Forum
Autore |
cosa desidera di preciso l'impiegato? |

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
salve a tutti. in seguito all'approvazione di un tipo mappale per il frazionamento della corte dal fabbricato, nel quale ho confermato la particella per il fabbricato mentre ho dato AAA (2500 ipotetico) alla corte, ho redatto una docfa per fare la stessa divisione al catasto fabbricati. in realtà come causale ho messo "frazionamento per trasferimento di diritti" perché, in effetti, la corte (area urbana) sarà oggetto di compravendita. per quanto riguarda le u.i., ho soppresso la part.lla 100 (ipotetica) ed ho costituito part.lla 100 sub 1 (fabbricato - con allegata planimetria) e la part.lla 2500 (area urbana - con allegato elaborato planimetrico). telematicamente, è stata respinta per i seguenti motivi: -Assenza di relazione tecnica (quano prevista): trattasi intanto di divisione, inoltre dividere la pratica in due file per creare la part. 2854 allegando elenco subalterni ed elaborato planimetrico. in relazione tecnica avevo scritto: TRATTASI DEL FRAZIONAMENTO DELLA PART.LLA 100 AL FINE DI COSTITUIRE IL SUB 1 (C/6 - GARAGE) E LA PART.LLA 2500 (F1- AREA URBANA). adesso avrei pensato di dividere la pratica in due cosi: 1-divisione sopprimo part.lla 100 costituisco sub1 (fabbricato) e sub 2 (area urbana) con la plan per il sub 1 e l'elaborato planimetrico. 2-cambio d'identificativo specificando in relazione tecnica il n. del tipo mappale... che ne dite? scusate per la lunghezza ma volevo essere il più chiaro possibile (a differenza di certi ............... impiegati)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
1° file: Devi sopprimere 100 e costituire 100 sub 1 con causale divisione. 2° file: Costituzione area urbana come unita' afferente. Saluti
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
"pacioto" ha scritto: 1° file: Devi sopprimere 100 e costituire 100 sub 1 con causale divisione. 2° file: Costituzione area urbana come unita' afferente. Saluti e nella prima docfa che fine fa l'area urbana?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Sinceramente ho qualche perplessità, secondo me si può fare in un'unico docfa, ma non perchè lo penso io, ma perchè l'ho già fatto materialmente. Si costituiscono il sub 1 della 100 e la sola particella 2500, che viene indicata nel solo elaborato planimetrico "insieme" alla 100 sub 1 - Non ci vedo niente di particolare, anche perchè vorrei chiedere all'impiegato, dato che derivano dal medesimo ed unico tipo mappale (o frazionamento ?) ed essendo le stesse identiche ditte, perchè non farlo in un unico docfa....bho !!!! Allora ammettiamo che erano più particelle all'urbano ognuna con un suo identificativo catastale, derivante da unico tipo mappale, dovevo fare un docfa per ogni particella ??? ma che dice ??? :x :x
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Si costituiscono il sub 1 della 100 e la sola particella 2500, che viene indicata nel solo elaborato planimetrico "insieme" alla 100 sub 1 quindi nell'elaborato metto solo la 2500 o entrambe le u.i.u.?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"claudio489" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Si costituiscono il sub 1 della 100 e la sola particella 2500, che viene indicata nel solo elaborato planimetrico "insieme" alla 100 sub 1 quindi nell'elaborato metto solo la 2500 o entrambe le u.i.u.? Nell'elaborato planimetrico entrambe.
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
Nell'elaborato planimetrico entrambe. ma esistono elaborati planimetrici con part.lle diverse? un domani quando le due part.lle saranno di proprietà differenti, non uscirebbe la part.lla 2500 anche facendo l'EP della 100? grazie comunque per le risposte.
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
Nell'elaborato planimetrico entrambe. ma esistono elaborati planimetrici con part.lle diverse? un domani quando le due part.lle saranno di proprietà differenti, non uscirebbe la part.lla 2500 anche facendo l'EP della 100? grazie comunque per le risposte.
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve, non è possibile fare una pratica unica in quanto l'elaborato planimetrico può essere collegato ad una sola p.lla alla volta. Il frazionamento per trasferimento di diritti può essere usato solo per portare una porzione di uiu ad una limitrofa. Io farei 2 docfa collegati 1 - fraz. di corte vedi p.lla 2500 S 100 C 100/1 2 - unità afferente : F/1 derivata da ex p.lla 100 C 2500 Saluti
|
|
|
|

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
Riconfermo che è necessario fare due file collegati, l'area urbana va creata come unità afferente perchè, essendo un nuovo mappale totalmente autonomo, deve essere indicata la ditta (circolare 4/2009). Saluti
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
gente, oggi sono stato al catasto di persona ed ho presentato due file differenti come suggeritomi da alcuni di voi: 1. divisione S 100 C 100 sub 1 (ho dovuto mettere manualmente div. perchè altrimenti mi dava incongruenza causale/unità derivate) 2. accatastamento unità afferente area urbana C 2500. ed esce pure l'intestazione. TUTTO APPROVATO! ma mi togliete un dubbio? perchè l'accatastamento dell'area urbana l'ho dovuto fare come unità afferente e non come nuova costruzione? cosa comporta? e se l'avessi presentata come nuova costruzione? comunque grazie per il vostro aiuto... mi avete risparmiato, se non un viaggio catasto/studio studio/catasto, un viaggio catasto/cartoleria cartoleria/catasto. saluti (e salute) a tutti!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|