"karmine82" ha scritto:
Devo fare un docfa per variazione per la realizzazione di un soppalco di pari superficie del piano principale e cioè il secondo...
Quindi è giusto l'ampliamento come causale?
e poi in planimetria come viene indicato il soppalco?
Piano terzo o piano soppalco o piano soppalcato?è già capitato a qualcuno?
Grazie milleeeeee
Istruzione II:
"d) piani, indicando o l'unico piano della costruzione al quale trovasi l'unità immobiliare o tutti i differenti piani nei quali essa è ripartita.
I
piani si contano cominciando da quello ove è posto l'ingresso da strada (eventualmente da corte, da giardino), che si usa per accedere all'unità immobiliare. Si denomina quindi piano terreno il piano dove è posto l'ingresso stesso.
I piani sovrapposti al piano terreno si chiamano successivamente: piano primo, piano secondo, ecc.
I piani sottostanti al piano terreno si chiamano successivamente ed a partire da esso: piano primo sottostrada, piano secondo sottostrada, ecc. Si considera posizione a pianterreno anche la posizione dei locali che hanno il pavimento fino ad un metro più basso o più alto del livello della strada (o della corte, o del giardino) di accesso."
L'Istruzione non parla quindi di numerazione di soppalchi o mezzanini che andranno identificati rispetto il piano in cui si trovano inseriti. Quindi un soppalco realizzato al secondo piano di un edificio sarà indicato in planimetria come soppalco ma il piano rimarra il secondo (e non diventerà terzo) altrimenti si dovrebbero variare tutti i piani sovrastanti dell'edificio.
Ciao
Paolo