Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Per primo non capisco il nesso tra CDU (Certificato di Destinazione Urbanistica ?!? ) citato nel titolo ed il testo che segue. Se per graffatura intendi il simbolo che collega il fabbricato all'area scoperta (in genere per graffatura su questo sito di intende un'altra cosa...) questa è la risposta: Si, nella nuova planimetria, assieme al piano terra dell'abitazione, devi disegnare anche la sua corte esclusiva e poligonarla; nel Docfa andrai a sopprimere il mn. 519 sub-- e costituirai il mn. 519 sub 1.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
La 518 unita alla 519 diventa quindi un giardino privato unito alla corte della 519 edificata. La superficie del giardino supera di gran lunga la superficie occupata della sagoma dell'abitazione. Fare attenzione alla categoria da assegnare. Fare attenta analisi di stima di immobili simili con quel grande giardino posti sul luogo, perchè potrebbe essere una A8 con il giardino grande equiparato a parco.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
24
Località
Agropoli (SA)
|
"bertone" ha scritto: Per primo non capisco il nesso tra CDU (Certificato di Destinazione Urbanistica ?!? ) citato nel titolo ed il testo che segue. Se per graffatura intendi il simbolo che collega il fabbricato all'area scoperta (in genere per graffatura su questo sito di intende un'altra cosa...) questa è la risposta: Si, nella nuova planimetria, assieme al piano terra dell'abitazione, devi disegnare anche la sua corte esclusiva e poligonarla; nel Docfa andrai a sopprimere il mn. 519 sub-- e costituirai il mn. 519 sub 1. per CDU intendevo abbreviare Cambio di Destinazione d'Uso; quindi di fatto scompare anche la graffatura che ora è presente tra immobile e particella? In che senso graffatura significa altro sul sito? Quello presente in planimetria non è il simbolo della graffatura?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
24
Località
Agropoli (SA)
|
"Manero" ha scritto: La 518 unita alla 519 diventa quindi un giardino privato unito alla corte della 519 edificata. Non mi è chisaro questo passaggio, perchè la 518 dovrebbe essere unita alla 519?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"-maxpoweR" ha scritto: "Manero" ha scritto: La 518 unita alla 519 diventa quindi un giardino privato unito alla corte della 519 edificata. Non mi è chisaro questo passaggio, perchè la 518 dovrebbe essere unita alla 519? Si va un po' a tentativi cercando di immaginare il caso con le poche e informazioni che ci dai. Cosa ci fai della 518, visto che l'hai riportata nella domanda come intestata alla stessa ditta ? E' censita al catasto terreni o all'urbano la particella 518 ? L'edificio è formato da unica unità immobiliare ? Se ti senti in grado di affrontare questo incarico, la graffatura devi sapere cosa sta a significare.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
24
Località
Agropoli (SA)
|
La situaizone è quella rappresentata nel primo post con la planimetria, non ci sono ulteirori infromazioni, se ci fossero altre unità immobiliari avrei dei subalterni invece l'immobile ha lo steso identificativo della particella su cui giace Foglio 4 Particella 519 che infastti nel catasto terreni è "ente urbano". La particella 518 è citata solo perchè è della stessa ditta ma non ha nulla a che fare col caso di specie nè con gli interventi edilizi effettuati. All'immobile presente nella particella 519 è stato fatto il cambio di destinazione d'uso ed una diversa distribuzione interna e va accatastato. Non avendo l'unità immobiliare un sub specifico come devo comprotarmi? Questa è la domanda. "bertone" ha scritto:
Se per graffatura intendi il simbolo che collega il fabbricato all'area scoperta (in genere per graffatura su questo sito di intende un'altra cosa...) si intendo quel simbolo, la tilde, o graffetta, non so come la chiamate qui nel forum, intendo quella per "graffatura" e cioè l'esistenza dello stesso diritto reale sulla sueprficie scoperta e l'immobile;
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Bene, allora il mappale 518 sta per i cavoli suoi e con c'azzecca con il 519; Per il 519 resta quanto ti ho risposto io per primo, devi solo sopprimere il 519 sub -- e costituire il 519 sub 1, se il tutto (area e fabbricato) è una sola U.I.U. niente elaborato planimetrico, niente elenco subbalterni. Per la graffatura ho inteso cosa volevi dire. Buon Lavoro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
24
Località
Agropoli (SA)
|
"bertone" ha scritto: Bene, allora il mappale 518 sta per i cavoli suoi e con c'azzecca con il 519; Per il 519 resta quanto ti ho risposto io per primo, devi solo sopprimere il 519 sub -- e costituire il 519 sub 1, se il tutto (area e fabbricato) è una sola U.I.U. niente elaborato planimetrico, niente elenco subbalterni. Per la graffatura ho inteso cosa volevi dire. Buon Lavoro. grazie mille gentilissimo, resta fermo quindi quanto mi hai già detto prima e cioè che va rappresentata la nuova planimetria delle superfici interne ed il contorno dela particella nello stesso elaborato, poligonando l'immobile come opportuno e l'area esterna delimitata dai ocnfini della aprticella con poligono F (magenta) per areee scoperte coorti giardini ecc. ecc. ho capito bene?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"-maxpoweR" ha scritto: "bertone" ha scritto: Bene, allora il mappale 518 sta per i cavoli suoi e con c'azzecca con il 519; Per il 519 resta quanto ti ho risposto io per primo, devi solo sopprimere il 519 sub -- e costituire il 519 sub 1, se il tutto (area e fabbricato) è una sola U.I.U. niente elaborato planimetrico, niente elenco subbalterni. Per la graffatura ho inteso cosa volevi dire. Buon Lavoro. grazie mille gentilissimo, resta fermo quindi quanto mi hai già detto prima e cioè che va rappresentata la nuova planimetria delle superfici interne ed il contorno dela particella nello stesso elaborato, poligonando l'immobile come opportuno e l'area esterna delimitata dai ocnfini della aprticella con poligono F (magenta) per areee scoperte coorti giardini ecc. ecc. ho capito bene? Hai capito bene.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

-maxpoweR
Luigi
Iscritto il:
15 Febbraio 2023 alle ore 13:35
Messaggi:
24
Località
Agropoli (SA)
|
davvero grazie, a buon rendere.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Timona
Iscritto il:
08 Maggio 2024 alle ore 15:56
Messaggi:
4
Località
|
l'immobile come opportuno e l'area esterna delimitata dai ocnfini della aprticella con poligono F
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|