|
Forum
| Autore |
Conformità catastale difforme non per consistenza omessa, ma per eccesso |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Di oggi una discussione su di una planimetria catastale di un box che non esiste. Qualcuno sosteneva che l'eventuale allegazione in un atto notarile non avrebbe comportato conseguenze se non scoperto nei primi mesi. Mi sono venuti i brividi per la tranquillità su come ipotizzava questa eventualità. Mi sono permesso di dire che prima di tutto c'è la questione di un falso, poi di mancata conformità catastale anche se al ribasso e di fatto l'Erario non perde nulla anzi incassa qualche tassa in più. Si tratta di due fratelli che stanno per dividere diversi cespiti e chi me ne parlava quasi a volere un consiglio era il tecnico della controparte dicendo che in fondo se lui non se ne accorge di questa presenza dato che si tratta solo di una serranda in più in una fila di cinque box, poi tutto va liscio e questo può costruirsi il box quando avrà i soldi per farlo. All'appunto di una ulteriore mancanza sotto il profilo urbanistico mi ha risposto che si tratta di una zona extraurbana e quindi dichiarandolo ante 67 non ci sarebbero stati problemi. Ho capito che se la sta raccontando, gli ho detto che è pazzesco ciò che si sta architettando e che anche se lui controlla solo i beni che il suo cliente riceverà, adesso sono comproprietari e quindi è sempre lui ad aver venduto/diviso una metà di box abusivo. Sto sbagliando ? Mi sfugge qualcosa ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Non ti sfugge niente, è la differenza fra lavorare bene e lavorare male. Col suo modo di fare non si deve toccare niente in catasto, per cui i clienti sono contenti, non spendono.....adesso. Col tuo invece bisogna mettere mano al portafoglio subito, per sistemare le cose. Ma purtroppo spesso i clienti non capiscono che rischi corrono e si affidano ai furbi "incopententi" . Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve un mio collega, non avendo segnalato, la presenza di un garage in una conformità urbanistica/catastale ora si trova con una bella denuncia in atto e segnalazione all'ordine di appartenenza, non so come se la caverà. A volte fare dei favori di non vedere un bene, può costare molto ma molto caro. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A parte i sotterfugi consigliati, ai clienti, dai tecnici (spero che non siano nella maggioranza dei geometri), io per principio non consiglio mai scappatoie pericolose e metto in guardia su possibili conseguenze. Se devo trattare una pratica di divisione, donazione, ecc. e scopro delle lacune nelle planimetrie catastali (redatte da altri naturalmente), mi rifiuto di assistere il cliente. O se lo fa aggiustare da chi ha sbagliato o mi paga per regolarizzare la situazione. Certo una finestra di più o di meno non è motivo di rifiutare l'incarico però dipende molto dalle difformità rilevate e relative conseguenze. Poi dipende anche dalla natura dell'incarico ovvero se è totale oppure si limita semplicemente a prestazioni di tipo parziale nell'ambito di un incarico per poter stipulare qualsiasi atto pubblico. A parte l'aspetto penale, a parte la possibilità di dover risarcire, quello che non sopporterei che in giro si possa dire che io ho sbagliato (anche se errare è umano). A volte non ci rendiamo conto che molti clienti vogliono farci fare quello che dicono loro. E' come se uno va dal medico il quale prescrive un tipo di medicina e il paziente lo costringe a prescrivere un altro tipo di medicina. Credo che se ognuno appartenente a qualsiasi categoria professionale si sforzasse di eseguire gli incarichi con professionalità, rispettando le norme e facendole rispettare nei limiti possibili, non promettendo la luna (stile politica da prima repubblica), chi ne gioverebbe sarà di sicuro l'intera collettività. Anche se però, egoisticamente, debbo dire che a causa di errori di altri (tecnici soprattutto), non sono poche le volte in cui (anche io) ne ricaviamo dei benefici (soprattutto in termini economici e di immagine) dovendo riparare errori altrui. Anche noi Geometri a volte viviamo sulle disgrazie altrui (per fortuna disgrazie quasi totalmente di natura monetaria per chi le subisce).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|