Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Da A/2 a F/3 è possibile?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da A/2 a F/3 è possibile?

saba17

Iscritto il:
18 Dicembre 2005

Messaggi:
44

Località
Provincia di Como

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 10:03

Buongiorno,

non più di un mese fa ho eseguito un'accatastamento di due nuove palazzine formate da appartamenti (A/2) e box (C/6). Il mio problema nasce dal fatto che solo ora mi è stato riferito che un'abitazione però andava accatastata come F/3. Dato che ormai è già accatastata come A/2, come mi devo comportare? Posso creare un F/3 spiegando il problema in relazione? :?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 10:18

"saba17" ha scritto:
Buongiorno,

Il mio problema nasce dal fatto che solo ora mi è stato riferito che un'abitazione però andava accatastata come F/3



perchè qualcuno ti deve dire come va accatastata?

sei tu il tecnico e se l'hai accatastata in A2 avrai valutato che si tratta di un unità immobiliare avente quelle caratteristiche!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 10:37

"saba17" ha scritto:
Buongiorno,
non più di un mese fa ho eseguito un'accatastamento di due nuove palazzine formate da appartamenti (A/2) e box (C/6). Il mio problema nasce dal fatto che solo ora mi è stato riferito che un'abitazione però andava accatastata come F/3. Dato che ormai è già accatastata come A/2, come mi devo comportare? Posso creare un F/3 spiegando il problema in relazione? :?
Grazie.



chi è che te lo chiede?
se tu hai valutato che la palazzina aveva i requisiti per essere accatastato come abitazione, perchè ora ti viene detto di accatastalo come non completo?

facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saba17

Iscritto il:
18 Dicembre 2005

Messaggi:
44

Località
Provincia di Como

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 10:37

"GEOMANCONI" ha scritto:


perchè qualcuno ti deve dire come va accatastata?

sei tu il tecnico e se l'hai accatastata in A2 avrai valutato che si tratta di un unità immobiliare avente quelle caratteristiche!!!!




Il discorso è che il committente vuole vendere questa unità come rustico ad un'acquirente che ha deciso di modificare l'interno a modo suo e allora mi chiedeva se era possibile trasformarla in F/3. Io non credo sia possibile, a meno che non costituisco un F/4, ma anche così non mi sembra molto corretto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 10:45

penso ti sia stato già risposto, se aggiungo altro............................................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 11:39

"GEOMANCONI" ha scritto:
penso ti sia stato già risposto, se aggiungo altro............................................



aggiungi, aggiungi!

tutto quello che di positivo c'è da aggiungere, va aggiunto nell'interesse di tutti!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 12:03

ti dico anche la mia....
per me l'acquirente se la rischia a comprare in corso di costruzione,perchè potrebbe essere oggetto di accertamento tributario,inoltre credo che il valore sul quale stipulare non possa essere il valore (ovviamente) catastale ma quello normale.
da noi(AGT Roma) poteresti spiegare in relazione che ti sei sbagliato a dichiararlo finito,...per mero errore .., bella perizia stragiudiziale giurata e vai.
ma è abitabile?
se t'ha pagato digli di farsela fare da un altro la variazione.
se non t'ha pagato pure.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 12:13

"geoalfa" ha scritto:
"GEOMANCONI" ha scritto:
penso ti sia stato già risposto, se aggiungo altro............................................



aggiungi, aggiungi!

tutto quello che di positivo c'è da aggiungere, va aggiunto nell'interesse di tutti!!!

cordialità



intendevo, se aggiungo altro faccio danno!

qui non si parla ne di consigli di fronte a una particolare pratica o caso mai trattato ne di qualcosa per cui valga la pena aggiungere un solo click di tastiera....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micco

Iscritto il:
22 Aprile 2013 alle ore 12:28

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2015 alle ore 21:01

salve colleghi,

riprendo la discussione poichè ho un caso simile, ovvero anche io dovrei passare delle uiu da A/2 e C/2 ad F/3, questo perchè il cliente ha abbattuto e ricostruito il fabbricato conservando la stessa sagoma in pianta. Credo che per presentare i docfa non debba fare alcun TM a monte (dato che mantiene la stessa sagoma in planimetria), o mi sbaglio? E la causale, utilizzare una codificata come "ristrutturazione" o spuntare "altre" aggiungendo demolizione in corso di costruzione?

e l'F/5 esistente come lo trattereste? nuova costruzione->unità afferenti in sopraelevazione? sopprimo l'F/5 e costituisco i due nuovi piani sopraelevati?

Grazie



EDIT: al catasto seguono la filosofia del "tutto deve essere documentato", ergo in casi simili prima il TM, poi DocFa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie