Forum
Autore |
Consistenza Mansarda, accessorio indiretto, suddivisa in più stanze |

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Buongiorno, premetto che ho cercato nel forum un'eventuale risposta, al dubbio che ho, senza buon esito. Dovendo determinare la consistenza di un fabbricato (per confrontarla con quella proposta dal programma docfa), la mansarda (che presenta un bagno e 3 camere) collegata con scala al piano primo, come la conteggio. Vale a dire: tutta 1/4 + 1/3 di wc = 0.58 Oppure: 1 +1 +1 + 1/3 di wc = 3.33 La mansarda è un accessorio indiretto. H max 2.40 quindi inferiore a 2.70 (rischiesta per abitabilità). Grazie in anticipo, Pablo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
All'Agenzia delle regole comunali, interessa ben poco, come hai detto tu ci sono tre stanze e due bagni, pertanto come tali vanno considerate, sia le stanze che i bagni. Saluti
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
"bioffa69" ha scritto: All'Agenzia delle regole comunali, interessa ben poco, come hai detto tu ci sono tre stanze e due bagni, pertanto come tali vanno considerate, sia le stanze che i bagni. Saluti Grazie intanto per la risposta. La mia preoccupazione non riguarda le regole comunali. Ma avendo una mansarda (accessorio indiretto, poligonato B, H min 1,7 e max 2,5) complessivamente suddivisa in 3 stanze e 1 wc. Quando io mi calcolo la consistenza per confrontarla con quella del docfa, dovrei considerare la mansarda 1/4 (indipendentemente dal n di stanza) + 1/3 (wc). Giusto? Saluti e grazie ancora.
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
Ti conviene attenerti alla "pratica catastale". Se la destinazione d'uso della mansarda è abitativa il docfa lo redigi inserendola come tale. Poi magari giochi con i classamenti relazionanto il tutto. Se invece non è abitativa allora consideri il tutto come accessoio. Ricorda che se l'accessorio ha un ingresso autonomo dovrebbe essere censito autonomamente.
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
"centerba" ha scritto: Ti conviene attenerti alla "pratica catastale". Se la destinazione d'uso della mansarda è abitativa il docfa lo redigi inserendola come tale. Poi magari giochi con i classamenti relazionanto il tutto. Se invece non è abitativa allora consideri il tutto come accessoio. Ricorda che se l'accessorio ha un ingresso autonomo dovrebbe essere censito autonomamente. Ho capito, grazie mille!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Si definisce mansarda, in genere, uno o più locali sottotetto trasformati in abitazione. Del resto ci sta pure un bagno. L'altezza interna non incide sulla destinazione catastale. Al Catasto non interessa se l'abitazione ha altezza media inferiore a m. 2,70. Al Catasto interessa l'effettiva destinazione dei locali sottotetto. Naturalmente è bene confrontare anche la documentazione urbanistica prima di procedere a presentare la pratica catastale. Se la mansarda non ha locali abitati (occupati da mobili, ecc.), ovvero se viene utilizzata come deposito, la destinazione da indicare sarà soffitta. Se la mansarda ha locali abitati ogni locale principale sviluppa un vano catastale, il bagno 1/3 di vano catastale, eventuali corridoi, ripostigli ecc. 1/3 di vano, ecc.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"EALFIN" ha scritto: Si definisce mansarda, in genere, uno o più locali sottotetto trasformati in abitazione. Del resto ci sta pure un bagno. L'altezza interna non incide sulla destinazione catastale. Al Catasto non interessa se l'abitazione ha altezza media inferiore a m. 2,70. Al Catasto interessa l'effettiva destinazione dei locali sottotetto. Naturalmente è bene confrontare anche la documentazione urbanistica prima di procedere a presentare la pratica catastale. Se la mansarda non ha locali abitati (occupati da mobili, ecc.), ovvero se viene utilizzata come deposito, la destinazione da indicare sarà soffitta. Se la mansarda ha locali abitati ogni locale principale sviluppa un vano catastale, il bagno 1/3 di vano catastale, eventuali corridoi, ripostigli ecc. 1/3 di vano, ecc. Sono d'accordo con tutto , salvo che con quanto evidenziato in rosso. Ormai è la potenzialità dell'uiu che interessa al catasto, pertanto anche se un appartamento è utilizzato come deposito, sempre appartamento rimane per l'Agenzia, per cui quelle che pablo96, chiama camere, tali rimangono ancxhe se usate come deposito. Saluti
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Grazie a tutti per le risposte. Avete chiarito il mio dubbio iniziale.
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
Salve, riprendo questa discussione perchè mi sembra la più pertinente. Sto calcolando la consistenza catastale di un'abitazione che si sviluppa principalmente a piano terra e primo (vani principali e accessori diretti). Al piano SEMINTERRATO ho 3 locali adibiti rispettivamente a lavanderia, stireria e wc poligonati come accessori indiretti comunicanti assieme al corridoio che li disimpegna (vi si accede per mezzo del vano scala interno esclusivo, poligonato una sola volta al piano primo). Il mio dubbio è questo: quanti accessori indiretti devo considerare? Due, tre o quattro (compreso anche il corridoio). Grazie tante in anticipo a chi mi risponderà.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|