Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Categoria D1 cambio d'uso in C3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Categoria D1 cambio d'uso in C3

antego

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 15:40

Buongiorno a tutti.

Mi trovo con un capannone esistente di circa 400 m2.

Preciso che non è riscaldato e non presenta particolari impianti ( solo impianto elettrico)

E' attualmnete accatastato come D1.

Io lo fraziono in tre unità immobiliari da 140 m2 cadauna e volevo fare 3 C/3.

L'agenzia mi scrive che una catagoria D deve sempre rimanere D !!!

A qualcuno è successo qualcosa di simili. E' corretto quanto mi dice questo tecnico.

Grazie per l'aiuto a tutti.

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 17:28

Il problema che il capannone rimane comunque una costruzione non ordinaria indipendentemente dalla superficie di ciascuna unità. Infatti tipoligia costruttiva, altezze interne, ecc. possono portare alla considerazione che trattasi di un'unità diversa da quelle ordinarie. Comunque non sta scritto da nessuna parte (almeno mi sembra) che una D non possa essere variata a seguito di frazionamento, in unità ordinarie di categorie C, ecc. .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antego

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2017 alle ore 17:17

Buongiorno, giusto per chiudere l'argomento vi aggiorno sull'esito della pratica.

Confortato da quanto dettomi da ealfin ho chiesto chiarimenti all'adt. Alla fine ho motivato in relazione la non presenza di impianti stabili, carroponte, ecc, altezze ridotte e superfici esigue, un classico C/3. Il docfa è stato approvato. Speriamo adesso in quest'anno non arrivino accertamenti!!

Ciao a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie