| Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
Ho dei dubbi circa la destinazione in F1, ma comunque, essendo solo un'area priva di fabbricati, non devi indicare entità tipologiche. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
Scusami Robertopi ti potrei chiedere una informazione in privato dato che operi su Napoli? Questa è la mia email: effegi.geometra@gmail.com Grazie e buona giornata a tutti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

sasiap
Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06
Messaggi:
6
Località
Verzuolo
|
"robertopi" ha scritto: Ho dei dubbi circa la destinazione in F1, ma comunque, essendo solo un'area priva di fabbricati, non devi indicare entità tipologiche. saluti Grazie robertopi per la risposta! come mai hai dei dubbi sulla categoria F1? Faresti diversamente? Buona giornata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Ho anch'io ho seri dubbi sulla cat. F/1, non trattandosi di area aperta, ma di fatto un tunnel. Mi consulterei con l'Ufficio. Tempo fa su questo forum, si voleva fare una specie di enciclopedia delle brutture catastali, fra cui la famosa area urbana interrata, che evidentemente non può esistere. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
Ho dei dubbi perchè sarebbe innanzitutto interessante sapere se la proprietà del canale corrisponda alla proprietà del terreno, ma presumo di no, inoltre se il canale è pubblico o privato? Come si configura questo canale, nel senso le acque da dove partono e dove arrivano, ci sono dei bacini a monte o a valle? viene sfruttato per atri scopi? le dimensioni? ecc. Come dice Bioffa (Fabio), un'area urbana interrata la vedo un po' una stortura, ma non per questo si può definire una categoria impossibile da attribuire. Personalmente ho censito diverse migliaia di chilometri di gallerie, ma queste avevano scopi industriali e quindi finivano in D1 con l'opificio d'origine. Non escludo che i canali irrigui possano avere un categoria speciale, la D meno probabile, ma più probabile la E9. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
"EFFEGI" ha scritto: Scusami Robertopi ti potrei chiedere una informazione in privato dato che operi su Napoli? Questa è la mia email: effegi.geometra@gmail.com Grazie e buona giornata a tutti. Ti ho inviato una mail saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

sasiap
Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06
Messaggi:
6
Località
Verzuolo
|
Grazie a tutti! Condivido i vostri dubbi.. Ho parlato con il tecnico AgE (Territorio) che mi ha detto di registrarlo come D1. Per me era impossibile perche mi avrebbe generato una rendita soggetta a Imu per un tratto di canale da passare ad un consorzio! Ho provato a mandarlo come F/1 e... magia! Registrato senza nessun problema! Un minimo di buon senso e di professionalità in Italia proprio non c'è! Grazie ancora!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
"sasiap" ha scritto: Grazie a tutti! Condivido i vostri dubbi.. Ho parlato con il tecnico AgE (Territorio) che mi ha detto di registrarlo come D1. Per me era impossibile perche mi avrebbe generato una rendita soggetta a Imu per un tratto di canale da passare ad un consorzio! Ho provato a mandarlo come F/1 e... magia! Registrato senza nessun problema! Un minimo di buon senso e di professionalità in Italia proprio non c'è! Grazie ancora! Che dire, chi ha registrato il docfa probabilmente aveva più elementi di noi per poter giudicare. Detta così trovo persino inutile il censimento all'urbano. Rigaurdo al buon senso e professionalità.......lasciamo perdere va! Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|