Forum
Autore |
come sostituisco l'eleborato planimetrico? |

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
Salve ragazzi!!!! Ho un problema:ho ripreso un lavoro da un'altro tecnico che dopo aver fatto tutte le variazioni catastali sui singoli sub con la presentazione delle singole planimetria(accorpamento di UI) non ha modificato lo schema dell'elaborato planimetrico e mell'elenco sub non ha ricaricato i 3 bcnc.Pensavo di ripresentare un nuovo docfa in variazione...ma con quale causale? devo pagare i bolli? Grazie per le risposte
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo_santo
Iscritto il:
11 Marzo 2009
Messaggi:
19
Località
|
Ciao esistevano b.c.n.c. in precedenza? se si, semplicemente presentando una domanda di variazione (casuale 5 "rettifica elaborato") variando soltanto un b.c.n.c. e inserendo l'elaborato e l'elenco subalterni corretti! naturalmente accompagnato da una relazione tecnica dove spieghi che rettifichi elaborato ed elenco in quanto il tecnico precedente non ha provveduto a farlo. in questo modo non si paga nessun tributo. se non esistevano b.c.n.c. in precedenza credo che i tributi li dovrai pagare. cmq ti consiglio di sentire dai tecnici dell' AdT della tua provincia Saluti
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
si si esistono i bcnc.Soloche non sono stati reinseriti dopo le variazioni fatte.Infatto se richiedo l'elenco dei sub ci sono tutti ma non figurano i bcnc. Quindi presento una variazione del bcnc per planimetria mancate o trattandolo come unità afferente?
|
|
|
|

geo_santo
Iscritto il:
11 Marzo 2009
Messaggi:
19
Località
|
aspetta...il vecchio tecnico ha soppresso i b.c.n.c. e non li ha più ricostituiti? quindi non si è semplicemente dimenticato di aggiornare elenco sub ed elaborato non mi è mai capitata una cosa del genere ma penso che dovrai cmq fare una variazione sta volta costituendo i b.c.n.c. con causale 5 "inserimento b.c.n.c. mancanti" spiegando per bene nella relazione come sono andati i fatti. (cosi inserisci elaborato ed elenco corretti) cmq ti consiglio di sentire dai tecnici catastali della provincia
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
SI SI LI SENTIRò MA STAMATTI SEMBRA CHE SIAMO SEMPRE IN PAUSA...NON RIESCO A PARLARE CON NESSUNO! Allora il tecnica ha variato dei sub con conseguante variazione del numero.Nello stasso tempo ha reinserito il vecchio elaborato planimetrico (del 1990) senza reinserire nell'elenco sub il bcnc...non so come il catatsto l'abbia accettata una variazione così....
|
|
|
|

geo_santo
Iscritto il:
11 Marzo 2009
Messaggi:
19
Località
|
mi sembra che non ci stiamo capendo... cmq se il b.c.n.c. è presente in banca dati procedi con variazione di b.c.n.c. se non è presente in quanto è stato soppresso dal tecnico procedi con la costituzione del b.c.n.c. (entrambi con casuale 5) nel secondo caso è una operazione un po forzata ma se spieghi dettagliatamente in relazione cosa è successo direi che dovrebbe andare bene. tutto chiaro?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"popregeo" ha scritto: SI SI LI SENTIRò MA STAMATTI SEMBRA CHE SIAMO SEMPRE IN PAUSA...NON RIESCO A PARLARE CON NESSUNO! Allora il tecnica ha variato dei sub con conseguante variazione del numero.Nello stasso tempo ha reinserito il vecchio elaborato planimetrico (del 1990) senza reinserire nell'elenco sub il bcnc...non so come il catatsto l'abbia accettata una variazione così.... ..come detto da geo_santo, non e' molto chiara l'esposizione. ...i bcnc non sono caricati in pta a oppure , pur essendo in pta a , non sono stati caricati nell'elenco dell'elaborato? ....se non sono caricati in pta a, con docfa di variazione, causale allibramento bcnc, carichi i bcnc, non si pagano i diritti per i bcnc.... ...se invece non sono presenti nell'elenco dell'E.P., dal momento che stai facendo la pratica, li inserisci nel tuo elaborato...... ...se pero' non sai a chi possono essere comuni.....non li inserisci (come ha fatto il collega in precedenza) e in relazione scrivi che procedi alla stesura dell'elaborato parziale e i motivi per cui procedi in questo modo..
|
|
|
|

popregeo
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
57
Località
|
allora: i BCNC sono presenti sulla vecchia grafica del'EP ma oggi non figurano in elenco subalterni nonostante la variazione di fusione presentata.Come se non fossero stati mai caricati. Ad oggi io devo giungere ad avere l'EP e l'Elenco Sub aggiornato.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
allora, esistono due elenchi, un elenco immobili, chiamiamolo, dove si evidenziano tutti i sub. di un mappale, se in questo non ci sono, devi procedere a caricarli come sopra ti ho scritto .. ...se esistono nell'elenco immobili allora sono gia' caricati in pta a e tu non devi ricaricarli.....potrebbero pero' (pur essendo caricati) non essere stati riportati nell'elenco dell'e.p., allora nella stesura del tuo elaborato, semplicemente li tracrivi .....se pero', come sopra , non sai chi ha diritto a questi, per cui non riesci a descriverlo nell'elaborato, puoi procedere alla stesura dell'elaborato parziale ed allora non li indichi, come ha fatto il collega in precedenza.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|