Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Demolizione parziale su area di corte e causale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione parziale su area di corte e causale

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 06:33

">[img]https://i.postimg.cc/pmt8B9X4/F2-...



Buongiorno, necessito di mettere in demolizione parte del subalterno 2.

Quale causale usereste per ridefinire anche l’area cortilizia del subalterno dell’abitazione?



La demolizione parziale non contempla l‘ampliamento.

Inoltre dovró presentare un’altra istanza per NC unità afferente su area di corte e di nuovo ridefinizione di area cortilizia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 12:44

Salve

Forse è meglio che spieghi più pacatamente la situazione di partenza catastale e l'esito finale che vuoi raggiungere.

Per come hai scritto non è molto chiaro quello che chiedi.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2020 alle ore 22:58

Provo a decifrare.

Il subalterno 2 subisce una demolizione parziale.

Dopo la demolizione si verrebbe a creare un'area che evidentemente non sarà di pertinenza esclusiva del sub 2 parzialmente demolito.

Nel senso che potrebbe essere fusa alla corte o meglio al "cortile di proprietà" come l'hai chiamato.

Infatti quando dici "la demolizione parziale non contempla l'ampliamento" presumo che vuoi intendere per ampliamento la fusione della corte esistente (il quale pertanto si amplia) con l'area demolita del sub 2.

Quindi parli di costruzione di unità afferente su aree di corte e quindi di nuova ridefinizione della suddetta corte.

Quindi presumo che sulla corte esistente viene creata una nuova unità, per cui la suddetta corte subisce una nuova ridefinizione per riduzione di consistenza.

Perché invece di "cortile di proprietà" nel grafico allegato non hai messo il numero del sub?

Comunque se ho capito bene il quesito sulla base di quanto da me sopra ipotizzato potrebbe andare bene un'unica denuncia di variazione ovvero:

- Altre: FRAZ E FUS CON CAMBIO DI DESTINAZ

Infatti frazioni il sub 2 (per demolizione parziale) e fondi una parte del suddetto sub alla restante corte variando pertanto di destinazione detta area derivata da demolizione la quale prima della demolizione stessa era censita con categoria diversa da B.C.N.C., ecc.

Di conseguenza frazioni la corte esistente per costituire l'unità afferente.

In questo caso non avviene la fusione con cambio di destinazione ma solo il frazionamento della corte esistente (la quale comunque in parte viene fusa all'area di sedime derivata da demolizione e cambio di destinazione).

Pertanto le operazioni dell'unico Docfa saranno:

S: sub 2

S: BCNC cortile di proprietà

C: sub derivato dalla demolizione parziale del sub 2

C: sub unità afferente costruita sulla corte o meglio sul "cortile di proprietà"

C: BCNC nuova consistenza del "cortile di proprietà" il quale sarà formato dalla vecchia consistenza meno l'area coperta dell'unità afferente più l'area scoperta derivata da demolizione parziale sub 2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2020 alle ore 11:43

purtroppo nessun BCNC perchè l'area cortilizia deve essere annessa all'abitazione.



comunque risolto.

primo docfa dove ho ridefinito l'area e modifiche interne (il risultato è quello che vedte già postato)

secondo docfa: demolizione parziale con docfa collegato al secondo per ridefinizione area cortilizia

terzo docfa: unità afferente + docfa per ridefinizione area cortilizia.



Macchinoso ma risultato raggiunto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie