Mi sorge un dubbio
Se ho un fabbricato in parte adattato ed in parte ampliato per permettere un'attività produttiva questo si censisce in D/1
Sappiamo che la caratteristica principale di questi stabilimenti è quella di non poter cambiare destinazione senza radicali trasformazioni.
Mi chiedo,
Se nel tempo in quel capannone l'attività produttiva si è gradualmente azzerata fino a scomparire e la ditta chiude esso continua a mantenere la categoria D/1 finchè con opere di ristrutturazione non si sarà realizzato qualcosa di diverso.
Se via via che si abbandonava la produzione di alcuni prodottu la ditta integrava vendendo materiali prodotti da altri quindi commerciando, fino a giungere ad una esclusiva attività di rivendita, non essendo state avviate trasformazioni del fabbricato secondo me mantiene sempre la categoria D/1 e non assume la D/8.
Per analogia, quando in un C/1 cesso l'attività di vendita e vi accumulo roba trasformandone l'uso in magazzino, la categoria catastale corretta rimane C/1 e non diventa C/2.
Spero di avere introdotto comprensibile il mio pensiero.
Cordiali saluti