Forum
Argomento: declassamento immobile suggerimenti
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"don.ABBONDIO" ha scritto: Bella gente, avrei un problema con l'ufficio UP, praticamente con regolare istanza in bollo ho chiesto il declassamento di un immobile messo malamente. L'ufficio mi ha risposto dicendo che il declassamento va eseguito con un semplice Docfa, quindi senza istanza; ho provato a eseguire il docfa ma il sistema non mi consente di variare manualmente la rendita, avviene tutto in automatico. Trattasi di una A.7 da declassare in A.4 Non so come agire manualmente. Chiedo suggerimenti al popolo di GEOLIVE grazie don.ABBONDIO Ma DUCHESSA, hai letto la domanda?? Penso di si, visto che tu hai risposto che hai già proceduto ad una pratica del genere, cioè hai declassato con un docfa un A/7 in A/4, da paura direi. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Fabio Si la domanda iniziale è quella che riporti, ma poi è stato rettificato il tiro, cioè si chiede di diminuire la rendita pur rimanendo inalterata la categoria. Ora se l'ufficio catastale ha risposto in quel modo vuol dire che esiste una procedura che probabilmente noi tutti non abbiamo ancora utilizzato per rispondere al propositore del quesito. Sarebbe bene scoprirla, magari verrà inserita su qualche guida e così utilizzata in futuro da altri. Saluti cordiali
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Popolo di GEOLIVE ringrazio coloro che si sono cimentati a rispondere, spesso deviando il colpo, ringrazio anche la bald-anzosa DUCHESSA per l'amabile impegno la domanda è sempre la stessa (a prescindere dalla categoria A7 o A4): "E' possibile variare con docfa la rendita al ribasso MANUALMENTE ?" L'ufficio UP ha imposto la variazione della rendita al ribasso tramite Docfa con allegata relazione sullo stato dei luoghi. Il sistema non mi consente di variare manualmente la rendita. Come fare ? attendo suggerimenti salutissimi
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non capisco se ci stai prendendo in giro, mi sembra che ti sia gia stato risposto, da piu utenti. Non mi metto a ripetere cio che è gia stato scritto, ma se vuoi sapere se per esempio mantenendo la cat A/7 di classe 4 di vani 10, è possibile abbassarne la rendita, la risposta è NO. Tu puoi proporre il tuo classamento , ma a mio avviso, per quanto ti è gia stato detto sopra , la cat. A/7 rimane tale ed i vani altrettanto, puoi , giustificandolo, modificare la classe (mai sentito parlare di classamento proposto?). Se poi avessi risposto alle domande jema, le cose sarebbero piu chiare. Saluti
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, non girate la frittata, nessuno ha risposto correttamente a don ABBONDIO quindi risponde DUCHESSA ...caro simpaticamente don ABBIDONE....variare la rendita MANUALMENTE con docfa non è possibile !!! Se all'ufficio UP ti hanno detto di variare la rendita al ribasso (come tu sostienti)...allora vai personalmente al Direttore dell'Ufficio e chiedi come possibile con l'attuale docfa variare al ribasso manualmente la rendita. Qui in questo forum (diglielo anche al Direttore dell'Ufficio) non ci sono suggerimenti particolari in merito. sempre amabili saluti a tutti gli amici...e perditempo. DUCHESSA
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ma te lo ripeto, tu leggi le risposte degli altri utenti? Perchè quello che scrivi tu è già stato detto, anche nella risposta appena sopra la tua. E cosi a titolo informativo, il modo per abbassare la rendita , si chiama rendita proposta, che come gia detto e ridetto sopra è variabile , rispetto all'esistente, solo nella classe. Del resto se non riesci a comprendere le domade fatte da jema, non mi sorprende che ti sfuggano le altre risposte. Saluti, presuntuosa!!
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Hai capito don.ABBONDIO ?, te lo conferma anche Bioffa69...la rendita non è possibile manovrarla manualmente dovresti recarti in ufficio e chiedere come si fa....visto che per iscritto ti hanno suggerito di operare con un docfa di variazione e di relazionare sulle condizioni dell'u.i.u. Forse DUCHESSA sarà presuntuosa....certamente....quindi lode alla sintesi di chi ha in precedenza argomentato in merito caro don.ABBONDIO....peccato che i Bravi di manzoniana memoria non ti abbiano fatto una caricata...per aver osato argomentare a cazzarola e chiedere lumi. saluti e baci DUCHESSA
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se permettete dico anche la mia. Se si vuole lasciare inalterata la categoria, puoi giostrare solo sulla classe (ed eventualmente barare sulla consistenza), ma probabilmente non otterresti "lo sconto" desiderato, pertanto, dovresti optare per un cambio categoria, tranquillamente fattibile col docfa. In ogni caso il valore del campo rendita nel docfa, nelle categorie ordinarie, non è modificabile "manualmente". saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"DUCHESSA" ha scritto: Amici, non girate la frittata, nessuno ha risposto correttamente a don ABBONDIO quindi risponde DUCHESSA ...caro simpaticamente don ABBIDONE....variare la rendita MANUALMENTE con docfa non è possibile !!! Se all'ufficio UP ti hanno detto di variare la rendita al ribasso (come tu sostienti)...allora vai personalmente al Direttore dell'Ufficio e chiedi come possibile con l'attuale docfa variare al ribasso manualmente la rendita. Qui in questo forum (diglielo anche al Direttore dell'Ufficio) non ci sono suggerimenti particolari in merito. sempre amabili saluti a tutti gli amici...e perditempo. DUCHESSA Sei veramente un grande! Riesci, tra una battuta e l'altra, a riportare una Tua esperienza dove sostieni la fattibilità dell'operazione (mediante una rivoluzione del concetto estimativo da sempre applicato al mondo catastale, senza però spiegare su quali basi sia stata presentata la Pratica), per poi fare un triplo balzo all'indietro ed ergerti come unico titolare della Verità assoluta, dopo che tutti i colleghi che erano intervenuti prima di Te avevano affermato la medesima cosa. Davvero complimenti, continua su questa strada! Emanuele
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
buon pomeriggio si potrebbe avere un aggiornamento di questa problematica e della soluzione adottata ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|