Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Come Creare un Subalterno per il Giardino in Comun...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come Creare un Subalterno per il Giardino in Comune in Vista di una Vendita

Poli9367

Iscritto il:
06 Marzo 2025 alle ore 15:41

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2025 alle ore 17:11

Ciao a tutti,
sto affrontando una situazione catastale che riguarda una villa divisa in due unità:


    Piano terra Sub 5 appartengono a tizio.
    Piano primo e sottotetto, Sub 6, appartengono a caio.
    Inoltre, c'è un giardino in comune che attualmente è condiviso tra i due.

Il mio problema è che mio tizio desidera acquistare l'intero giardino, che è attualmente in comune. Per fare ciò, devo separare il giardino catastalmente e creare un nuovo subalterno (sub) per il giardino in modo che possa essere venduto legalmente tramite atto notarile.

Domanda:
Come posso creare un subalterno per il giardino e renderlo vendibile?
Cosa devo fare per l’inserimento del giardino nel sistema catastale tramite il modulo DOCFA?

Alcuni dettagli aggiuntivi:


    Non c'è un elaborato planimetrico disponibile.
    L’accordo tra i proprietari (tizio e caio) è già stato preso

Cosa devo fare?


    Come si inserisce correttamente nel DOCFA?
    Quali sono i passaggi necessari per creare un nuovo subalterno?
    Come si fa a formalizzare tutto in modo che il giardino possa essere oggetto di vendita in un atto notarile?

Grazie in anticipo per i vostri consigli e risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2025 alle ore 09:17

Devi stalciare la corte dalle uiu. , costituire l'area urbana, intestandola come da normativa.

Sopprime il bcnc, e se rimane un passaggio comune, costituirne un'altro.

L'area urbana sarà oggeto di rogito.

Devi fare l'elaborato, visto che costituisci la F/1.



Da come poni la domanda, ti consiglierei comunque di collaborare con un tecnico espeto, onde evitare pasticci.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie