Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Causale da F2 a D10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Causale da F2 a D10

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2011 alle ore 17:36

Buona sera e buona domenica tutti,

mi ritrovo a dover variare un fabbricato, censito ad oggi come F2 (unità collabente), in D10.

Il fabbricato, oltre a cambiare la categoria, è stato inoltre ampliato.

Quindi mediante Tipo Mappale ho inserito la nuova sagoma, e ora dovrei predisporre il docfa.

Ho soppresso il mappale precedente, creando un nuovo subalterno.

Come causale ho indicato fusione ed ampliamento.

E' corretto?

Cambio destinazione d'uso lo posso selezionare esclusivamente da solo, a meno che non utilizzo la causale "Altre" e inserisco la stringa "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE".

Cosa mi consigliate?

Cari saluti e buona domenica a tutti!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 17:06

Vi aggiorno dopo averlo presentato.

Il tecnico dice di eliminare la causale VDE (Variazione di destianazione d'uso), e di eliminare anche la causale fusione, in quanto non si stanno fondendo due subalterni.

A detta sua, bisogna utilizzare le causali codificate, e piu' precisamente : ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni.

Vi ricordo che sto ampliando una casa censita come F2 (unità collabente - senza subalterni) in un D10 sopprimento e costituendo un sub nuovo

Prima: foglio 11 mapp 57

Dopo: foglio 11 mapp 57 sub 1

Secondo me è presente anche il cambio di destinazione d'uso.

Saluti e grazie

PS: Purtroppo non son potuto andare io di persona alla consegna del docfa

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 23:36

"vordcienpion" ha scritto:
...Secondo me è presente anche il cambio di destinazione d'uso...


Sono d'accordo.
Il fatto che si passi da una categoria ad un'altra, rende la cosa implicita.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2011 alle ore 00:18

Ricapitolando:

Ampliamento

Cambio destinazione d'uso

Diversa distribuzione spazi interni.

Speriamo bene

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2011 alle ore 09:17

"vordcienpion" ha scritto:
Ricapitolando:

Ampliamento

Cambio destinazione d'uso

Diversa distribuzione spazi interni.

Speriamo bene



Ciao campione,
la causale cambio di destinazione non c'entra nulla.

nel tuo caso utilizzi ampliamento (d) e ristrutturazione (h)

La ctg f2, come la f3, non hanno una "destinazione d'uso" quindi come fai a variarla?

Allora, semplicemente, la sopprimi e costituisci il nuovo sub.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2011 alle ore 10:25

"gaetano59" ha scritto:
...La ctg f2, come la f3, non hanno una "destinazione d'uso" quindi come fai a variarla?...


a pensarci bene, non fa una piega.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2011 alle ore 11:08

mmmh... :wink:

Buongiorno Gae e buongiorno e buona domenica a tutti...

in effetti io per destinazione d'uso intendevo proprio l'unità collabente.

In effetti se uno ti porge la domanda " a cosa è destinata", la risposta mi pare scontata: a niente!!

Quindi alla fine, il tecnico dice di optare per "diversa distribuzione spazi interni" con aggiunta di "ampliamento", mentre tu mi consigli "ampliamento" e ristrutturazione, che secondo me son piu logiche!!

Vi terrò aggiornati!!

Ancora buona domenica a tutti!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 16:00

Approvato con Ampliamento e Diversa distribuzione spazi interni, anche se io ritenevo piu' corretto Ampliamento e ristrutturazione.

Ma...

SAluti e grazie a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 17:06

Grazie a te per l'utile aggiornamento.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 18:13

"vordcienpion" ha scritto:
Approvato con Ampliamento e Diversa distribuzione spazi interni, anche se io ritenevo piu' corretto Ampliamento e ristrutturazione.



Anch'io penso che ristrutturazione sia la più appropriata, in quanto F2 vuol dire che non era agibile, quindi per renderla nuovamente agibile devo aver fatto dei lavori di ristrutturazione, altrimenti come la si riutilizza a D10 o A3 o C2 ??

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie