Forum
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
No non č esente ne di tributi ne di bollo, non essendo un esproprio e non essendo il bene oggetto di TF, intestato al Comune. Pensa che il bollo lo paga anche sulle proprietā inetstate al Comune. Saluti
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
in realtā quando qualche tempo addietro presentai un tf per una PA avente per oggetto il frazionamento di un marciapiede, i bolli non li ho versati, mi domando: che senso avrebbe far pagare i bolli ad una PA, non č stato che pagherebbe se stesso?
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
per quanto riguarda l'esenzione da diritti e bolli, leggiti la circolare 2/2009 per quanto riguarda il frazionamento, non puoi presentare un atto di aggiornamento che riguarda la propriet di terzi se non hai un titolo adeguato (in questo caso determina di esproprio). al massimo puoi predisporre un particellare di esproprio per determinare le aree da acquisire ma non pui frazionarle finchč non sarā iniziata la procedura espropriativa. ricorda bene che senza la determina di esproprio, andresti a firmare e presentare come tecnico, un atto di cui non sei stato incaricato dai legittimi proprietari
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
"bioffa69" ha scritto: No non č esente ne di tributi ne di bollo, non essendo un esproprio e non essendo il bene oggetto di TF, intestato al Comune. Pensa che il bollo lo paga anche sulle proprietā inetstate al Comune. Saluti Mi sono andata a rileggere le esenzioni, quelle che citi tu, giustamente, riguardano solo gli espropri per pubblica utilitā, ma io intendevo le esenzioni ai sensi della L. 228/54, non applicherei mai, nel mio caso, quelle che dici tu
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
"robeci" ha scritto: per quanto riguarda l'esenzione da diritti e bolli, leggiti la circolare 2/2009 per quanto riguarda il frazionamento, non puoi presentare un atto di aggiornamento che riguarda la propriet di terzi se non hai un titolo adeguato (in questo caso determina di esproprio). al massimo puoi predisporre un particellare di esproprio per determinare le aree da acquisire ma non pui frazionarle finchč non sarā iniziata la procedura espropriativa. ricorda bene che senza la determina di esproprio, andresti a firmare e presentare come tecnico, un atto di cui non sei stato incaricato dai legittimi proprietari Ti rimando alle risposte di Anonimo Leccese a pagina due, ti chiarirā le mie perplessitā
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"robeci" ha scritto: per quanto riguarda l'esenzione da diritti e bolli, leggiti la circolare 2/2009 per quanto riguarda il frazionamento, non puoi presentare un atto di aggiornamento che riguarda la propriet di terzi se non hai un titolo adeguato (in questo caso determina di esproprio). al massimo puoi predisporre un particellare di esproprio per determinare le aree da acquisire ma non pui frazionarle finchč non sarā iniziata la procedura espropriativa. ricorda bene che senza la determina di esproprio, andresti a firmare e presentare come tecnico, un atto di cui non sei stato incaricato dai legittimi proprietari Esatto, giā detto, ma lei rimanda alla risposta di anonimo, mah, chissa perchč non risponde. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Salve dalla-toscana,.. un paio di domandine di prima mattina. A) Cosa intendi per collaborare ? Non firmi tu ? fai solo il lavoro materiale e firmano altri, ..in tal caso č un problema che dovrebbe affrontare e risolve il tecnico responsabile; B) Non credo che sia un lavoro che ci si sogna di fare alzandosi la mattina perchč non si sā che fare, vi sarā uno straccio di Determina,..d'incarico affinche si dia incarico a tecnico esterno di redigere tale frazionamento per conto del comune; C) Se c'č, come d'obbligo, quest'incarico ufficiale, si mette come firmatario il solo comune che ha dato l'incarico, allegando e citando nella relazione tecnica, non chč cliccando sulla modulistica, che c'č lettera d'incarico, la suddetta lettera d'incarico; D) Non č un problema,.. ne ho fatto uno uguale tre anni fā, i cui proprietari erano una decina, tra cui anche defunti,.. ha firmato il solo Comune con lettera d'incarico,..nessun problema !!! E) Un piccolo consiglio, s'č il solito incarico dato a voce, tanto poi vi mettete d'accordo dopo, e che pensa a tutto il comune,..lasciate perdere...  Anonimo ha scritto questo, dove capisci che puoi procedere ad un frazionamento o accatastamento, su una proprietā di terzi, se non esiste l'esproprio? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|