Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / coeff. di deprezzamento x stima epoca censuaria 19...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore coeff. di deprezzamento x stima epoca censuaria 1988/89

giova_78

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
5

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 13:00

salve a tutti colleghi!
per procedere alla stima di un immobile, si fā riferimento all'epoca censuaria del 1988/89. quindi se io ho un valore di un immobile riferito al 1997 dovrei moltiplicarlo x un coefficiente di deprezzamento ke varia in base alla distanza degli anni in oggetto, in questo caso 9. beh qualcuno di voi č a conoscenza di queste tabelle???
ho trovato dei valori attendibili sulla guida pratica di inarcassa e su un prontuario dell'agenzia del territorio della prov. di Siracusa, ma i valori non coincidono... qualcuno di voi sā come devo fare?! :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luisagr

Iscritto il:
09 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2008 alle ore 16:41

Ciao Giova,
hai toccato un argomento che in estimo č un concetto semplice, ma poi nella pratica, dobbiamo fare i conti con la realtā!!! Poco tempo fa mi sono trovata nel tuo stesso problema ed ho risolto nel seguente modo:
dovevo calcolare una rendita ad un fabbricato D/10 ed ho preceduto nel seguente modo:
ho scaricato il prezziario di massima per le stime delle unitā immobiliari a destinazione speciali e particolari (in particolare un articolo scritto dall'Ing. Antonio De Vito)
ho diviso il fabbricato secondo le sue componenti (es. capannone, piazzale, spazio verde esterno,...) ed ho attribuito il loro valore in funzione alle tabelle suggeritimi. Succesivamente ho sistemato il prezzo in funzione alle condizioni di ordinarietā, allo stato di fatto ed all'etā del fabbricato.
L'importante č che tu scriva in relazione la procedura che hai utilizzato per fare la stima.
Spero di esserti stati di aiuto.
Cordialmente
Luisa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giova_78

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
5

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2008 alle ore 19:46

sarebbe come dici te Luisa, peccato che l'oggetto che devo stimare č "una banchina di rimessaggio destinata al deposito di merci" che stā al porto quindi il prezziario che avevo giā non č che mi aiuta perchč quell'oggetto non c'č proprio!! :?
grazie lo stesso cara

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie