Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cancellare indicazione toponomastica da mappa cata...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cancellare indicazione toponomastica da mappa catastale

JJ628

Iscritto il:
10 Ottobre 2011

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 15:19

Buongiorno a tutti!!!

Chiedo il vostro aiuto se vi č mai successo quanto segue.

Mia nonna negli anni sessanta compra due unitą immobiliari (2 stanze praticamente) con corte prospiciente i fabbricati. Nel 1989 il mio vicino che vantava sulla corte esterna solo un diritto di passaggio pedonale, spinto dal suo tecnico, inizia ad aprire un varco carrabile, sostenendo che la corte prospiciente i fabbricati, in realta si tratti di strada comunale come indicato dalla mappa (Vico III).

Viene denunciata dal comune per appropriazione indebita e solo nel 1992 si arriva alla sentenza che stabilisce la natura privata e non demaniale del vico in questione.

Nel 2011 effettuo personalmente il frazionamento, poichč il giudice di allora non aveva assegnato d'ufficio la risoluzione in catasto ma solamente pronunciato legalmente la soluzione.

Fino a qui nessun problema.

Adesso il frazionamento dell'area oltre a riportare la nuova numerazione che mi č stata assegnata, riporta ancora la scritta "Vico III".

Sono andato in catasto a presentare un' istanza di rettifica cartografica, ma lģ mi dicono che deve essere il comune ad entrare nel sistema e procedere alla rimozione.

Sono andato al comune e loro dicono il contrario, che devono risolverla al catasto, che al massimo possono farmi un'attestazione dell'inesistenza del Vico III nella toponomastica attuale del Comune.

Visto che dovrei fare un docfa per indicare che cmq l'area in question eč una corte delle due unitą immobiliare vorrei risolvere questa situazione ed evitare che prossimamente non venga a qualche piantagrane e a qualche tecnico ignorante l'idea di creare problemi, dimenticando quella semplice nozione che mi hanno insegnato che il catasto non č probatorio di proprietą.

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 17:10

"JJ628" ha scritto:
Buongiorno a tutti!!!

Chiedo il vostro aiuto se vi č mai successo quanto segue.

Mia nonna negli anni sessanta compra due unitą immobiliari (2 stanze praticamente) con corte prospiciente i fabbricati. Nel 1989 il mio vicino che vantava sulla corte esterna solo un diritto di passaggio pedonale, spinto dal suo tecnico, inizia ad aprire un varco carrabile, sostenendo che la corte prospiciente i fabbricati, in realta si tratti di strada comunale come indicato dalla mappa (Vico III).

Viene denunciata dal comune per appropriazione indebita e solo nel 1992 si arriva alla sentenza che stabilisce la natura privata e non demaniale del vico in questione.

Nel 2011 effettuo personalmente il frazionamento, poichč il giudice di allora non aveva assegnato d'ufficio la risoluzione in catasto ma solamente pronunciato legalmente la soluzione.

Fino a qui nessun problema.

Adesso il frazionamento dell'area oltre a riportare la nuova numerazione che mi č stata assegnata, riporta ancora la scritta "Vico III".

Sono andato in catasto a presentare un' istanza di rettifica cartografica, ma lģ mi dicono che deve essere il comune ad entrare nel sistema e procedere alla rimozione.

Sono andato al comune e loro dicono il contrario, che devono risolverla al catasto, che al massimo possono farmi un'attestazione dell'inesistenza del Vico III nella toponomastica attuale del Comune.

Visto che dovrei fare un docfa per indicare che cmq l'area in question eč una corte delle due unitą immobiliare vorrei risolvere questa situazione ed evitare che prossimamente non venga a qualche piantagrane e a qualche tecnico ignorante l'idea di creare problemi, dimenticando quella semplice nozione che mi hanno insegnato che il catasto non č probatorio di proprietą.

Grazie a tutti.



non credo che la cosa sia possibile in quanto la scritta/e sono riportate dalle rasterizzazione delle mappe d'impianto, poi sinceramente la scritta č influente rispetto al Frazionamento(č quello che conta).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 17:56

"JJ628" ha scritto:





Salve

Comincia con richieste e istanze scritte sia al comune che al catasto, verbalmente non concludi niente, poi metti nel vicolo interessato quelle placche infisse al suolo con la scritta P.P. (proprietą privata).

E' il comune che dichiara l'uso pubblico di una via di un vicolo (se privati), ma nel tuo caso hai gią detto che č di proprietą privata.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie