Forum
Autore |
Come accatastare un vano su appartamento condominiale |

Pierandrea
Iscritto il:
23 Luglio 2024 alle ore 08:49
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, ho avuto incarico di verificare un appartamento condominiale, la planimetria catastale originaria del 39 risulta con 2,5 vani ma l'appartamento è sempre esistito con 3,5 vani. I condomini vorrebbero venderlo ma al momento essendoci un vano in più non è regolare. Da quello che ho potuto sapere dai condomini quel vano in più c'è sempre stato. Come faccio ad inserirlo se a catasto non esiste e non è di nessuno?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Troppo poche informazioni, impossibile rispondere. Cordialmente
|
|
|
|

Pierandrea
Iscritto il:
23 Luglio 2024 alle ore 08:49
Messaggi:
3
Località
|
Purtroppo non ho altre informazioni è come se al momento dell'accatastamento originario nel 39 non avessero inserito questo vano che in realtà esiste ma ora non so come mettere a posto.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Pierandrea" ha scritto: Purtroppo non ho altre informazioni Le informazioni si acquisiscono, estratto di mappa di impianto, wegis attuale, atti notarili, se si tratta di incarico condominiale acquisire anche le planimetrie del fabbricato o di quella zona di fabbricato che può essere coinvolta in qualcosa ecc. Mettere insieme i pezzi Quella stanza in più (immagino non sia un solo problema di vani, ma di superficie dell'unità) su che terreno è stata costruita ? condominiale o privato, la stanza apparteneva a qualche altra unità ? Devi indagare in molte direzioni Cordialmente
|
|
|
|

Pierandrea
Iscritto il:
23 Luglio 2024 alle ore 08:49
Messaggi:
3
Località
|
Si ho indagato,progetto originario comunale sembra siano cantine ma di fatto cantine non ce le ha nessuno, visto da elenco fabbricati, le planimetrie catastali singole dei condomini non risultano cantine o simili da poter assimilare al vano dell'appartamento condominiale, atto originario visto effettivamente si parla di appartamento condominiale di tre vani anzichè 2,5. Pare che quindi non appartenga a nessuno rimane dentro il sedime del caseggiato e non è accatastata.....non esistere!!!!!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Quindi qualche informazione in più c'era. Capirai che la documentazione di supporto che hai visionato è tanta e di difficile se non impossibile condivisione. Personalmente mi sento di fare un'ipotesi basata su quello che mi è sembrato di capire: se la stanza in più ricade nel sedime del fabbricato, sei certo che non esista doppione rappresentato su altra scheda, dagli atti notarili si parla di un appartamento condominiale riconducibile a ciò che vedi, potresti uscirne con la causale "sostituzione di planimetria errata" questa si applica per le unità presentate pre-docfa che contengono errori materiali non riconducibili a semplici imperfezioni, ma errori sostanziosi e critici. L'appoggio di Atti notarili, eventuali progettazioni o quant'altro possono servire a convincere il Catasto che si tratti effettivamente di un errore e non di opere eseguite successivamente alla data di presentazione. In attesa di altri suggerimenti/ipotesi saluto cordialmente.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"Pierandrea" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di verificare un appartamento condominiale, la planimetria catastale originaria del 39 risulta con 2,5 vani ma l'appartamento è sempre esistito con 3,5 vani. I condomini vorrebbero venderlo ma al momento essendoci un vano in più non è regolare. Da quello che ho potuto sapere dai condomini quel vano in più c'è sempre stato. Come faccio ad inserirlo se a catasto non esiste e non è di nessuno? Salve sembra che ci sia sempre stato il possesso del vano in più (incomodo) e semba pure che non sia mai stato contestato da altro condomino, per cui vedo come appropriato una variazione docfa con causale "recupero di situazione pregressa" . cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|