Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / capire un atto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: capire un atto

Autore Risposta

pluto1956

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:26

nella voltura devi indicare gli espremi della registrazione dell'Ade, salvo poi allegare copia del titolo "Atto" e non della trascrizione.

X Cesko: corretto!!!!!!!!!

cioa cioa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:27

Ok ci provo!
Vi faccio sapere ...
Grazie mille!!!!!!!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:32

"Marta" ha scritto:
Comincio ad essere un po' confusa ... quali estremi posso provare a proporre?

Ricapitolando: io ho in mano solo nota di trascrizione, con estremi conservatoria (della nota) a destra del foglio a protocollo e gli estremi della registrazione all'AdE inseriti a mano nel testo dattiloscritto del Notaio.

Che faccio?

Grazie, Marta


se non ti procuri l'atto non puoi fare proprio niente........
ai fini della voltura la nota di trascrizione non serve proprio ad un tubo......
da li puoi ricavare solo gli estremi della data di stipula del rogito e il numero di repertorio........e qualche volta anche il numero di raccolta(cosa che non serve per la voltura)
vuoi un consiglio?
CHIAMA IL NOTAIO se vivente....... :lol: :lol: :lol:
se fosse deceduto ti invito a recarti presso l'archivio notarile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:40

Aspetta: io REPERTRIO e DATA dell'atta li conosco! Sono ripostati nella nota di trascrizione!

Sono gli estremi di registrazione che mi hanno confuso! Pluto dice di provare con quelli di AdE .... non sei d'accordo? E' un errore?

Se fallisce tentativo, recupeo atto, per riportare estremi registrazione in consrvatoria ...

Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:51

"Marta" ha scritto:
Aspetta: io REPERTRIO e DATA dell'atta li conosco! Sono ripostati nella nota di trascrizione!

Sono gli estremi di registrazione che mi hanno confuso! Pluto dice di provare con quelli di AdE .... non sei d'accordo? E' un errore?

Se fallisce tentativo, recupeo atto, per riportare estremi registrazione in consrvatoria ...

Marta


l'ho detto prima..........
l'atto lo trovi
o dal notaio nel suo bell'archivio(se il notaio è ancora vivo)
o presso l'archivio notarile del circondario dove il notaio era iscritto
quindi il tentativo di fallire non esiste proprio.......

cmq mettiamo il caso che tu riesca a risalire agli estremi di registrazione dell'atto.........(te lo auguro)
poi cosa fai? nella voltura come ti ho detto prima e come ti ha detto pluto....
non puoi allegare solo la nota di trascrizione(trattasi di elemento opzionale e/o rafforzativo)
quindi in sintesi.........
1) non scervellarti.......
2) mettiti alla ricerca di questo benedetto atto.....
chiaro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie