Forum
Autore |
Creazione Elaborato Planimetrico |

Francy89
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20
Messaggi:
132
Località
|
Buonasera a tutti, su un fabbricato pluripiano con diverse proprietà, risalente anni '50, mi sono accorto che non è presente l'elaborato planimetrico, pertanto mi è venuto un dubbio se per la presentazione è fattibile dopo aver rilevato le vari divisioni, piani e rispettivi proprietri dei subalterni, fare una variazione con causale: PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE inserendo l'elenco subalterni? Vi è mai capitato? Saluti a presto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francy89" ha scritto: Buonasera a tutti, su un fabbricato pluripiano con diverse proprietà, risalente anni '50, mi sono accorto che non è presente l'elaborato planimetrico, pertanto mi è venuto un dubbio se per la presentazione è fattibile dopo aver rilevato le vari divisioni, piani e rispettivi proprietri dei subalterni, fare una variazione con causale: PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE inserendo l'elenco subalterni? Vi è mai capitato? Saluti a presto Domanda alquanto ambigua..... Perchè vuoi crearlo se non strettamente necessario? cioè collegatao alla variazione di una e/o più unità immobiliari esistenti? Quale è lo scopo? (ci sono beni comuni, aree urbane, lastrici e/o altro) La causale non è corretta!
|
|
|
|

Francy89
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20
Messaggi:
132
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francy89" ha scritto: Buonasera a tutti, su un fabbricato pluripiano con diverse proprietà, risalente anni '50, mi sono accorto che non è presente l'elaborato planimetrico, pertanto mi è venuto un dubbio se per la presentazione è fattibile dopo aver rilevato le vari divisioni, piani e rispettivi proprietri dei subalterni, fare una variazione con causale: PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE inserendo l'elenco subalterni? Vi è mai capitato? Saluti a presto Domanda alquanto ambigua..... Perchè vuoi crearlo se non strettamente necessario? cioè collegatao alla variazione di una e/o più unità immobiliari esistenti? Quale è lo scopo? (ci sono beni comuni, aree urbane, lastrici e/o altro) La causale non è corretta! Da quanto ho appreso anche se non obbligati dalla legge, i proprietari sono 6/7 e vogliono nominare un amministartore e pertanto creare un condominio. il fabbricato è su una strada senza uscita con la presenza di altri 2 fabbricati, e la particella della strada risulta "ente urbano".....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francy89" ha scritto: Da quanto ho appreso anche se non obbligati dalla legge, i proprietari sono 6/7 e vogliono nominare un amministartore e pertanto creare un condominio. il fabbricato è su una strada senza uscita con la presenza di altri 2 fabbricati, e la particella della strada risulta "ente urbano"..... e cosa centra la creazione di un Condominio con la redazione di un Elaborato Planimetrico? cioè il nesso "condominio-catasto"
|
|
|
|

Francy89
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20
Messaggi:
132
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francy89" ha scritto: Da quanto ho appreso anche se non obbligati dalla legge, i proprietari sono 6/7 e vogliono nominare un amministartore e pertanto creare un condominio. il fabbricato è su una strada senza uscita con la presenza di altri 2 fabbricati, e la particella della strada risulta "ente urbano"..... e cosa centra la creazione di un Condominio con la redazione di un Elaborato Planimetrico? cioè il nesso "condominio-catasto" Allora mi sono confuso io, credevo che per il discorso subalterni, millesimi ec. era comunque necessario crearlo....a questo punto se uno vuole crearlo deve essere per forza collegato con una variaione di una o più unità immobiliari?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francy89" ha scritto: a questo punto se uno vuole crearlo deve essere per forza collegato con una variaione di una o più unità immobiliari? SI a meno che costituisci (oggi) ex novo B.C.N.C. non presenti in banca dati. ma ai fini pratici a cosa serve questo elaborato? mah... saluti
|
|
|
|

Francy89
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20
Messaggi:
132
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francy89" ha scritto: a questo punto se uno vuole crearlo deve essere per forza collegato con una variaione di una o più unità immobiliari? SI a meno che costituisci (oggi) ex novo B.C.N.C. non presenti in banca dati. ma ai fini pratici a cosa serve questo elaborato? mah... saluti E per costituirlo come hai indicato ex novo, potrebbe essere indicato come causale valida per l'AdE? A quanto pare l'amministratore che dovrebbe prendere in gestione il fabbricato, ha chiesto di procedere ad un controllo di tutto il fabbricato, sotto il profilo urbanistico/edilizio e anche catastale.....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francy89" ha scritto: "CESKO" ha scritto: [quote="Francy89"]a questo punto se uno vuole crearlo deve essere per forza collegato con una variaione di una o più unità immobiliari? SI a meno che costituisci (oggi) ex novo B.C.N.C. non presenti in banca dati. ma ai fini pratici a cosa serve questo elaborato? mah... saluti "Francy89" ha scritto: E per costituirlo come hai indicato ex novo, potrebbe essere indicato come causale valida per l'AdE? NO la causale "presentazione planimetria mancante" non va bene "Francy89" ha scritto: A quanto pare l'amministratore che dovrebbe prendere in gestione il fabbricato, ha chiesto di procedere ad un controllo di tutto il fabbricato, sotto il profilo urbanistico/edilizio e anche catastale..... il fatto che non sia presenti in banca dati l'elaborato planimetrico, non pregiudica che il fabbricato non stia apposto sia dal punto di vista catastale che edilizio
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il problema non riguarda l'obbligatoria o facoltativa presentazione o meno dell'Elaborato Planimetrico ma la costituzione del o dei B.C.N.C. in quanto non credo che le parti condominiali siano censite a partita A. Pertanto se vuoi dare un numero o dei numeri alle parti condominiali devi fare un Docfa con causale Altre "Costituzione di B.C.N.C." In poche parole se le parti interessate vogliono che le parti comuni siano censite in Catasto non devi fare altro che quanto sopra consigliato. Prima di presentare il Docfa conviene parlare con l'Amministratore ed i proprietari per vedere quanti subalterni si vogliono creare, ecc. Esempio se c'è una rampa di accesso comune ai garage non vedo perché rendere comune detta rampa anche ai rispettivi appartamenti ai quali detti rispettivi garage sono di pertinenza.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Il problema non riguarda l'obbligatoria o facoltativa presentazione o meno dell'Elaborato Planimetrico ma la costituzione del o dei B.C.N.C. in quanto non credo che le parti condominiali siano censite a partita A. Pertanto se vuoi dare un numero o dei numeri alle parti condominiali devi fare un Docfa con causale Altre "Costituzione di B.C.N.C." In poche parole se le parti interessate vogliono che le parti comuni siano censite in Catasto non devi fare altro che quanto sopra consigliato. Prima di presentare il Docfa conviene parlare con l'Amministratore ed i proprietari per vedere quanti subalterni si vogliono creare, ecc. Esempio se c'è una rampa di accesso comune ai garage non vedo perché rendere comune detta rampa anche ai rispettivi appartamenti ai quali detti rispettivi garage sono di pertinenza. Hai perfettamente ragione su tutto! Purtroppo la realtà (respinta desolante di ieri...) è che poi ti devi scontrare con l'ottusità dell'Ufficio che interpreta con versioni creative.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|