Buonasera, vorrei un consiglio da parte di chi ha già avuto modo di risolvere la casistica in oggeto.
Devo redigere una planimetria catastale di una unità immobiliare relativa ad una scuola B5 le cui piante in scala 1:200 fuoriescono dai limiti del cartiglio A3 del docfa. L'edificio si sviluppa su più piani e devo redigere anche l'elaborato planimetrico trattandosi di due unità.
Io avevo pensato di procedere in questo modo:
- la pianta al 200 del piano terra è contenibile nel cartiglio A3 e così farò scrivendo "scheda 1 di 5" in alto;
- la pianta al 200 del piano primo di maggiori dimensioni, la divido arbitrariamente a metà, tracciando una linea tratto punto, e ciascuna parte la inserisco in un cartiglio A3 indicando in alto "scheda 2 di 5" e "scheda 3 di 5".
- la pianta del piano secondo al 200, di dimesioni più piccole, la inserisco in un cartiglio A3 con la dicitura "scheda 4 di 5"
- lo sviluppo della corte di notevole dimensione lo inserisco al 500 in un cartiglio A3 con indicato "scheda 5 di 5".
L'unico dubbio è la suddivisione della pianta con il tratto tratteggiato, cosa ne dite? Inoltre serve un quadro di unione ?
Nell'Ep lo tratterò al 500 e non avrò problemi.