario incorrerà in sanzioni perchè andrebbe a finire nel 2008 e quindi fuori prescrizione dei 5 anni, mentre se applicavo la data di presentazione odierna evitava more (che poi quanto sono?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 10:21

Che la Dia sia scaduta non ci piove, ma che il comune dica che i lavori sono da considerasi conclusi è tutto da vedere. Sei tu che devi accertare che i lavori siano effettivamente stati realizzati interamente, nel qual caso come detto da totonno la data di fine lavori dev'essere all'interno del corso di validità della Dia (altrimenti sarebbero lavori abusivi). Se invece non sono stati eseguiti del tutto, è necessario archiviare la vecchia dia e aprirne una nuova per l'ultimazione dei lavori.
Curiosità: il vostro comune sanziona le tardive fine lavori delle Dia?
Il mio sì: 50 € + spese di notifica per ritardata fine lavori
154 € +spese di notifica per ritardata agibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 11:37

risolto..indico la data dei 3 anni piu 30 giorni..è l'unico modo per stare nei limiti...ma per un box quindi con lavori da considerarsi terminati nel 2008 quali potranno essere le sanzioni? di che cifre parliamo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie