Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Demolizione e ricostruzione fabbricato diviso in s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione e ricostruzione fabbricato diviso in subalternato

AleIS

Iscritto il:
06 Gennaio 2021 alle ore 17:43

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2021 alle ore 17:57

Buonasera e buon anno a tutti !

Sono un geometra della provincia di Isernia, nuovo su questo forum, ed ho un porblemino con una partica docfa. Il caso è questo:

Su una particella insistono quattro fabbricati ad essa graffati e regolarmente accatastati e divisi in subalterni con proprietari diversi (in ogni fabbricato ci sono 4 sub con i relativi intestatari).

Uno dei quattro fabbricati è stato demolito e ricostruito, con sagoma leggermente variata.

Ho fatto il pregeo (Tm per variazione, come da circolare in caso di demolizione e ricostruzione senza soluzione di continuità) ed ho inserito la nuova sagoma del fabbricato sulla particella comune, senza cambiarne il numero.

Ora dovrei procedere con il docfa, ma non sono sicuro sulla metodologia da seguire; pensavo di fare così:

1) docfa per demolizione in cui cancello i sub interessati e ne costituisco uno nuovo con qualità F1;

2) docfa per accatastamento in cui costituisco i quattro nuovi sub ed i b.c.n.c. relativi, a firma di uno dei proprietari.

Probabilmente a qualcuno la questione sembrerà banale, per me non lo è.

Ancora auguri di buon anno.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2021 alle ore 21:12

In linea teorica dovrebbe andare bene.

La costituzione delle nuove unità dovrà tener conto delle disposizioni catastali circa la ricostruzione in condominio.

A me è capitato solo una volta e la nuova sagoma del fabbricato non era andata ad invadere ulteriori aree rispetto a quella precedente di sedime.

In sostanza avevo presentato un progetto di demolizione e ricostruzione di alcune porzioni di fabbricato costruite in aderenza ad altra porzione, stessa particella, di altra ditta e non interessata dai lavori.

Tutta la particella era circondata da altra particella corte comune a tutti i sub della particella del fabbricato, compreso il sub di altra ditta non interessata dai lavori.

Le porzioni demolite dei miei clienti non erano tutte omogenee nelle intestazioni in quanto quasi tutte erano intestate ad entrambi i coniugi mentre una sola era intestata ad un solo coniuge per provenienza ereditaria.

Dopo la demolizione e ricostruzione era stata costituita una sola grande unità abitativa.

Ebbene sulla base delle superfici lorde proporzionali delle rispettive unità preesistenti ho potuto ripartire proporzionalmente la quota di possesso spettante al marito e quella spettante alla moglie.

Di conseguenza ho costituito un'unica unità ed unica ditta con moglie e marito intestatari ma con quote differenti di possesso e con ulteriore specificazione del diritto: Quote Provvisorie da Definire con Atto Legale.

Il tutto sulla base di Circolare/i, ecc. del passato dei quali non ricordo gli estremi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AleIS

Iscritto il:
06 Gennaio 2021 alle ore 17:43

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2021 alle ore 09:04

Ok, grazie mille !

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Witislas

Iscritto il:
01 Febbraio 2022 alle ore 13:38

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2022 alle ore 17:09

La sicurezza prima di tutto! Com'è successo in primo luogo? La tua vita e la tua salute sono cose che dovrebbero essere una priorità. È anche la sicurezza delle altre persone. Ho recentemente installato un sistema di sicurezza https://ajax.systems/it/products/start... anche se avrei potuto comprarmi qualcos'altro, ma mi rendo conto che può aspettare e che è molto più importante per me installare rilevatori di fumo, sensori di livello dell'acqua e rilevatori di movimento. Mi sbaglio? Pensate a voi stessi, ragazzi!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie