Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / conseguenze per errore classamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore conseguenze per errore classamento

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:05

Ciao a tutti,

se in qualità di Tecnico propongo una rendita che poi l'AdT, a seguito di accertamento, mi contesta ...... a cosa vado incontro io come Tecnico e la Proprietà?

Grazie a tutti,
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:17

te la contesta o ne valida una propria?

xchè se a causa di un tuo docfa, presenti un elaborato con rendita PROPOSTA e l'adt (nei termini di legge) invia la tuo cliente il classamento accertato, ti fustigano sulla pubblica piazza.....

cosa vuoi che ti succeda?
ne prendi atto e se non ti va bene hai 60 gg di tempo per fare ricorso...

o non ho capito bene la dinamica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:17

"Marta" ha scritto:
Ciao a tutti,

se in qualità di Tecnico propongo una rendita che poi l'AdT, a seguito di accertamento, mi contesta ...... a cosa vado incontro io come Tecnico e la Proprietà?

Grazie a tutti,
Marta


a niente........!
se la rendita non sta bene alla committente puo' proporre istanza in autotutela e7o ricorso in commissione tributaria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:25

Per ALEMARO: ho proposto alla Proprietà nuovo classameto per degli immobili che, a mio giudizio, a seguito dell'intervento di rqualificazione appena compiutosi, era doveroso.
Siccome la Proprietà si sta imputando per farmi dichiare tutto di una classe in meno ... mi chiedevo se nel momento in cui accettassi di farlo, facendomi sottoscrivere una dichiarazione dove si assumono le conseguenze in caso di accertamento da parte dell'AdT, andassi cmq incontro anch'io a qualcosa o meno.
E nel momento in cui mi chiederanno "si ma quli potrebbero essere queste conseguenze" sapere cosa rispondere ....

Quindi da te e Cesko mi pare di capire che l'AdT ha tempo di uscire per sopralluoghi di cat. ordinarie 1 anno (è corretto?), e se rivalutano il tutto il mio Cleinte puà o far ricorso o adeguarsi. Quindi senza pagare sanzioni o dover integrare magari tasse/ICI/altro pagate per una rendita sottostimata?

Scusate se sono un po' fumosa, ma non mi è mai capitato di fare questo tipo di discorsi con una Proprietà così cocciuta ...

Grazie!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:35

quando fai il docfa, guarda che classamento automatico ti propone....
eventualmente puoi anche provare a togliere una classe, tanto quando fanno l'accertamento ti mettono quella che loro ritengono appropriata...
le conseguenzae per te non ci sono...tu hai fatto una proposta e l'adt non l'ha accettata, punto
per la committenza ICI in + da pagare, ma finisce lì, a meno che non voglia fare ricorso.
se la definizione della rendita viene fatta velocemente, potresti anche non npagare ICI maggiorata, ma questo dipende dai comuni.

ps l'adt NON ESCE, (difficile che lo faccia per i docfa) ma valuta le tue dichiarazioni in ufficio e manda la raccomandata con il classamento definitivo al cliente ( ma è sempre quella ONLUS?)
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 14:01

"Marta" ha scritto:

Quindi da te e Cesko mi pare di capire che l'AdT ha tempo di uscire per sopralluoghi di cat. ordinarie 1 anno (è corretto?), e se rivalutano il tutto il mio Cleinte puà o far ricorso o adeguarsi. Quindi senza pagare sanzioni o dover integrare magari tasse/ICI/altro pagate per una rendita sottostimata?


1 anno di tempo per la variazione del classamento ai sensi del D.M. 701/94.....
ai fini I.C.I. il cliente deve attenersi dalla data di notifica della nuova rendita .....
puo' fare ricorso come innanzi detto(sempre che ci siano i presupposti)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 14:03

Sempre loro ... ma sto dividendo i quesiti perchè così altri possono poi fare una ricerca mirata per argomento ...

Il discorso di una classe in meno l'ho scritto per semplificare il concetto ... in realtà di parla che io prevedo una classe 4-5 e questi vogliono che metta tutto in classe 1 senza cognizione di causa ... perchè 1 è più vantaggioso di 4 ... ma a me questo sembra autolesionismo

Cmq se nè io nè loro incorriamo in sanzioni o esborso di oneri arretrati ... faccio decidere a loro di che morte voler morire. Di certo io una letterina di assunzione responsabilità me la farò cmq firmare .........

Grazie a tutti per starmi aiutando a far chiarezza ...
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 14:12

classe 1 non se ne parla nemmeno.....

la minima classe per una U.I.U. dei giorni nostri è di 3

la 1 prevede che non ci siano nemmeno i gabinetti ( e non ho detto appsta "bagni").......

manda qualcuno di quei professoroni ad abitare in un A4 di 1°.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 15:44

Concordo con Alemaro. Le mutande non me le tiro giù! Ho una dignità da difendere, io !!! (E poi non è un bello spettacolo da vedere... :lol: :lol

Ma in questi tempi di magra, mi sponsorizzo per quello che mette tutte le classi che vuole il committente anche la mezza classe o la classe zero super senza incidenti.... (scherzo ovviamente!)

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 17:05

"Marta" ha scritto:

Di certo io una letterina di assunzione responsabilità me la farò cmq firmare .........


perdoanami.......
ma tu che centri?
che responsabilità hai?
ti ricordo che la rendita "da te proposta" rimane comunque nella storia!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 23:11

ahahahah ok ... vi avete reso perfettamente il concetto
Cosa c'entro io ... era proprio quello che ho pensato di chiedervi ... giusto per sapere come muovermi ...
In effetti è vero rimane nella storia ...
Però è anche vero che se questi poi un giorno si svegliano e mi dicono "ma architetto che razza di classamneto ci ha fatto, guardi ci hanno rivalutato tutto ..." non è simpatico, soprattto se magari non mi hanno ancora pagato!
Cmq ora è chiaro ... cercherò di operare con il massimo della diligenza ......... poi se questi vogliono la calsse -1 come dice Totonno ... vediamo che pesci prendere

Grazie a tutti!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie