Forum
Autore |
Da ripostiglio a bagno: docfa? |

Catoblepa
Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno a tutti! Sono un superprincipiante e credo di stare perdendomi in un bicchier d'acqua. Ho una u.i. costruita nel 78 e da allora l'unica variazione č stata la trasformazione di un ripostiglio in bagno, senza opere murarie. La planimetria catastale come previsto č corretta, tranne che per la destinazione d'uso di quel locale Il proprietario ha ora bisogno dell'agibilitā per farci eun B&B familiare, e con quella deve fare una comunicazione alla regione dove riporta una planimetria con la destinazione dei locali, oltre al riferimento dell'agibilitā. La domanda č questa: dal momento che non cambiano nč superficie né numero di vani, sono tenuto a fare il docfa oppure vado liscio con la planimetria attuale? Grazie millemila in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
No, non devi fare nulla. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4366
Località
Potenza
|
Buongiorno e benvenuto nel forum (ciao Roberto). Farei una verifica del calcolo della consistenza espressa in vani: quella in atti dovrebbe considerare il ripostiglio, quindi 1/3 di vano. Da qualche parte nel forum ci dovrebbe essere ancora una utilissima utility molto utile in questi frangenti. Aggiungo: l'ho trovata http://www.geolive.org/downloads/utili...
|
|
|
|

Catoblepa
Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35
Messaggi:
6
Località
|
Grazie mille! Anche perchč con la scadenza dei termini per la presentazione della pratica del B&B saremmo stati strettissimi.
|
|
|
|

Catoblepa
Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35
Messaggi:
6
Località
|
"rubino" ha scritto: Buongiorno e benvenuto nel forum (ciao Roberto). Farei una verifica del calcolo della consistenza espressa in vani Grazie dell'indicazione. Si, č computato un terzo di vano come locale accessorio diretto giā ora.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4366
Località
Potenza
|
E se lo sostituisci con il bagno cosa succede?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
sicuri sicuri ? Le abitazioni con doppio servizio potrebbero avere un classamento superiore rispetto a quelle con un solo bagno. Bisogna fare un confronto con il classamento delle altre abitazioni del posto. Saluti
|
|
|
|

Catoblepa
Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35
Messaggi:
6
Località
|
"rubino" ha scritto: E se lo sostituisci con il bagno cosa succede? superficie invariat
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Antonio non fare il filosofo, io sto dalla parte del committente e preferisco farglieli risparmiare i soldi della pratica saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4366
Località
Potenza
|
"Catoblepa" ha scritto: "rubino" ha scritto: E se lo sostituisci con il bagno cosa succede? superficie invariat E su questo non c'erano dubbi: quant'č la consistenza in vani se al posto del ripostiglio ci metti il bagno?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Al di lā della variazione di rendita o meno a mio avviso la planimetria catastale deve essere coerente con la documentazione finale di progetto allo scopo di ottenere un certificato di agibilitā, specie se si tratta di attivitā produttive. E' pur vero che in caso di variazioni che non producono modifiche della rendita la norma non obbliga di procedere a variazioni catastali. Ma se una planimetria catastale č parte integrante della domanda per la richiesta di un certificato di Agibilitā e se detta Agibilitā si riferisce ad un determinato progetto nei cui grafici la destinazione dei locali č diversa rispetto alla destinazione in Catasto non č escluso che qualche tecnico che esamina la pratica di Agibilitā possa trovare storie. Peggio ancora se si hanno tempi ristretti e ci sono in ballo dei finanziamenti. Comunque non mi sono mai capitati casi simili di sola variazione di destinazione di un singolo locale senza che siano almeno variati anche altri elementi in pianta quali ad esempio come minimo la posizione di tramezzi, di porte, di finestre, ecc.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4366
Località
Potenza
|
"EALFIN" ha scritto: Al di lā della variazione di rendita o meno a mio avviso la planimetria catastale deve essere coerente con la documentazione finale di progetto allo scopo di ottenere un certificato di agibilitā, specie se si tratta di attivitā produttive. E' pur vero che in caso di variazioni che non producono modifiche della rendita la norma non obbliga di procedere a variazioni catastali. Ma se una planimetria catastale č parte integrante della domanda per la richiesta di un certificato di Agibilitā e se detta Agibilitā si riferisce ad un determinato progetto nei cui grafici la destinazione dei locali č diversa rispetto alla destinazione in Catasto non č escluso che qualche tecnico che esamina la pratica di Agibilitā possa trovare storie. Peggio ancora se si hanno tempi ristretti e ci sono in ballo dei finanziamenti. Comunque non mi sono mai capitati casi simili di sola variazione di destinazione di un singolo locale senza che siano almeno variati anche altri elementi in pianta quali ad esempio come minimo la posizione di tramezzi, di porte, di finestre, ecc. Al di qua della variazione catastale, lavorando per il Catasto, che ha il compito primario di far pagare le giuste tasse al Contribuente e secondario di contribuire alla repressione dell'abusivismo edilizio, la domanda del nostro giovane Collega č ben chiara: atteniamoci a quella! Gli aspetti urbanistici vanno risolti col Comune, probabilmente con una CILA postuma, ma non ci ha chiesto consigli su questo aspetto, quindi, tornando a casa nostra, richiedo al Collega: la consistenza in vani cambia o no se al posto del ripostiglio c'č un bagno?
|
|
|
|

Catoblepa
Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35
Messaggi:
6
Località
|
"rubino" ha scritto: La consistenza in vani cambia o no se al posto del ripostiglio c'č un bagno? No, non cambia. É lā che mi son venuti i dubbi. Forse ha senso l'osservazione sul classamento, anche se la ui aveva giā 2 bagni. Perō considerata l'urgenza dell'agibilitā per la regolarizzazione dell'attivitā di B&B e che a fine stagione interverremo sulla distribuzione interna ho pensato di rimandare la regolarizzazione di tutti i dettagli non cogenti alla chiusura di quei lavori. Comunque pensavo di inserire nella mini relazione tecnica da allegare alla segnalazione di Agibilitā una menzione alla discrepanza tra lo stato rilevato e le indicazioni sulla catastale dichiarando che le ritengo di natura tale da non aver reso necessario il Docfa. L'argomento mi sembra che sia opinabile, quindi nel caso in cui ci fosse un controllo in questi mesi dovrebbero chiedermi al massimo una rettifica, che č meglio di aver dichiarato il falso od omesso di verificare. Che ne dite? Comunque supergrazie della vostra gentilezza. Eviva i forum!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Buongiorno, ciao Rocco (scusa ieri non ho risposto ai tuoi saluti, perciō sei mio ospite per un WE) Tornando a noi, non capisco perchč ci si debba sempre complicare la vita. Non vi basta che giā siamo sommersi da questa inutile burocrazia? Quindi non capisco perchč un quesito semplicissimo debba diventare una telenovelas sudamericana. La risposta č una: Non devi fare niente e meno cose scrivi meglio č. Certi impiegati, quando devono leggere troppo, si perdono e capiscono fischi per fiaschi. Non aggiungere niente nella relazione. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Catoblepa" ha scritto:
Comunque pensavo di inserire nella mini relazione tecnica da allegare alla segnalazione di Agibilitā una menzione alla discrepanza tra lo stato rilevato e le indicazioni sulla catastale dichiarando che le ritengo di natura tale da non aver reso necessario il Docfa. L'argomento mi sembra che sia opinabile, quindi nel caso in cui ci fosse un controllo in questi mesi dovrebbero chiedermi al massimo una rettifica, che č meglio di aver dichiarato il falso od omesso di verificare. Che ne dite? Comunque supergrazie della vostra gentilezza. Eviva i forum! Non lo farei. Le dichiarazioni tecniche si devono basare su elementi certi non opinabili. Con tre bagni, in pratica č una pensione con un bagno per camera, il classamento aumenta per forza. Prova ad andare a chiedere al catasto e quindi al comune che risquote l'IMU. Se ritieni di non fare il docfa non ti sbilanciare nel comunicarglielo altrimenti vuol dire che ti aspetti una loro approvazione silenziosa, ed č preciso quando partono...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|