Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / cambio subalterno (quando)?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cambio subalterno (quando)?

vidiemme

Iscritto il:
16 Ottobre 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2006 alle ore 11:21

Nel caso di una variazione di classamento è obbligatoria la richiesta di un nuovo sub ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

damatti

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2006 alle ore 11:41

Di regola no, anche se poi ogni catasto si regola in modo diverso..... dovresti informarti presso l'agenzia del territorio dove devi presentare il DOCFA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2006 alle ore 11:43

A Milano se cambia la rendita deve cambiare anche il SUB.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2006 alle ore 13:59

"negrialb" ha scritto:
A Milano se cambia la rendita deve cambiare anche il SUB.

bye



Io sapevo che a milano chidevano un nuovo sub solo se cambiavo consistenza...ad esempio non se cambio classe...sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rani

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2006 alle ore 17:34

che io sappia, il sub cambia sempre.
resta lo stesso sub solo in caso di ultimazione di fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2006 alle ore 17:57

Se cambi la consistenza, di conseguenza cambi anche la rendita, quindi bisogna modificare il SUB.
Non serve modificare il SUB solo quando nei casi di VARIAZIONE SPAZI INTERNI non viene modificata la categoria, la classe e la consistenza dell'immobile.

bye

"sabrina" ha scritto:
"negrialb" ha scritto:
A Milano se cambia la rendita deve cambiare anche il SUB.

bye



Io sapevo che a milano chidevano un nuovo sub solo se cambiavo consistenza...ad esempio non se cambio classe...sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2006 alle ore 17:49

"vidiemme" ha scritto:
Nel caso di una variazione di classamento è obbligatoria la richiesta di un nuovo sub ?



Non credo che per la pura variazione di classamento (senza cambio di destinazione d'uso per intenderci) che può consistere in una classe diversa o una categoria di abitazione diversa sia corretto sopprimere l'unità. I casi in cui questo è obbligatorio si trovano nell'help in linea di docfa alla compilazione del quadro "a" del modello "D". La discriminante è la causale di variazione, non il classamento in sè. Nelle opere interne potrei aumentare la rendita (divido un soggiorno in soggiorno e in cucina), ciò non cambia che il sub. non vari. La stessa ristrutturaizone non lo prevede.
Prova a dare un occhio a quella quella guida e vedrai tutti i casi bene elencati.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2006 alle ore 08:04

All'AdT di Milano, una circolare interna obbliga al cambiamento del sub quando la consistenza aumenta per più di un vano, senza variazione della categoria e della classe.
Mi è capitato un caso circa due mesi fa: semplice variazione interna con aumento dei vani da 3,5 a 5,0.
Ciao a tutti e buona settimana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie