Forum
Autore |
demolizione parziale o totale |

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Salve a tutti, ho una particella all'interno della quale ci sono 3 fabbricati (non contigui, staccati uno dall'altro) , due abitazioni e un piccolo magazzino. Io devo demolire il magazzino. Il TM è già stato presentato, adesso io devo redigere il docfa per demolizione parziale o totale? Dopodichè sopprimo il sub del magazzino e l'area acquisita diventa F/1 o la posso fondere cn il resede a comune di tutte le unità? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
se la p.lla è unica, cioè se i fabbricati sono graffati ovvero unica uiu, allora dem.parziale, se invece il fabbricato è autonomo, con proprio identificativo dem.tot. saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geomaio" ha scritto: Salve a tutti, ho una particella all'interno della quale ci sono 3 fabbricati (non contigui, staccati uno dall'altro) , due abitazioni e un piccolo magazzino. Io devo demolire il magazzino. Il TM è già stato presentato, adesso io devo redigere il docfa per demolizione parziale o totale? Dopodichè sopprimo il sub del magazzino e l'area acquisita diventa F/1 o la posso fondere cn il resede a comune di tutte le unità? Grazie Immagino che avere una planimetria esplicativa sia una cosa complicata, in ogni caso: per avere informazioni in merito alla Ditta intestata, come dobbiamo comportarci? Saluti 8)
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Grazie robertopi infatti i fabbricati sono graffati e spunterò demolizione parziale. Ma l'area che mi si vcrea la devo censire come AREA URBANA, oppure ci sono altre soluziioni?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geomaio" ha scritto: Grazie robertopi infatti i fabbricati sono graffati e spunterò demolizione parziale. Ma l'area che mi si vcrea la devo censire come AREA URBANA, oppure ci sono altre soluziioni? si fonderà con l'area esistente, che probabilmente sarà corte, o valutare una soluzione diversa, fermo restando il discorso della ditta sollevato da jema. saluti
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Ok mi devo correggere scusate: questo magazzino e le altre unità si affacciano su un area urbana e non su una corte a comune!!! Da visura risulta che gli intestati dell'area urbana sono uguali a quelli del magazzino demolito, quindi posso fondere l'area urbana con l'area ricavata dalla demolizione del magazzino?? GRAZIE
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geomaio" ha scritto: Ok mi devo correggere scusate: questo magazzino e le altre unità si affacciano su un area urbana e non su una corte a comune!!! Da visura risulta che gli intestati dell'area urbana sono uguali a quelli del magazzino demolito, quindi posso fondere l'area urbana con l'area ricavata dalla demolizione del magazzino?? Se i soggetti intestati e le quote di diritto (per i diversi immobili) sono omogenee, in linea di principio NON vedo alcun motivo per cui Tu non possa farlo. Saluti 8) PS: sempre che l'Area Urbana, non sia stata costituita a suo tempo per "scopi diversi".
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
OK piccolo problema: i soggetti e le quote sono uguali però uno degli intestati accanto alla quota ha la nota "in regime di separazione dei bene" riferito al magazzino, mentre per l'area urabna non c'è scritto niente! che io sappia se le quote e le note non sono identiche non si può fondere niente! Se sbaglio correggetemi. Come devo procedere?!! Grazie
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Qualcuno mi aiuti :!: Faccio una nuova area urbana al posto del magazzino?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geomaio" ha scritto: OK piccolo problema: i soggetti e le quote sono uguali però uno degli intestati accanto alla quota ha la nota "in regime di separazione dei bene" riferito al magazzino, mentre per l'area urabna non c'è scritto niente! che io sappia se le quote e le note non sono identiche non si può fondere niente! Se sbaglio correggetemi. Come devo procedere?!! Grazie il problema che ti ha evidenziato Jema lo devi tenere in considerazione: se cìè omogeneità puoi farlo! ma nion vedo omogeneità, anche se le persone sono le stesse, i diritti sono diversi, quindi non puoi fare la frittata con gli asparagi! cordialità
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Infatti e fin qui ci siamo tutti..! Quindi devo costituire un'altra area urbana giusto?? (al posto del magazzino) :(
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|