Forum
Autore |
destinazione uso cantina |

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
Ciao a tutti, sono alle prime armi. Ho cercato post inerenti ma nessuno riportava dubbio simile al mio. Scorporo cantina dall'appartamento di cui è pertinenza. Nell'indicare la destinazione d'uso dell'unità: che differenza c'è tra le due diciture magazzino e locale di deposito? Grazie e buon we
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se, ai fini catastali, si ha un locale cantina da scorporare all'abitazione, il locale cantina prenderà la destinazione a magazzino e la restante parte residua dell'abitazione rimarrà con la destinazione abitativa. Se fai una ricerca su internet vi sono varie interpretazioni. Io, da una mia personale interpretazione, ho sempre considerato: - un magazzino come locale di stoccaggio merci non destinate ad attività di commercio (esempio una cantina di pertinenza di un'abitazione); - un locale di deposito come locale di stoccaggio merci destinato ad attività di commercio (esempio locale di desposito prodotti alimentari che vengono venduti in un adiacente o poco distante o molto distante locale negozio, oppure attraverso la rete internet).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EALFIN" ha scritto: Se, ai fini catastali, si ha un locale cantina da scorporare all'abitazione, il locale cantina prenderà la destinazione a magazzino e la restante parte residua dell'abitazione rimarrà con la destinazione abitativa. Se fai una ricerca su internet vi sono varie interpretazioni. Io, da una mia personale interpretazione, ho sempre considerato: - un magazzino come locale di stoccaggio merci non destinate ad attività di commercio (esempio una cantina di pertinenza di un'abitazione); - un locale di deposito come locale di stoccaggio merci destinato ad attività di commercio (esempio locale di desposito prodotti alimentari che vengono venduti in un adiacente o poco distante o molto distante locale negozio, oppure attraverso la rete internet). Ho sempre fatto il contrario. Ma va bane. Saluti
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Anch'io ho sempre associato il concetto di "magazzino" alle attività commerciali e simili, mentre quello di "deposito" in genere alle abitazioni. Saluti.
|
|
|
|

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
grazie a tutti. non c'è una circolare dove è trattato l'argomento per poterlo verificare? è lasciato alla nostra interpretazione?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Tiny" ha scritto: grazie a tutti. non c'è una circolare dove è trattato l'argomento per poterlo verificare? è lasciato alla nostra interpretazione? sì faremo un referendum..per avere una certezza
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|