Forum
Autore |
CASA DIROCCATA CON TETTO E PORTE |

GeomPoliedrico
Iscritto il:
07 Febbraio 2011
Messaggi:
44
Località
|
Salve colleghi del forum! MI trovo a decidere cosa fare di un'immobile diviso su tre livelli, al 1 e 2 piano di proprieta' del mio clienti, al terra di terzi. Il solaio che divide piano 1° dal secondo e' incurvato al centro, per una parte e' gia' crollato mettendo in comunicazione a mo' di grande botola col piano inferiore.. il resto regge grazie da dei puntelli distribuiti sulla suerficie per evitarne il crollo. Dovrebbe vendere, quindi immagino che l'opzione collabenti sia poco utile. Anche perche' il tetto il fabbricato lo ha, e anche le porte! mancano inoltre le pareti divisorie. Cosa cambia catastalmente? Aggiorniamo solo la pianta eliminando le pareti crollate.. o c'e' anche una particolare procedura per il pavimento in parte assente? Mi scuso se la domanda puo' suonare stupida, ma siamo qua per sentire coloro che gia' ci son passati sopra no?  Grazie in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Bella domanda! Parto da un ragionamento pratico. Se il piano Terra è utilizato potrei ipotizzare ad una categoria "F4 Unità in corso di definizione" motivando l'inagibilità con comunicazione al Comune. Se l'intero immobile è "deserto" per motivi di instabilità allora credo ricada in categoria "F2 Unità collabenti" sempre motivando l'inagibilità (temporanea) con comunicazione al Comune ovvero certificazione dei Vigili del Fuoco VVFF.
|
|
|
|

obermade
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
95
Località
|
L'unità in corso di definizione F4 si usa per le porzioni di unità ai fini di compravendita.... ad esempio una vendi una mezza camera al vicino.... (sembra strano, ma se fai una ristrutturazione generale del fabbricato puo capitare)... Per il caso in esame, se il fabbricato non è piu utilizzato e non è in grado di fornire un reddito (puo avere tetto e porte, ma se la struttura è lesionata non è agibilie) puoi metterlo in categoria F2..... Purtroppo però F2 non ha una rendita sulla quale calcolare il valore catastale per l'atto di compravendita, quindi dovresti fare una perizia per accreditare il valore. L'alternativa è metterlo nella categoria piu bassa possibile (A/5? classe1).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|