Forum
Autore |
codice fiscale fittizio |

zero
Iscritto il:
02 Agosto 2004
Messaggi:
24
Località
|
scusate, ma ho un problema con un docfa che non riesco a risolvere; brevemente: ditte delle quali non ho dati, quindi le tratto come persona giuridica ed attribuisco il codice fiscale fittizio 00000000018, ma avendone più d'una, mi dice che la ditta è dupplicata e non mi fa andare avanti. Consultato il tecnico dell'adt, mi dice che per ogni ditta devo aumentare di 9 la cifra finale del codice fittizio, non lo sapevo, provo, ma il docfa non mi fa andare avanti perchè mi dice che il codice o p.i. non sono corretti. Come fare? Grzie a chi saprà aiutarmi. zero
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Prova ad inserire il codice fiscale della persona calcolato alla data del 01/01/1900 e segnala tutto in relazione. Saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
...facendo una semplice ricerca, solo con "00000000018", ti si apre un mondo, anzi due: i fautori della persona fisica (mai nata) e quelli della giuridica (mai costituita). Purtroppo, ho già detto troppo in quegli altri interventi, quindi non monopolizzerò ancora l'argomento.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"zero" ha scritto: ....... ditte delle quali non ho dati, .... quindi le tratto come persona giuridica ed attribuisco il codice fiscale fittizio 00000000018, ma avendone più d'una, mi dice che la ditta è duplicata e non mi fa andare avanti. ... c'è qualcosa che non quadra: chi ti ha dato l'incarico, dovrebbe averti già firmato la lettera di incarico e dato i dati fiscali ecc.. se, quando vai a redigere l'atto di aggiornamento constati che i dati non sono corretti, dovresti fare istanza per l'aggiornamento, non inserire dati a caso !!!!! noi abbiamo il dovere di aggiornare la banca dati e non incasinarla ulteriormente! sennò quando vai a proporre la parcella cosa ne proponi una fittizia ?? 8O e se il cliente poi ti paga con denaro falso, come la prendi? :wink: cordialità
|
|
|
|

zero
Iscritto il:
02 Agosto 2004
Messaggi:
24
Località
|
scusate, ma non vi è mai capitato una dtta residuale della quale non esiste la possibilità di avere notizie reali? magari una persona che esiste per dei diriitti mai venui a cessare, per aggiornamenti o atti mancanti, magari morti prima dell'istituzione del cf? che ci mettete? un cf mai attribuito?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"zero" ha scritto: scusate, ma non vi è mai capitato una dtta residuale della quale non esiste la possibilità di avere notizie reali? magari una persona che esiste per dei diriitti mai venui a cessare, per aggiornamenti o atti mancanti, magari morti prima dell'istituzione del cf? che ci mettete? un cf mai attribuito? ..no...o meglio, chi mi da' l'incarico si presume sia il proprietario, per cui procedo ad allineare la ditta....se non ha l'atto lo cerco in conservatoria o all'archivio di stato....cosi' da sempre per tutte le pratiche, in modo che quanto presento in catasto sia aggiornato all'attualita'... ...non riesco a capire come mai qualcuno non proceda in questo modo...pero'!!??!!??
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"zero" ha scritto: ..... 1) - una persona che esiste per dei diritti mai venuti a cessare, per aggiornamenti o atti mancanti, magari morti prima dell'istituzione del cf? che ci mettete? 2) - un cf mai attribuito? pensavo di essere stato sufficientemente esaustivo, ma preciso: 1) - in genere mi documento per dimostrare l'incongruenza e poi fo istanza perché il Catasto aggiorni i dati! 2) A- se la persona in atti esiste ancora, avrà anche il C.F. attribuito e quindi mi fo la fotocopia del suo tesserino e poi chiedo la rettifica dei dati inesatti. 2) B1- se la persona in atti non esiste più, si fa la denuncia di successione e la relativa voltura e in conseguenza a ciò la banca dati verrà aggiornata. 2) B2- se la persona in atti non esiste più e magari aveva registrato a suo favore l'usufrutto, si fa la voltura per riunione di usufrutto e in conseguenza a ciò la banca dati verrà aggiornata. comunque sia occorre sempre mettere in ordine la banca dati presentando le opportune richieste, che saranno in carta libera se l'errore dipende da errori d'ufficio, e in carta resa legale se l'errore è del cittadino. spero di essere stato chiaro ed esaustivo. cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
@ Geoalfa Esempio concreto: mettiamo che ho il fabbricato ex rurale da accatastare (urgentemente...) in Comune SONNINO Foglio 10 Particella 43, come la mettiamo con la ditta? come faccio a non tirare fuori CF fittizzi per completare la ditta al DocFa?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
:?: :?: :?: :idea: :roll: in poche parole: che vordì? cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Significa che ci sono ditte, come quella della p.lla che ho indicato, con qualche nome che non porta a nulla, e che non riuscirò a far sparire... il vecchietto, dove lo metto?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma ho già risposto a questa domanda, ed esaurientemente, ritengo! è necessario dimostrare al Catasto dove sta l'errore ed in quanto tale va chiesto di rettificare, se invece l'errore non c'è o non è del catasto, nel senso che il vecchietto è già morto da 60 anni occorre fare le denunce di successione una o più di una oppure fare la causa di usucapione! solo così si risolvono gli errori - correttamente - e non con sotterfugi che prima o poi trovano il tappo e se permetti il tappo deve stare lontano da noi ! cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non siamo a livello dei furbetti del quartierino, stiamo trattando quanto è stato regolamentato dall'AdT nelle situazioni di ditta non allineata, oggetto di disamina anche nelle sue implicazioni con la nascente unità in F6. Non ce la vedo la paventata scorrettezza. gli 01S e 01T non li abbiamo inventati noi, e i "proprietari per l'area" che dobbiamo conservare spesso non ce l'hanno la tessera sanitaria. E' uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mi dispiace Iviarco, ma rifiuto questo modo di porsi e distorcere i pensieri e soprattutto gli scritti! non mi sono mai ritenuto un padreterno, ma uno che lavora per assolvere gli incarichi commissionatimi e per questo mi adopero e cerco di risolvere i problemi immediati e quando posso quelli futuri. quindi quando mi capitano queste cose vado a fondo al problema e non mi trincero dietro la scusa dell'urgenza! se il problema c'é lo risolvo e non mi crogiolo dietro qualche circolare creata ad hoc da qualcuno che non sapeva o voleva risolvere il problema alla radice. e spero che con questo si chiuda questa noiosa querelle cordialità
|
|
|
|

zero
Iscritto il:
02 Agosto 2004
Messaggi:
24
Località
|
io non so in quale realtà operi geoalfa, che peraltro ritengo competente, ma di casi come quelli mio e del collega di cui mi sfugge il nome, ce ne sono a bizzeffe, e se l'adt ha pensato a quella opzione, si vede che ha coscienza della consistenza del problema. Certo, la dove è possibile operare nel modo suggerito, ma che non scopre lui, geoalfa è chiaro a tutti che il risultato finale è il più corretto, ma .... una domanda: ma geoalfa ha sempre che fare con palazzi tipo palazzo barberini? No, perchè se parliamo di quella consistenza allora val bene la spesa di successioni e riceche fatte in australia o in argentina, ma se parliamo della casetta di due stanze o del piccolo magazzino agricolo .... che dici geo, gli facciamo spendere più del valore stesso dell'immobile? Questo è solo uno degli aspeti. Ce ne sarebbero altri, ma lasciamo perdere. Però, cavoli, io ho posto un quesito preciso, ovvero: come fare a risolvere il problema del codice fiscale fittizio in presenza di più ditte. Semplice domanda, per una semplice risposta, se la si sa e si ha voglia di darla, se no si può ben non rispondere e, sopratutto, non fare filosofia e morale. Che qua ne siamo pieni di moralismi gratuiti. Un quesito, una risposta, s'è possibile. Tuttoquà.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
dunque,.... ne potrei scrivere tante di cose, ma penso di ridurle al minimo: "zero" ha scritto: .... Semplice domanda, per una semplice risposta, se la si sa e si ha voglia di darla, se no si può ben non rispondere e, sopratutto, non fare filosofia e morale. Che qua ne siamo pieni di moralismi gratuiti. Un quesito, una risposta, s'è possibile. Tuttoquà. fin dall'inizio, questo sito si è proposto il fine di aiutare i colleghi con la messa a disposizione di tutti ( o perlomeno della stragrande maggioranza ) dei dati, norme, circolari e quant'altro possa essere necessario a risolvere i problemi contingenti. - e questo è stato ampiamente fatto, tanto da attirare la attenzione di personaggi, a cui la cosa dava fastidio, di ogni genere. man mano che il sito cresceva per l'accoglimento favorevole da parte delle categorie professionali interessate, l'approccio è cambiato e si è evoluto, tanto da indurre ad indirizzare il frequentatore a trovare da sè la soluzione ai suoi problemi, tanto da ridurre al minimo la necessità di interventi diretti che occuperebbero una vasta area senza portare benefici di sorta, per le operazioni di chatteria ci si può rivolgere ad altri siti! il bello di questo sito è che è diventato una guida per i principianti e come tale si è sviluppato e sta ulteriormente crescendo, con piena soddisfazione di tutti coloro che vi dedicano un pò del loro tempo libero e meno libero. e non è da tralasciare di evidenziare che formazione non è solo far presente un dato o risolvere un problema contingente, ma anche di indirizzo deontologico e di indirizzo. checchè zero ne possa dire, questa è e sarà sempre la linea guida, per scelta dei partecipanti, nessun'altra tendenza sarà avviata, salvo modifiche che potranno apportare gli aventi diritto a loro insindacabile giudizio. moralismi ! NO nessuno ne ha mai fatti, si risponde secondo il proprio modo di vedere le cose ed io in relazione al problema posto con questo thread, ho espresso il mio modo di agire, che ritengo il più confacente all'incarico affidatomi. se poi la cosa non garba, può benissimo andare a fare la domanda per avere la risposta nuda e cruda tipo chat, questo non è il posto giusto! tutto qua!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|