Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Da Cat. D/6 a Cat. C/2 o C/4, si può fare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da Cat. D/6 a Cat. C/2 o C/4, si può fare?

Gielle

Iscritto il:
16 Aprile 2013 alle ore 03:42

Messaggi:
20

Località
PV

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 18:21

Salve a tutti.

Avrei bisogno di un vostro consiglio e cercherò di riepilogare brevemente la mia domanda.

Un mio cliente ha una palestra (Cat. D/6: fabbricati e locali per esercizi sportivi con fini di lucro) annessa alla sua abitazione. Questa palestra è in disuso da parecchi anni, ed è suddivisa in due “zone” collegate tramite una porta: una attrezzata ad attività di pesistica, l’altra a ring da combattimento. Poco tempo fa ha trovato un interessato a prendere in affitto la sola zona col ring.

In virtù del fatto che il mio cliente ha intenzione di rimuovere tutti i macchinari, in quanto vetusti, dalla zona pesistica e vuole trasformare il locale in un magazzino o tuttalpiù in una palestra da utilizzare privatamente, secondo voi è possibile fare un DocFa per divisione e censire la zona di pesistica che si verrà a creare in Cat. C/2 (magazzini e locali di deposito) o in Cat. C/4 (fabbricati e locali per esercizi sportivi senza fini di lucro) attuando così un DECLASSAMENTO della categoria catastale?

In altre parole, se il cambio di destinazione d'uso sarà effettivo, ci sono secondo la vostra esperienza possibilità che l'ufficio competente mi faccia delle resistenze?

P.S. i due locali hanno ingressi separati e verranno divisi materialmente murando la porta che li collega. Non vi sono macchinari o attrezzature fisse.



Ringrazio in anticipo per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2013 alle ore 17:39

Certo che lo puoi fare sarebbero due u.i.u autonome e sia nella forma che nel reddito,l'unica cosa che devi verificare se urbanisticamente puoi frazionare l'unità e cambiarne la destinazione d'uso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie