Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Categoria A/6 classe "R"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Categoria A/6 classe "R"

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 15:39

Buon giorno a tutti, io ho questo problema.
Dovrei accatastare un nuova abitazione di un imprenditore agricolo, lui detiene tutti i requisiti di ruralità.
La casa è stata costruita sui suoi terreni circa 10.000 mq.
Io devo prodere ad accatastarla secondo la circ.6/2011 devo censirla come A/6 classe "R" solo che sul docfa non mi fa mettere quella classe, qualcuno sa come devo fare?
Grazie e buona lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 16:02

"Icarus" ha scritto:
.... devo procedere ad accatastarla secondo la circ. 6/2011 devo censirla come A/6 classe "R" solo che sul docfa ... qualcuno sa come devo fare?


Questa discussione è aperta dal 20 Luglio scorso ed è costantemente presente tra le dieci de "Le ultime risposte":

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Perchè aprire nuovi Post senza preoccuparsi di fare una minima ricerca ???
Costa così poco !!!
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 16:45

ok ho letto ma una cosa che non capisco con il docfa come faccio? tutto li che categoria metto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:09

"icarus" ha scritto:
ok ho letto ma una cosa che non capisco con il docfa come faccio? tutto li che categoria metto?



SE, OLTRE LA DISCUSSIONE DI CUI SOPRA, LEGGI ATTENTAMENTE IL DECRETO E LA CIRCOLARE C'E' SCRITTO COME DEVI FARE!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:11

Ok grazie io chiedevo una mano......... fa nulla. ho letto circolare cè scritto che è in corso l'aggiornamento delle procedure informatiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:33

Significa che fino a che non esce la nuova versione di Docfa (che conterrà anche le A/6) continui a farlo come hai sempre fatto fino a oggi; le abitazioni le metti in A/2, A/3 o A/4) allegando l'autocertificazione in cui dichiari la ruralità.

Se non hai urgenza ti conviene aspettare qualche gg. perchè sembra che la nuova versione di Docfa sia ormai alle porte (così dicono...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 09:30

"BOJINOV" ha scritto:
Significa che fino a che non esce la nuova versione di Docfa (che conterrà anche le A/6)


scusa...... quale versione di DOCFA??? 8O 8O
al massimo possiamo parlare di un aggiornamento degli archivi contenenti i Tariffari..... anche se in molte provincie la categoria A/6 è ancora proponibile(pur essendo stata soppressa dal 1992).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 09:53

"CESKO" ha scritto:
"BOJINOV" ha scritto:
Significa che fino a che non esce la nuova versione di Docfa (che conterrà anche le A/6)


scusa...... quale versione di DOCFA???



...almenno queste sono le ultime news provenienti dall' AdT della mia provincia. E ti posso garantire la fonte è attendibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 10:10

"BOJINOV" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"BOJINOV" ha scritto:
Significa che fino a che non esce la nuova versione di Docfa (che conterrà anche le A/6)


scusa...... quale versione di DOCFA???



...almenno queste sono le ultime news provenienti dall' AdT della mia provincia. E ti posso garantire la fonte è attendibile.



probabilmente saranno solo voci di corridoio..........
"t1000" ha scritto:
La variazione con la quale ho proposto la categoria A/6 è stata registrata.
Nel quadro D del docfa ho scritto: trattasi dell'abitazione a servizio del titolare dell'azienda agricola che conduce l'agriturismo e che possiede tutti i requisiti di ruralità; alla luce della sentenza della corte di cassazione 17055 del 21/07/2010 e della L. 106 del 12/07/2011, è stata attribuita cat. A/6. Sarà trasmessa a quest'ufficio la documentazione giustificativa.
Ho poi inviato all'A.d.T. un'email contenente una dichiarazione scritta sulla falsariga dell'atto di notorietà alla quale ho allegato visura camerale, contratti d'affitto, progetto al comune, ecc... L'originale lo spedirò con raccomandata A.R.
Ora staremo a vedere cosa farà l'A.d.T. entro un anno.
Allego copia della ricevuta.

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img837.imageshack.us/img83...

Uploaded with ImageShack.us



in quanto ripeto è solo un problema di archivio tariffari(la categoria A/6 è ancora presente)!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 10:52

Grazie Cesko faro anche io cosi, una domanda io ho abitazione con annessa autorimessa devo fare A/6 e C/6 oppure tutta un'unica unità magari ti è capitato?
Grazie ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 10:58

Codesto Docfa è stato accettato in quanto in quella provincia era presente il quadro tariffario delle A/6, mentre in tante provincie d'itaglia ormai è stata soppressa.

Intendevo dire che la nuova procedura Docfa presumibilmente prevederà le A/6 classe R, proprio per soddisfare esclusivamente quanto sancito dal DM e dalla Circ.6 e creare una categoria speciale in cui classare le abitazioni rurali; il resto rimarrà invariato: non si metteranno a rifare i quadri tariffari.
Almeno questo è ciò che si dice.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 11:00

"icarus" ha scritto:
Grazie Cesko faro anche io cosi, una domanda io ho abitazione con annessa autorimessa devo fare A/6 e C/6 oppure tutta un'unica unità magari ti è capitato?
Grazie ciao


1) bisogna chiarire prima se ci sono i presupposti ed i requisiti!
2) entro quanto lo vorresti fare visto che oggi ne abbiamo 30/09/2011?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 11:10

"BOJINOV" ha scritto:
Codesto Docfa è stato accettato in quanto in quella provincia era presente il quadro tariffario delle A/6, mentre in tante provincie d'itaglia ormai è stata soppressa.

Intendevo dire che la nuova procedura Docfa presumibilmente prevederà le A/6 classe R, proprio per soddisfare esclusivamente quanto sancito dal DM e dalla Circ.6 e creare una categoria speciale in cui classare le abitazioni rurali; il resto rimarrà invariato: non si metteranno a rifare i quadri tariffari.
Almeno questo è ciò che si dice.


si ma quando..........visto che oggi ne abbiamo 30/09/2011??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 11:13

è una nuova costruzione devo farlo magari a metà ottobre. per l'autorimessa cosa dici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 11:23

"icarus" ha scritto:
è una nuova costruzione devo farlo magari a metà ottobre. per l'autorimessa cosa dici?


dico che non hai i requisiti......... per l'A/6
quindi devi procedere con la categoria ordinaria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie