Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Colore poligoni .... un aiutino
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Colore poligoni .... un aiutino

mpbalsamo

Iscritto il:
09 Agosto 2006

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:47

Salve volevo avere dei chiarimenti: (vi chiedo scusa in anticipo ma sono un neogeometra)
sto disegnando per una mia pratica docfa (una delle prime) i poligoni all'interno degli elaborati grafici delle singole unità (nel layer DOCFA_POLIGONI) e volevo sapere (lavorando in autocad)..

I colori che dovrò adottare per

laboratori artigianali (sia per il locale principale, che per i wc ed un eventuale corte o giardino di pertinenza)

box al piano interrato (anche quì, sia per il locale principale che per un eventuale wc al suo interno)
per il box ho anche un caso particolare in cui un pezzo di superficie ha altezza inferiore ad 1,50m e non so che colore dare al poligono anche perchè su piana o elaborato quel pezzo non si vede perchè ho disegnato la scala che va ad occupare l'altezza utile maggiore ai 1,50m di quella superficie...datemi anche quì qualche dritta..

depositi al piano interrato (quì come per i box)

uffici (A/10) ed abitazioni (A/03) al piano primo (quì so che per tutto il coperto che compongono le mie unità, e cioè la cucina, il wc, il rip. e camere utilizzo il colore rosso, ma non so che colore utilizzare per il terrazzo di pertinenza dell'uiu)

Vi ringrazio in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianluca83

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 16:36

Ciao mpbalsamo, le lettere corrisponde alla tipologia del poligono e il colore e quello che devi indicare con autocad:
A - Rosso
B - Giallo
C - Verde
D - Ciano
E - Blu
F - Magenta
G - Bianco

Spero di averti aiutato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 16:59

nella guida del docfa che ho visto che qui c'è trovi i colori corrispondenti.

per la zona con H

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpbalsamo

Iscritto il:
09 Agosto 2006

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 17:13

ringrazio entrambi!
Ma quindi (scusatemi se dico una stupidagine) non devo disegnare poligoni di diverso colore ad esempio per una unita di tipo C/03 che quindi ha un vano laboratorio un wc ed ungiardino di pertienza (io pensavo che dovessi dare un poligono al locale principale, uno al wc ed un ultimo al giardino)
in questo esempio in parantesi quindi dovrei fare ad esempio 3 poligoni con colore verde sia per il locale che per il wc, mentre di colore Ciano il giardino. giusto??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 18:52

per il locale c/3, tutto rosso e darei anche i servizi con poligono rosso un poligono unico).

le aiuole, maricipaiedi e quant'altro esterno ma di pertinenza, magenta

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpbalsamo

Iscritto il:
09 Agosto 2006

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 08:53

e mentre per un A/10 o un A/03 come distinguo i due poligoni come distinguo i due poligoni che vado a formare tra la parte interna ed un eventuale terrazzo (qundi che colori dovrei adottare)???

Comunque volevo sapere... alla fin fine qualsiasi colore io associ ad un poligono posso poi variarlo all'interno del Docfa o devo già associarli bene sul CAD altrimenti mi fa qualche errore???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:11

sempre uguale.
ambienti principali rosso
terrazzi azzurro.

comunque una volta importati nel docfa si possono variare
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:13

comunque scaricati il manuale docfa. nei poligoni è tutto descritto chiaramente.

è più facile da fare che da dire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpbalsamo

Iscritto il:
09 Agosto 2006

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 13:31

ok grazie di tutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kina

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 15:44

L'utilizzo dei poligoni è perfettamente spiegato nella Circolare n°9 del 26 novembre 2001...Io la utilizzo quando non mi ricordo la corrispondenza dei colori fra quelli che inserisci su autocad e quelli del docfa.
Ciao :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie