Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cortile esclusivo dell' A/7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cortile esclusivo dell' A/7

Boss05

Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2013 alle ore 23:16

Ciao a tutti,

mi è successa una cosa alquanto singolare e vorrei discuterne con voi per sapere se effettivamente è così come mi ha detto il tecnico del catasto o è come sostenevo io.



Ho fatto un docfa su una abitazione A/7 con cortile esclusivo di pertinenza sul quale è edificato anche un'autorimessa. Sempre dello stesso proprietario. Quando ho consegnato la pratica il tecnico del catasto mi ha detto che il cortile esclusivo dell'A/7 avrei anche potuto trasformarlo in BCNC.

Io ho ribattuto dicendo di no, altrimenti si perdono i requisiti per cui una i.u.i viene classificata in A/7 ( vedi www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ).

Beh lui mi risponde che non è vero e che avrei potuto tranquillamente fare del cortile esclusivo un BCNC.

Domanda: avrei davvero potuto trasformare il cortile esclusivo in BCNC o questo tecnico quella mattina non aveva ancora bevuto il caffè ed era ancora, come dire, assonnato?!

Ciao, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2013 alle ore 15:33

"Boss05" ha scritto:
Ciao a tutti,

mi è successa una cosa alquanto singolare e vorrei discuterne con voi per sapere se effettivamente è così come mi ha detto il tecnico del catasto o è come sostenevo io.



Ho fatto un docfa su una abitazione A/7 con cortile esclusivo di pertinenza sul quale è edificato anche un'autorimessa. Sempre dello stesso proprietario. Quando ho consegnato la pratica il tecnico del catasto mi ha detto che il cortile esclusivo dell'A/7 avrei anche potuto trasformarlo in BCNC.

Io ho ribattuto dicendo di no, altrimenti si perdono i requisiti per cui una i.u.i viene classificata in A/7 ( vedi www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ).

Beh lui mi risponde che non è vero e che avrei potuto tranquillamente fare del cortile esclusivo un BCNC.

Domanda: avrei davvero potuto trasformare il cortile esclusivo in BCNC o questo tecnico quella mattina non aveva ancora bevuto il caffè ed era ancora, come dire, assonnato?!

Ciao, grazie



Si può fare. Ma non è proprio il massimo della correttezza. In genere si utilizza la procedura solo per giustificare una diminuzione della rendita dell'A7 che si vede togliere il giardino esclusivo che diventa bene comune. Preferisco stralciare dal giardino privato, che rimane tale nella sua parte residua, dell'area che serve per l'accesso al garage, da costituire, questo sì, come bene comune, oppure come accesso esclusivo al garage.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie