Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cantina interrata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cantina interrata

erica

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
139

Località
venezia

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2009 alle ore 11:44

Dovendo fare un docfa per eliminare una cantina interrata che casuale uso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2009 alle ore 16:29

.....ma la cantina insiste sotto la corte o sotto l'abitazione?
....se sotto la corte e' demolizione.........dem totale se la tua u.i.u. e' solo la cantina (c/2)......oppure demolizione parziale se la cantina legata all'abitazione.....

...se la cantina insiste sulla corte, devi anche procedere al tm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

erica

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
139

Località
venezia

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2009 alle ore 18:25

sotto una parte dell'abitazione e non è accatastata come c2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2009 alle ore 18:58

Il locale adibito a cantina che fine fà? Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2018 alle ore 18:32

Mi ritrovo nelle medesime condizioni.

Ho un appartamento con accessorio di pertinenza la cantina.

Per motivi urbanistici vogliamo procedere a tombare la cantina, quindi ho sopresso il subalterno e ricreato il nuovo con solo l'abitazione, utilizzando la causale "demolizione parziale".

Il docfa è stato sospeso con le seguenti motivazioni:

-Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI

-Omessa descrizione del/i subalterno/i (Elenco subalterni): PRESENTARE LE PRATICHE SEPARATAMENTE

-Errata rappresentazione dell'esposizione grafica: LA CANTINA VA RAPPRESENTATA TOMBATA



Sinceramente non ho capito bene perchè mi si chieda di presentare le pratiche separatamente; la causale VSI (Variazione Spazi Interni) con la causade DEP (Demolzione Parziale) sono compatibili, o sbaglio io?

Oppure prima tombo la cantina, e poi con altra pratica procedo con demolizione parziale?



Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2018 alle ore 18:49

Salve

a mio avviso il tecnico catastale ha compreso male quello che è successo sul posto con la variazione docfa, come può chiedere pratiche separate se la u.i. finale è solo una? Come può chiedere presentazione della cantina tombata se la stessa non esiste più e soprattutto non costituisce u.i. a se stante?

Ripresenta la pratica come la prima volta e allega una relazione dove spieghi quello che è successo nella realtà.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2018 alle ore 19:51

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

a mio avviso il tecnico catastale ha compreso male quello che è successo sul posto con la variazione docfa, come può chiedere pratiche separate se la u.i. finale è solo una? Come può chiedere presentazione della cantina tombata se la stessa non esiste più e soprattutto non costituisce u.i. a se stante?

Ripresenta la pratica come la prima volta e allega una relazione dove spieghi quello che è successo nella realtà.

cordiali saluti





La cantina, essendo totalmente interrata e non comunicante con il piano terra, avendo murato la porta di ingresso e quindi non vi è pù accesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2018 alle ore 09:12

Non riuscendo a contattare il tecnico catastale, ragionando ritengo la pratica vada impostata in questo modo



1) Prima pratica per variazione spazi interni, rappresentando la cantina tombata

2) Seconda pratica per demolizione parziale eliminando le cantine



Di questo modo, rimane agli atti al cronistoria dell'u.i.u

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie