Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / D10 con fabbricati distanti tra loro
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore D10 con fabbricati distanti tra loro

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2011 alle ore 07:08

Buongiorno, un mio cliente, proprietario di un'azienda agricola di alcune decine di ha, mi chiede di accatastare i suoi ex fabb. rurali come beni strumentali all'attività agricola e fino a qui ci siamo. Dopo il tipo mappale mi ritrovo con un centro aziendale che si compone di 4 unità e un'area di manovra tra i fabbricati, una grotta (adibita a magazzino) posta a 100 metri dal nucleo aziendale e con altro numero di particella e un pozzo con relativo casottino posto a 300 metri con altro numero di particella, quindi io predispongo 3 odcfa in D10, ma lui dopo un consulto con un'associazione di categoria, mi dice che devo fare un solo D10 che comprenda tutto.
Chi ha ragione??? è vero che sono tutti beni strumentali all'azienda, ma è pur vero che sono lontani tra loro e nemmeno confinanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2011 alle ore 19:13

L'associazione di categoria che faccia l'associazione di categoria (ovvero seguano dal p.to di vista delle leggi agrarie/fiscali gli iscritti e lascino ai geometri il catasto e quanto correlato ivi compreso le variazioni di coltura , le successioni e l'ICI che piantano solo pasticci); non si può fare " d'ogni erba un fascio" : se i fabbricati hanno ciascuno un nr.di mappa intero al terreni si fanno tanti docfa quanti sono i fabbricati stessi.
Come hanno suggerito al tuo cliente si può fare se avessi fatto nel TM un "mappalone" con cedigliati tutti i fabbricati da censire in D/10 .

PS: considerato che dalle mie parti le associazioni agricole per la scadenza del 30/09 sui fabbricati agricoli sono state ferme e non hanno informato i C.D./imprenditori agricoli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2011 alle ore 19:15

Ho notato che hai scritto "ex rurali" , è un refuso oppure è proprio così; se sono ex rurali non possono essere beni strumentali e pertanto vanno accatastate con categoria ordinaria o in D ma non D/10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie