Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / chiarimenti elaborato planimetrico circ. 4/2009
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: chiarimenti elaborato planimetrico circ. 4/2009

Autore Risposta

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2010 alle ore 16:12

E lo dici a me!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuvi

Iscritto il:
22 Dicembre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2010 alle ore 16:08

"CESKO" ha scritto:
altra novità è il fatto del "subalterno composto" quando ad esempio vi è la combinazione U.I.U. + corte esclusiva.......
ad esempio all'U.I.U. posta al 3 piano assegno il sub x, mentre alla corte posta al piano terra il sub z.......
avendo quindi la seguente combinazione:
Foglio 1 P.lla 2 sub x
" " " " " sub z
Logicamente nella toponomastica avro' via Tizio piano T-3



Scusate, mi intrometto nella conversazione. Premetto di non essere certamente un esperto di pratiche catastali.
Dovendo aggiornare (RECUPERO SITUAZIONE PREGRESSA) la situazione catastale di un immobile nella cui planimetria (del 1940) non è stato riportato il cortile esclusivo di pertinenza di una u.i., ho visto che è necessario sopprimere il sub originario e costituire 2 nuovi sub, uno per la parte già riportata in catasto e l'altro per la corte (subalterno composto).
Mi chiedo: in sede di variazione che categoria assegno alla corte esclusiva? Mi spiego meglio: come definisco il nuovo sub del cortile che vado a costituire nel quadro U? Con che categoria? Essendo 2 unità dovrò presentare 2 planimetrie identiche che mostrano i 2 sub "unificati"? Come compilare il quadro 1N della corte esclusiva?
Inoltre l'elaborato planimetrico non è presente agli atti, non essendo tenuto a presentarlo come posso "graffare" le due unità?
Scusate le domande da novellino ma la questione del doppio sub mi ha preso decisamente alla sprovvista.
Ringrazio per l'attenzione. Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2010 alle ore 17:31

..no, non devi costituire due sub, l'esempio di cesko era riferito alla possibilita' di chiamare in modi diversi l'unita' e la corte di pertinenza a piani diversi, nel tuo caso io procederei per regolarizzazione del prot.....originario, ridisegni la plaimetria con gli identificativi attuali, e' una semplice variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuvi

Iscritto il:
22 Dicembre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2010 alle ore 17:45

Innanzitutto mi scuso per il mio intervento precedente che, dopo aver tardivamente notato il titolo della discussione, risulta essere decisamente off topic...

Ringrazio bioffa69 per la gentilezza e la tempestività, tuttavia all'AdT mi hanno "imposto" il recupero situazione pregressa e non la regolarizzazione protocollo, che tra l'altro comporterebbe una piccola sanzione se non erro. Anche la questione del doppio subalterno mi era stata "suggerita" dai tecnici del Catasto, in pratica credo di dover procedere alla creazione di un'unica unità a cui vadano assegnati due subalterni, uno per la corte e l'altro per il resto dell'immobile, da gestire con unica planimetria che (ai sensi della 4/2009) dovrà fare riferimento anche alla sagoma del fabbricato nella sua interezza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2010 alle ore 17:59

...non vedo cosa possa centrare la circolare 4/2009, il riferimento alla stessa per i due sub. e' prevista dalla circolare come possibilita', non obbligatoria, ma sempre nel caso di frazionamento.
Nel tuo caso, se h capito, ti ritrovi in mappa una situazione di fabbr e corte stesso identificativo ed e.u., ed all'urbano il mappale intero ma non indicando la corte.
Se e' cosi', mi sembra proprio una regolarizzazione, senza nessuna sanzione, almeno presso il mio ufficio, non esistono sanzioni per tali casi.
Non capisco il senso di due sub. dello stesso mappale , graffati fra loro, l'unita' resta unica , giusto?
...o vuoi identificare la corte come area urbana?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2010 alle ore 18:16

"CESKO" ha scritto:
"infogr" ha scritto:
forse non sono stato chiaro nell'esporre il quesito.
Ma ad oggi gli EP non riportano i contorni delle u.i. ma solo gli accessi.


non mi sembra che sia proprio così la cosa........



Ti sbagli.

E' proprio così; in tutte le adt dove ho lavorato, finora è stato così.

Io negli e.p. tratterò i contorni delle sole porzioni di cui ho l'incarico di occuparmi, e poi vedremo...

Ma poi... I contorni delle porzioni immobiliari in scala 1/500!; speriamo che introducano la visita psichiatrica periodica obbligatoria a tutti quelli che scrivono circolari.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 08:20

"fabio2586" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"infogr" ha scritto:
forse non sono stato chiaro nell'esporre il quesito.
Ma ad oggi gli EP non riportano i contorni delle u.i. ma solo gli accessi.


non mi sembra che sia proprio così la cosa........



Ti sbagli.

E' proprio così; in tutte le adt dove ho lavorato, finora è stato così.

Io negli e.p. tratterò i contorni delle sole porzioni di cui ho l'incarico di occuparmi, e poi vedremo...

Ma poi... I contorni delle porzioni immobiliari in scala 1/500!; speriamo che introducano la visita psichiatrica periodica obbligatoria a tutti quelli che scrivono circolari.

--Ciao




...ritengo abbia ragione CESKO, io da sempre indico il contorno di ogni singola unita', lavoro da 21 anni, pertanto vedi che CESKO nel dire che la cosa non e' proprio cosi', ha ragione......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 11:36

"bioffa69" ha scritto:
"fabio2586" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"infogr" ha scritto:
forse non sono stato chiaro nell'esporre il quesito.
Ma ad oggi gli EP non riportano i contorni delle u.i. ma solo gli accessi.


non mi sembra che sia proprio così la cosa........



Ti sbagli.

E' proprio così; in tutte le adt dove ho lavorato, finora è stato così.

Io negli e.p. tratterò i contorni delle sole porzioni di cui ho l'incarico di occuparmi, e poi vedremo...

Ma poi... I contorni delle porzioni immobiliari in scala 1/500!; speriamo che introducano la visita psichiatrica periodica obbligatoria a tutti quelli che scrivono circolari.

--Ciao




...ritengo abbia ragione CESKO, io da sempre indico il contorno di ogni singola unita', lavoro da 21 anni, pertanto vedi che CESKO nel dire che la cosa non e' proprio cosi', ha ragione......



La spiegazione dev'essere che la circ. 2/84 ha più di 21 anni e che non tutti l'hanno letta ed applicata correttamente.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 12:39

Intervengo per chiarire che la circ.2/84 prevedeva esplicitamente (e giustamente aggiungo io) l'indicazione dei soli accessi alle u.i. senza il perimetro interno. A tal fine consultare anche gli allegati grafici alla circ. stessa, in particolare l'allegato 6.
La circ.4/09 ha invece introdotto questa spiacevole novità. In particolare il problema riguarda la redazione di e.p.l. quando non presente, perchè conosciamo il perimetro delle u.i. su cui lavoriamo ma non necessariamente quello delle altre.
credo quindi che l'orientamento in questi casi sarà quello di indicare solo il perimetro delle nostre u.i., lasciando il completamento ai tecnici che lavoreranno in futuro sul resto dell'immobile.

Per quanto riguarda la graffa nell'e.p.l. è sicuramente un'usanza locale, poichè è sufficiente indicare sia all'ingresso dell'abitazione che all'interno del resede il medesimo sub. per garantirne la reciproca dipendenza.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuvi

Iscritto il:
22 Dicembre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 13:30

@bioffa69: citavo la 4/2009 solo per fare riferimento al nuovo obbligo di presentare comunque un "surrogato" di elaborato planimetrico anche in assenza dello stesso in banca dati dove vengano evidenziati i confini delle unità immobiliari trattate all'interno della sagoma del fabbricato.

Comunque se non erro la circolare 2/84 prevedeva esplicitamente di non raffigurare i limiti delle unità immobiliari e di evidenziare solo quelli delle parti comuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:05

"fabio2586" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"fabio2586" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"infogr" ha scritto:
forse non sono stato chiaro nell'esporre il quesito.
Ma ad oggi gli EP non riportano i contorni delle u.i. ma solo gli accessi.


non mi sembra che sia proprio così la cosa........



Ti sbagli.

E' proprio così; in tutte le adt dove ho lavorato, finora è stato così.

Io negli e.p. tratterò i contorni delle sole porzioni di cui ho l'incarico di occuparmi, e poi vedremo...

Ma poi... I contorni delle porzioni immobiliari in scala 1/500!; speriamo che introducano la visita psichiatrica periodica obbligatoria a tutti quelli che scrivono circolari.

--Ciao




...ritengo abbia ragione CESKO, io da sempre indico il contorno di ogni singola unita', lavoro da 21 anni, pertanto vedi che CESKO nel dire che la cosa non e' proprio cosi', ha ragione......



La spiegazione dev'essere che la circ. 2/84 ha più di 21 anni e che non tutti l'hanno letta ed applicata correttamente.

--Ciao




...mi riferivo a quanto affermato da CESKO , nel senso che diceva che non in tutte le agenzia funzionava cosi', confermandolo, in quanto , ripeto , da sempre io come molti colleghi nel Bresciano, abbiasmo sempre raffigurato i contorni delle singole unita', come ora previsto dalla circolare 4/2009, qui si faceva gia'.
Pertanto affermare che si sbagliava , solo perche' a te non era mai capitato, non e' corretto, se avessi verificato gli elaborati del nostro Ufficio te ne saresti accorto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:29

"bioffa69" ha scritto:

...mi riferivo a quanto affermato da CESKO , nel senso che diceva che non in tutte le agenzia funzionava cosi', confermandolo, in quanto , ripeto , da sempre io come molti colleghi nel Bresciano, abbiasmo sempre raffigurato i contorni delle singole unita', come ora previsto dalla circolare 4/2009, qui si faceva gia'.
Pertanto affermare che si sbagliava , solo perche' a te non era mai capitato, non e' corretto, se avessi verificato gli elaborati del nostro Ufficio te ne saresti accorto.



D'accordo, sono io che mi sbaglio.

Adesso come vi regolerete per gli E.P. nel Bresciano?
Visto che una circolare prescrive i contorni delle porzioni, cosa fate? Li togliete?

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:46

...sempre fatti e cosi' continueremo a fare e non e' questione di sbagliarsi, per come lo vista io CESKO riferiva una realta' che io ho confermato esistere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie