Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Quando una particella destinata ad abitazione o rimessa ha corte esclusiva implica che la corte sia effettivamente materializzata sul posto? Nel senso,anche che sia ben definita perlomeno nei confini con eventuali altre particelle oppure no? Ho visto un docfa di un tecnico e ho.notato che sul posto non è materializzato nulla,come vi si può dare corte esclusiva?
Quando una corte esclusiva non è materializzata sul posto (in pratica i confini non sono noti) generalmente si rappresenta in planimetria sulla base delle risultanze della mappa catastale. Il tutto a condizione che l'intera particella scoperta da fabbricati sia nella piena disponibilità del proprietario della porzione di edificio. Nel senso che se una ben definita particella ad esempio sia occupata in parte da una strada pubblica oppure appartenga di fatto in parte ad altro possessore oppure vi sia in atto in parte una coltura agricola (mettiamo il caso un vigneto) è necessario procedere comunque allo scorporo della parte (di fatto) non pertinenziale del fabbricato.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.