Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cavedio mai esistito...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cavedio mai esistito...

ocram80

Iscritto il:
18 Novembre 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2013 alle ore 18:04

ciao a tutti, mi trovo ad affrontare un caso particolare, ovvero devo redigere un docfa per diversa distribuzione degli spazi interni relativi ad una palazzina su due livelli fuori terra.

Ho riscontrato nelle visure planimetriche la presenza di un cavedio per consentire l'illuminazione e l'areazione dei W.C. sui diversi livelli. In realtà dal rilievo sul posto e dagli elaborati grafici presentati al comune di competenza, non risulta mai essere esistita la presenza questo cavedio.

Come risolvo il tutto? Quale causale?

Chiaramente avrò anche un aumento della superficie... come giustifico?

Grazie mille a presto!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2013 alle ore 19:19

Salve

Prima di fare qualsiasi mossa devi accertare bene di chi è la proprietà del cavedio, poi non è chiara la tua domanda, da una parte dici che le planimetrie sono apposto, dall'altra dici che nel progetto del Comune manca il cavedio.

Spiega un pò meglio la situazione e quale risultato finale vuoi raggiungere.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2013 alle ore 19:32

In genere nei regolamenti edilizi in vigore i comuni prevedono che questi locali tecnici vengano trattati anche in modi molto diversi, comunque lo stesso dicasi nelle operazioni catastali, e quando vengono rappresentati non influisconi nella superficie.

Come dice giustamente Stefano, un più approfondito esame devi farlo, poi eventualmente prima di fare la pratica catastale, farei una riassettata alla posizione urbanistica, perchè come sai oggi è d'obbligo che la situazione sia la stessa!

Non è chiara la descrizione: come è costruito questo cavedio, forse è una parete addossata ad una montagna e per dare aria e luce ai wc ai vari livelli hanno costruito il vuoto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram80

Iscritto il:
18 Novembre 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 09:06

Mi spiego meglio.... dal punto di vista urbanistico l'immobile risulta conforme a gli elaborati grafici depositati in comune, l'unica differenza è presente nelle planimetrie catastali presentate in fase di accatastamento. evidentemente è stato erroneamente rappresentato questo cavedio ( volgarmente detto pozzo luce....).

Recentemente si sono conclusi dei lavori che hanno comportato una diversa distribuzione degli spazi interni, adesso la mia domanda e questa, nel presentare un nuovo docfa quale è la giusta causale?

Diversa distribuzione degli spazi interni? e come mi comporto con il cavedio mai esistito?

Si tratta di ampliamento visto che la porzione del virtuale cavedio è occupata dai vani camera da letto in ogni piano?

grazie mille, cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 09:58

"ocram80" ha scritto:
Mi spiego meglio.... [color=#ff0000]dal punto di vista urbanistico l'immobile risulta conforme a gli elaborati grafici depositati in comune, l'unica differenza è presente nelle planimetrie catastali presentate in fase di accatastamento. evidentemente è stato erroneamente rappresentato questo cavedio ( volgarmente detto pozzo luce....). [/color]

Recentemente si sono conclusi dei lavori che hanno comportato una diversa distribuzione degli spazi interni, adesso la mia domanda e questa, nel presentare un nuovo docfa quale è la giusta causale?

Diversa distribuzione degli spazi interni? e come mi comporto con il cavedio mai esistito?

Si tratta di ampliamento visto che la porzione del virtuale cavedio è occupata dai vani camera da letto in ogni piano?

grazie mille, cordiali saluti



Salve

Rileggi la tua prima frase e controlla bene quello che hai scritto, te la segno in rosso, forse volevi dire che lo stato di fatto è conforme ai disegni presentati in comune.

Comunque si capisce lo stesso, la soluzione è questa: il nuovo docfa che dovrai presentare sarà rappresentato con una planimetria che dovrà essere conforme con lo stato di fatto e con il progetto depositato in comune. La causale, rispetto a quanto già presente agli atti catastali sarà, diversa distribuzione spazi interni e ampliamento. Le causali del docfa in questo tuo caso sono già codificate.

Saluti cordiali



P.S. Purtroppo devo evidenziare qui in rosso quello che non sono riuscito a fare con i colori " dal punti di vista urbanistico l'immobile risulta conforme a gli elaborati grafici depositati in comune"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram80

Iscritto il:
18 Novembre 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 10:06

Grazie mille, tutto chiaro!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie