Buonasera e buon anno a tutti !
Sono un geometra della provincia di Isernia, nuovo su questo forum, ed ho un porblemino con una partica docfa. Il caso è questo:
Su una particella insistono quattro fabbricati ad essa graffati e regolarmente accatastati e divisi in subalterni con proprietari diversi (in ogni fabbricato ci sono 4 sub con i relativi intestatari).
Uno dei quattro fabbricati è stato demolito e ricostruito, con sagoma leggermente variata.
Ho fatto il pregeo (Tm per variazione, come da circolare in caso di demolizione e ricostruzione senza soluzione di continuità) ed ho inserito la nuova sagoma del fabbricato sulla particella comune, senza cambiarne il numero.
Ora dovrei procedere con il docfa, ma non sono sicuro sulla metodologia da seguire; pensavo di fare così:
1) docfa per demolizione in cui cancello i sub interessati e ne costituisco uno nuovo con qualità F1;
2) docfa per accatastamento in cui costituisco i quattro nuovi sub ed i b.c.n.c. relativi, a firma di uno dei proprietari.
Probabilmente a qualcuno la questione sembrerà banale, per me non lo è.
Ancora auguri di buon anno.