Forum
Autore |
Categoria Catastale |

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Salve a Tutti Ho da censire 60 U.I. Ad ogni U.I. viene dato un "posto-parcheggio" che si trova nel piano interrato. Questi parcheggi sono uno accanto all'altro, delimitato dalle strisce e posizionati a lisca di pesce. quale categoria do a questi posti auto (la categoria C7 nel mio comune non è ammessa)?? In oltre, facente parte di questo blocco residenziale c'è anche una sala riunioni ed una portineria. quale categoria gli do?? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabrizio57
Iscritto il:
21 Luglio 2005
Messaggi:
7
Località
|
La categoria C7 va assegnata alle tettoie aperte o chiuse quindi non la puoi dare ad un posto auto; imposta ciascun DOCFA come C6, disegna la planimetria contornando l'area con una sola linea; scrivici "posto auto coperto" indicando l'altezza da terra al soffitto, che riporterai nel quadro N seconda parte quando ti chiede "altezza media della u.i." quindi al classamento selezioni "posto auto"; alla sala riunioni e alla portineria assegni un sub. ciascuno e li accatasti come Beni Comuni Non Censibili cercando di stabilire a quali u.i. sono comuni; se solo ai posti auto o a tutto il condominio; i B.C.N.C. non hanno planimetria ma vanno indicati solo nell'elaborato planimetrico e nell'apposito elenco che c'è in DOCFA; attenzione che la portineria non sia un'abitazione altrimenti la devi classare come categ. A intestandola a tutto il condominio; ricorda infine che nell'eleborato planimetrico le u.i. vanno solo contornate senza i loro confini interni e scrivendo il numero del sub. accanto ad un loro lato. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la portineria mi hanno detto che andava come Bene Comune Censibile... ma non ho mai affrontato il caso in concreto scusate l'intromissione, per attizzare il dibattito
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
"fabrizio57" ha scritto: La categoria C7 va assegnata alle tettoie aperte o chiuse quindi non la puoi dare ad un posto auto; imposta ciascun DOCFA come C6, disegna la planimetria contornando l'area con una sola linea; scrivici "posto auto coperto" indicando l'altezza da terra al soffitto, che riporterai nel quadro N seconda parte quando ti chiede "altezza media della u.i." quindi al classamento selezioni "posto auto"; alla sala riunioni e alla portineria assegni un sub. ciascuno e li accatasti come Beni Comuni Non Censibili cercando di stabilire a quali u.i. sono comuni; se solo ai posti auto o a tutto il condominio; i B.C.N.C. non hanno planimetria ma vanno indicati solo nell'elaborato planimetrico e nell'apposito elenco che c'è in DOCFA; attenzione che la portineria non sia un'abitazione altrimenti la devi classare come categ. A intestandola a tutto il condominio; ricorda infine che nell'eleborato planimetrico le u.i. vanno solo contornate senza i loro confini interni e scrivendo il numero del sub. accanto ad un loro lato. Ciao e buon lavoro. ti ringrazio tantissimo.
|
|
|
|

fabrizio57
Iscritto il:
21 Luglio 2005
Messaggi:
7
Località
|
Ovviamente bisogna vedere com'è fatta questa portineria, se è solo una guardiola o una parte di abitazione che si affaccia sull'androne oppure un'abitazione staccata proprio per stabilire se è un Bene Comune Censibile o no. Ciao a tutti.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Chiedo aiutooo ... Ho un caso di questi: una portineria a mò di guardiola (4 m x 4 m) che si affaccia sul cortile, dove il custode ci lavora 8 ore per centralino, smistamento posta, etc. e un bagnetto esterno a sua disposizione con accesso sempre dal cortile ... In Catasto a Milano mi hanno detto di considerarlo BCNC, in Catasto a Monza (dove poi presenteròl il Docfa) come A4 della classa più bassa! Cambia tantissimo!!! Chi mi dice la propria esperienza in merito??? Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Per Marta. Nel catasto che frequento ho visto delle cantinole classate in A/2 in quanto, di fatto, abbinabili (con futura assegnazione) agli appartamenti. Tutto sommato mi pare che ci possa stare. Ma, francamente, classare come abitazione un wc esterno assieme alla guardiola mi sembra una s.. stupidaggine. A mio avviso ha ragione il catasto di Milano (che è sede madre) e quindi dico BCC. Per il resto ritengo cha la sala riunione si debba considerare BCC (cfr la circolare n. 2/1984), potrebbe essere censita alla stessa stregua delle cantinole di cui ho parlato prima, presumibilmente in A/2; i posti auto sono C/6. (Per i più giovani: circa 10-12 anni addietro, nel modello di dichiarazione dei redditi – spiegazioni -, apparve che i posti auto si dovevano censire in C/7. Ricordo che si attivò la Direzione Compartimentale del Territorio per il Triveneto segnalando la questione a Roma e tutto si risolse ovvero si confermò la categoria C/6). Ciao a tutti e Buona Pasqua (sempre a tutti).
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao Anonimo Padovano ... sì sì ... mi sa che Martedì torno in Catasto a Monza a portare avanti la battaglia ... Anche perchè se non son convinta io ... figurati come posso pensare di convincere il cliente! A ben guardare mi avrebbero trovato più accondiscendente se mi avessero proposto un A10 della classe più basta ... Insomma la guardiola con il suo bagnetto (tra l'altro esterno!), pur essendo grande uno sputo, poteva volendo intendersi come l'ufficietto del custode, dove fare le sue 8 ore, tra posta da smistare e gestione del centralino. Ma un A4 ... io proprio mi vergogno di dirlo al cliente! Intanto grazie mille, vi farò sapere come finisce l'avventura ... Buona Pasqua!!! Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao Thomas, ho un caso simile al tuo, devo censire 16 POSTI AUTO delineati da strisce bianche al piano interrato di uno stabile ... Tu come hai proceduto? Tanti C6 come se fossero normalissimi box? Grazie mille! Marta
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|