ciao colleghi. Affronto per la prima volta un accatastamento di unità collabenti e vorrei quindi sottoporre i miei dubbi al vostro giudizio.
La situazione attuale è questa: Ho un edificio "collabente" accatastato come tale ma proprio qui sorge il problema. L'edificio infatti è costituito da due unità immobiliari, ma in catsto è stato presentato tutto come un'unica u.i.u. Ora i proprietari vogliono invece che in catasto siano presenti entrambe le u.i.u.
Io quindi procederei in questo modo:
Docfa in variazione con causale "divisione", una u.i in soppressione e due in costituzione come F/2 (perchè tale è rimasta)
Primo dubbio: La data di variazione. Variazione vera e propria non ce n0è mai stata, il fabbricato è sempre stato così e dall'ultimo accatastamento non c'è stato nessun lavor sull'edificio. Quindi qui che faccio? 30 gg???
Comunque, andando avanti, inserirei in planimetria il solo elaborato planimetrico e aggiornerei l'elenco subalterni.
Secondo dubbio: il modello 1N non lo devo compilare giusto???
Bene, procedendo in questo modo, simulando quindi l'accatastamento e facendo il controllo ottengo che il documento è formalmente corretto, il che mi porta a pensare che sia giusto non compilare il modello 1N, ma ovviamente non mi aiuta sulla data di variazione.
In questo caso quindi il mio dubbio maggiore riguarda proprio l'indicazione della data di variazione, per il resto credo di aver proceduto correttamente (credo.....)
grazie a tutti