Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / costituzione area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore costituzione area urbana

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 11:24

buongiorno a tutti, ho provato a trovar risposta dai post precedenti, ma non ho risolto alcuni dubbi, viringrazio anticipatamente.

il mio problema è il seguente: devo staccare da una corte comune a due u.i.u due singole corte da attribuire come pertinenza esclusiva alle rispettive uiu. sul titolo di proprietà non si fa alcuna mensione della corte; al catasto risultano solo due sub relativi alle uiu e nelle loro planimetrie è indicata in entrambe la corte comune; non esiste ne e.p. ne elenco sub. per costituire le due corti esclusive devo creare aree urbane da poter trasferire. le F1 le posso costituire con: docfa per accatastamento dichiarando che le aree rimarranno legate alla particella? o debbo prima costituire bcnc che è inesistente e poi le F1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 11:46

Salve

Manca una precisazione, dopo la costituzione delle due aree urbane (F1) resta comunque qualcos'altro in comune ancora?? O non rimane più niente in comune??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 12:15

grazie per l'intervento. dopo la costituzione delle due f1 non rimarrà più nulla in comune; sulla particella insisteranno solo 4sub: 2 aabitazioni e due f1.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 13:13

"pit73" ha scritto:
buongiorno a tutti, ho provato a trovar risposta dai post precedenti, ma non ho risolto alcuni dubbi, viringrazio anticipatamente.

il mio problema è il seguente: devo staccare da una corte comune a due u.i.u due singole corte da attribuire come pertinenza esclusiva alle rispettive uiu. sul titolo di proprietà non si fa alcuna mensione della corte; al catasto risultano solo due sub relativi alle uiu e nelle loro planimetrie è indicata in entrambe la corte comune; non esiste ne e.p. ne elenco sub. per costituire le due corti esclusive devo creare aree urbane da poter trasferire. le F1 le posso costituire con: docfa per accatastamento dichiarando che le aree rimarranno legate alla particella? o debbo prima costituire bcnc che è inesistente e poi le F1.



onde evitare il frazionamento al C.T. devi attenerti alla nota prot. n. 17471 del 31/03/10 pun.3.5 con relativa dichiarazione del proprietario.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 14:36

avevo già letto la nota 17471, e mi è sembrato di capire che, per evitare frazionamento ai terreni, basta dichiarare che le aree staccate andranno a formare, dopo rogito, pertinenza di uiu presenti nel lotto in questione. il mio dubbio rimane sulla procedura da seguire: posso costituire direttamente le aree F1, come nuovo accatastamento unità afferenti? o prima debbo recuperare i bcnc non dichiarati nella precedente catastazione del 1988 (nlle planimetrie e solo indicata l'area di corte corrispondente all'intero lotto) e poi con altro docfa per variazione, trasformo i bcnc in aree urbane?

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 15:54

Salve

Concordo con quanto dice CESKO, tuttavia non è divieto frazionare anche ai terreni per identificare le due aree urbane.

Per pit73: parto dal presupposto che le due u.i. attuali siano ditte diverse, io non vedo problemi tecnici particolari nel creare subito le due F1.

L'elaborato planimetrico dovrà comunque essere redato perchè le F1 si identificano graficamente solo su di esso.

Con grandissima probabilità dovrai anche aggiornare le planimtrie attuali per toglierli la parte comune disegnata assieme.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 16:48

grazie per le risposte.

confermo che le uiu sono ditte diverse.

in questi giorni consegnerò la pratica direttamente allo sportello, vi farò sapere.

un'ultima cosa: la costituzione di aree in f1, quindi la presentazione dell'E.P., comporta tributi catastali? e se dovessero respingere la pratica, incorro in sansione per ritardo, visto che il termine ultimo sarebbe il 9 giugno prossimo, e quindi non avrei il tempo di riprenotare appuntamento.

saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 16:56

Salve

Per le F1 è previsto un tributo catastale di euro 50 cadauna, non è prevista alcuna sanzione per le stesse.

Non comprendo il significato della scadenza del 9 giugno prossimo.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 18:05

salve, faccio rifermiento al 9 giugno. perchè la data di ultimazione lavori indicata nel docfa è il 9 maggio scorso. se mi sospendono il docfa sicuramente lo potro ripresentare oltre i 30 giorni dalla fine lavori. per questo mi ponevo il dubbio della sansione.

a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 18:11

Salve

Ai fini sanzionatori per le F1 non viene considerata la data di fine lavori, per cui niente sanzioni.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pit73

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 18:22

scusate, ma ho dimenticato di aggiungere al post iniziale che devo anche presentare docfa per variazione interna di una delle due uiu presenti.

grazie per le risposte e scusate la mancata specifica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie