Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Corretta intestazione autorimessa tramite docfa pe...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Corretta intestazione autorimessa tramite docfa per costuzione di BCC

GEOX666

Iscritto il:
04 Gennaio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2025 alle ore 11:02

Salve a tutti, il problema è un'autorimessa collettiva ad uso di parte dei condomini come espresso nel regolamento di condominio.

Per l'autorimessa devo inserire la planimetria mancante, esiste solo il mod. 5 del 1958 con relativo schizzo planimetrico e contemporaneamente riportarla come BCC in quanto nasce come intestazione al condominio, ma negli anni, a causa di variazioni per compravendita eredità etc le intestazioni sono cambiate attribuendo al condomino di turno l'intera proprietà e non la quota parte di 1/11 come riportato nei vari atti notarili.

A questo scopo avevo presentato istanza per riportare lo status quo originario ma oggi mi è stato rifiutato poichè per l'ufficio del territorio le volture sono corrette e che quindi devo fare un docfa per costituzione di un BCC con riferimento all'elenco fabbricato...

Essendo ad oggi un C6 ed essendo intestato attualmente ad un solo condomino come dovrei procedere, con variazione, soppressione e costituzione del BCC? A nome di chi viene fatta la domanda di docfa, dall'attuale intestatario o dal Condominio che sarà l'intestatario finale?

Di seguito la risposta di diniego dell'istanza:

Non è stata accolta in quanto in base alle verifiche effettuate, gentile utente, l'intestazione non risulta coerente con le risultanze presenti negli atti catastali. Da una verifica presso gli atti dell'uffcicio territorialmente competente, è emerso che l'aggiornamento della banca dati è stato effettuato in conformità con una precedente domanda di voltiure con trascrizione e assegnazione di quote a condomini e persino per l'intero a soggetti come da storicità. Pertanto, come da normativa attuale, per la corretta intestazione al condominio sarà necessario predisporre una pratica docfa con costituzione di un BCC con riferimento all'elenco fabbricato.

Grazie in anticipo per opinioni e suggerimenti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GEOX666

Iscritto il:
04 Gennaio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2025 alle ore 11:06

PS: costituzione e non costruzione... maledetto "completamento automatico"

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie