Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / demolizione fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione fabbricato

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2005 alle ore 22:12

QUANDO SI DEMOLISCE UN FABBRICATO E SI REDIGE UN DOCFA SOPPRIMENDO IL SUB IN OGGETTO......VA REDATTO ANCHE L'ELABORATO PLANIMETRICO????GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mpgeom

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
32

Località
Acireale (CT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2005 alle ore 22:18

Stai demolendo l'intero fabbricato o porzione??
La parte demolita cosa ne fai???
:?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2005 alle ore 22:27

in pratica nella particella aaa ci sono 3 fabbricati graffati il piu' piccolo viene demolito, la particella varia solo graficamente all'interno del perimetro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpgeom

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
32

Località
Acireale (CT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2005 alle ore 22:44

Da quello che ho capito devi demolire uno dei tre fabbricati per intero, quindi dovrai presentare una docfa per DEMOLIZIONE TOTALE in cui sopprimi l'unità in oggetto e costituisci l'area urbana (con conseguente redazione dell'EP xchè tutte le F1 vanno rappresentate solo in EP), se poi l'area di risulta costituita come F1 devi accorparla come corte ai due fabbricati rimasti, dovrai presentare il relativo Tipo Mappale e quindi ripresentare la docfa per l'accorpamento dell'area ai due fabbricati e contestualmete procedere alla SOPPRESSIONE TOTALE dell'area urbana precedentemente creata.
Ciaoo, buon Lavoro :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2005 alle ore 22:50

in pratica io ho gia' presentato un tipo mappale per demolizione...ora devo presentare il docfa ma non penso di dover creare un area urbana xke' era un immobile graffato e la superficie rimane sempre quella...non varia...ossia e' solo una variazione grafica...o sbaglio??'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2005 alle ore 09:06

allora il fabbricato che hai demolito non aveva un mappale proprio...per cui una volta demolito, l'area su cui insisteva la accorpi al resto del mappale (già ente urbano) che è corte comune ai due fabbricati che invece sono rimasti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2005 alle ore 12:43

SECONDO ME E' DEMOLIZIONE PARZIALE IN QUANTO TU NELLA PARTICELLA AAA HAI DEMOLITO UNO DEI TRE FABBRICATI.
NIENTE COSTITUZIONE DI AREE URBANE
DOVEVI COSTITUIRE L'AREA URBANA SE DEMOLIVI TUTTI I FABBRICATI DELLA PARTICELLA AAA.
QUINDI TM PER DEMOLIZIONE, DOCFA CON CAUSALE DEMOLIZIONE PARZIALE RIPRESENTANDO VENTUALI PLANIMETRIE MODIFICATE ED ELABORATI PLANIMETRICI.
DA NOI A RAVENNA SI FA COSI'

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2005 alle ore 14:48

Se il proprietario è unico per tutti e tre i fabbricati sono daccordo con geobax e morrison, altrimenti io creerei un'area ubrana nel sedime del fabbricato intestandola al porprietario dello stesso.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie