Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Consistenza c/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consistenza c/2

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 15:16

Ciao..
ho un sottotetto adibito a deposito, devo accatastarlo come C/2.
Ha una superficie totale di mq.20...di cui 10 mq con h1.50 e uno per la parte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 16:31

Nel modello 1N parte II inserisci la superficie totale di mq 20, il sistema in automatico (dopo che hai fatto i poligoni) inserisce la superficie con h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 16:40

Facendo i 2 poligoni distinti il programma inserisce le seguenti superfici..
lordi mq.20...
con h.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 16:53

ciao mi collego alla tua domanda. Devo anche io provvedere con l'accatastamento di un C/2. Devo dividere un unico sub. già C/2 in due nuovi sub. in pratica devo stralciare una porzione del portico di questo magazzino creando un C/2 nuovo solo come portico (concordato con il tecnico). Per i poligoni del C/2 come ci si comporta nel caso di un magazzino chiuso con muri su tutti i lati e circondato esternamente da portico? Tutto unico poligono oppure il portico è sotto un altro poligono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 17:44

[quote="roby77"]Facendo i 2 poligoni distinti il programma inserisce le seguenti superfici..
lordi mq.20...
con h.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 20:16

La consistenza, al pari della superficie catastale, va calcolata solo fino ad un'altezza superiore o uguale a 1,5 m, quindi se la superficie lorda è di 20 mq e la superficie degli ambienti di altezza < 1,5 m è di 10 mq, la consistenza la misurerai nei restanti 10 mq lordi, cioè depurando dallo spessore delle pareti, quindi groso modo 8 mq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2011 alle ore 11:54

Gli ambienti di altezza inferiore ad 1,5m, non entrando nel computo della superficie catastale, ritengo non facciano neppure consistenza (almeno io faccio sempre cosi), quindi nel caso in esame, la consistenza è di 10 mq a meno poi dello spessore delle pareti come dice giustamente peppe.
Auguri a tutti gli utenti del forum

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometravalentina

Iscritto il:
04 Maggio 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2012 alle ore 18:51

mi intrometto in punta di piedi...e nel caso di tettoie come ci si comporta? cioè, nel conteggio della consistenza di un C2 ce le metto o no? grazie a tutti...x me geolive è davvero un punto di riferimento importantissimo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometravalentina

Iscritto il:
04 Maggio 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2012 alle ore 09:44

visto che nessuno risponde, mi spiego meglio: ho un'ex stalla + fienile + vari depositi attrezzi con anche 2 tettoie esterne ad uso ricovero attrezzi e pollaio.
vorrei accatastare tutto come C/2, togliendo solamente la superficie delle zone con h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2012 alle ore 11:08

In questa discussione:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

si era già affrontato l'argomento delle superfici della categoria C/2.
Ho provato anche ora a predisporre un Docfa con C/2, formato da un locale principale ed una tettoia esterna (poligono rosso per il locale principale e verde per la tettoia).
Ebbene, come già indicato nella discussione linkata, il programma individua le superfici poligonate e le somma, determinando la superficie catastale, senza distinzione tra locale principale ed accessori.
La consistenza invece risulta dalla somma delle superfici utili interne introdotte nelle apposite caselle.
Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometravalentina

Iscritto il:
04 Maggio 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2012 alle ore 11:39

le mie tettoie sono poligonate con colore ciano (tipologia D), perciò trattandosi di pertinenze non credo sia corretto conteggiare la loro superficie utile al 100% come se si trattasse invece dei vani principali (poligonati in colore rosso).
concordi con me?
anche perché la rendita viene calcolata sulla superficie (consistenza) che io vado ad inserire, e se come nel mio caso, ho circa 90 mq di tettoie o simili, la rendita viene molto più alta del valore reale dell'unità immobiliare.
ad ogni modo sono aperta e disponibile a qualunque suggerimento o riflessione.
ti ringrazio!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie