Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Consiglio redazione planimetria catastale suddivis...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consiglio redazione planimetria catastale suddiviso in schede

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
94

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2025 alle ore 15:47

Buonasera, vorrei un consiglio da parte di chi ha già avuto modo di risolvere la casistica in oggeto.

Devo redigere una planimetria catastale di una unità immobiliare relativa ad una scuola B5 le cui piante in scala 1:200 fuoriescono dai limiti del cartiglio A3 del docfa. L'edificio si sviluppa su più piani e devo redigere anche l'elaborato planimetrico trattandosi di due unità.

Io avevo pensato di procedere in questo modo:

- la pianta al 200 del piano terra è contenibile nel cartiglio A3 e così farò scrivendo "scheda 1 di 5" in alto;

- la pianta al 200 del piano primo di maggiori dimensioni, la divido arbitrariamente a metà, tracciando una linea tratto punto, e ciascuna parte la inserisco in un cartiglio A3 indicando in alto "scheda 2 di 5" e "scheda 3 di 5".

- la pianta del piano secondo al 200, di dimesioni più piccole, la inserisco in un cartiglio A3 con la dicitura "scheda 4 di 5"

- lo sviluppo della corte di notevole dimensione lo inserisco al 500 in un cartiglio A3 con indicato "scheda 5 di 5".

L'unico dubbio è la suddivisione della pianta con il tratto tratteggiato, cosa ne dite? Inoltre serve un quadro di unione ?

Nell'Ep lo tratterò al 500 e non avrò problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2025 alle ore 18:42

Mai capitato caso del genere
Di norma (ri)cerco massimari e circolari (del tempo che fu)
Ricordavo un massimario in particolare
www.lavoripubblici.it/documenti2014/lvpb...

CIRCOLARE N° 134 DEL 06/07/1941
MASSIMA N° 38

(riferita agli alberghi ma secondo me adattabile)

38. Planimetrie degli alberghi.*
Per gli alberghi a più piani deve essere presentata la planimetria di tutti i piani.
In deroga alla norma secondo cui le planimetrie a corredo delle schede Mod. 2 devono essere eseguite in scala 1:500, quelle degli alberghi saranno eseguite nella scala 1:200 od in altre scale purché sia possibile identificare dalle planimetrie tutti i vani - principali ed accessori - che compongono l'albergo.

SPIEGAZIONE ASTERISCO
Con la pubblicazione del nuovo Massimario - nel quale le massime contenute dall'Istruzione Provvisoria sul classamento e mantenute, sono contrassegnate con un asterisco - il Precedente massimario rimane, come ogni altra disposizione contrastante, integralmente abrogato. Perciò per ogni quistione. che sia trattata,dalle massime della Presente raccolta, gli Uffici devono attenersi unicamente e tassativamente alle soluzioni ed ai criteri da esse indicati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie