Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Canale irriguo interrato - F1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Canale irriguo interrato - F1

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2020 alle ore 18:24

Buongiorno a tutti!

sto procedendo all'accatastamento urbano in categoria F1 di un ente urbano nato da frazionamento.

L'ente urbano in questione è un canale irriguo interrato (numero di particella fra parentesi).

Come disegno l'elaborato planimetrico? Che entità tipologica gli associo?

Grazie!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2020 alle ore 19:46

Ho dei dubbi circa la destinazione in F1, ma comunque, essendo solo un'area priva di fabbricati, non devi indicare entità tipologiche.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2131

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2020 alle ore 10:56

Scusami Robertopi ti potrei chiedere una informazione in privato dato che operi su Napoli?

Questa è la mia email: effegi.geometra@gmail.com

Grazie e buona giornata a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2020 alle ore 10:55

"robertopi" ha scritto:
Ho dei dubbi circa la destinazione in F1, ma comunque, essendo solo un'area priva di fabbricati, non devi indicare entità tipologiche.

saluti





Grazie robertopi per la risposta!

come mai hai dei dubbi sulla categoria F1?

Faresti diversamente?

Buona giornata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2020 alle ore 11:21

Ho anch'io ho seri dubbi sulla cat. F/1, non trattandosi di area aperta, ma di fatto un tunnel.

Mi consulterei con l'Ufficio.

Tempo fa su questo forum, si voleva fare una specie di enciclopedia delle brutture catastali, fra cui la famosa area urbana interrata, che evidentemente non può esistere.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2020 alle ore 15:54

Ho dei dubbi perchè sarebbe innanzitutto interessante sapere se la proprietà del canale corrisponda alla proprietà del terreno, ma presumo di no, inoltre se il canale è pubblico o privato?

Come si configura questo canale, nel senso le acque da dove partono e dove arrivano, ci sono dei bacini a monte o a valle? viene sfruttato per atri scopi? le dimensioni? ecc.

Come dice Bioffa (Fabio), un'area urbana interrata la vedo un po' una stortura, ma non per questo si può definire una categoria impossibile da attribuire.

Personalmente ho censito diverse migliaia di chilometri di gallerie, ma queste avevano scopi industriali e quindi finivano in D1 con l'opificio d'origine. Non escludo che i canali irrigui possano avere un categoria speciale, la D meno probabile, ma più probabile la E9.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2020 alle ore 18:20

"EFFEGI" ha scritto:
Scusami Robertopi ti potrei chiedere una informazione in privato dato che operi su Napoli?

Questa è la mia email: effegi.geometra@gmail.com

Grazie e buona giornata a tutti.



Ti ho inviato una mail

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2020 alle ore 12:45

Grazie a tutti!

Condivido i vostri dubbi..

Ho parlato con il tecnico AgE (Territorio) che mi ha detto di registrarlo come D1.

Per me era impossibile perche mi avrebbe generato una rendita soggetta a Imu per un tratto di canale da passare ad un consorzio!

Ho provato a mandarlo come F/1 e... magia! Registrato senza nessun problema!

Un minimo di buon senso e di professionalità in Italia proprio non c'è!

Grazie ancora!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2020 alle ore 13:14

"sasiap" ha scritto:
Grazie a tutti!

Condivido i vostri dubbi..

Ho parlato con il tecnico AgE (Territorio) che mi ha detto di registrarlo come D1.

Per me era impossibile perche mi avrebbe generato una rendita soggetta a Imu per un tratto di canale da passare ad un consorzio!

Ho provato a mandarlo come F/1 e... magia! Registrato senza nessun problema!

Un minimo di buon senso e di professionalità in Italia proprio non c'è!

Grazie ancora!



Che dire, chi ha registrato il docfa probabilmente aveva più elementi di noi per poter giudicare.

Detta così trovo persino inutile il censimento all'urbano.

Rigaurdo al buon senso e professionalità.......lasciamo perdere va!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie