Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio d'uso di parte dell'unità immobiliare..
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio d'uso di parte dell'unità immobiliare..

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 18:37

Buonasera a tutti.
Torno a scrivere dopo un pò di assenza.
Vi pongo un quesito al volo.
Ho un unità immobiliare (appartamento) collegato direttamente alle soffitte.
Il tutto censito come A7. La nuova normativa regionale permette di rendere abitabile queste soffitte in cui il proprietario vuole realizzare delle camere da letto. NON ci sono opere da fare perchè i vani sono già divisi sistemati e rifiniti. Qual'è la causale di varizione nel Docfa?? La categoria rimane naturalmente sempre A7 con conseguente aumento di rendita!
Non c'è diversa distribuzione interna.
Tecnicamente devo trasformare vani accessori indiretti comunicanti/non comunicanti in vani principali a seguito di traformazione urbanistica.

Spero di essere stato chiaro!
Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 19:26

Quello che ho capito io è che le opere per la trasformazione del sottotetto sono state già realizzate, probabilmente in assenza di titolo abilitativo, per cui è necessario fare un accertamento di conformità. Non si può dire che siccome le opere non ci sono perchè le stanze di soffitta sono già utilizzabili come vani abitabili si fa l'accatastamento e chiuso.

Riguardo il catasto, la causale è ampliamento e opere di modifica interna che per forza di cose un giorno sono state eseguite, altrimenti la soffitta non è mai esistita e le stanze da letto sottotetto sono realizzate in forza della concessione edilizia originaria per la costruzione dell'intero edificio !

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 20:35

"totonno" ha scritto:

Riguardo il catasto, la causale è ampliamento e opere di modifica interna che per forza di cose un giorno sono state eseguite, altrimenti la soffitta non è mai esistita e le stanze da letto sottotetto sono realizzate in forza della concessione edilizia originaria per la costruzione dell'intero edificio !

Saluti.



Un momento... L'accatastamento (DV ampliamento con diversa distribuzione) è stato già fatto da poco (con regolare titolo abitativo), quando la legge regionale prevedeva per qui vani l'unica destinazione a soffitta. Ora la legge è cambiata e quei vani possono diventare camere da letto. Qunidi niente di illegale o non autorizzato. Ma quei vani, in virtù di una nuova pratica edilizia che assegnerà la nuova destinazione d'uso, ora possono essere camere! Quale causale allora?
Grazie della disponibilità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 22:01

"drinosan" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

Riguardo il catasto, la causale è ampliamento e opere di modifica interna che per forza di cose un giorno sono state eseguite, altrimenti la soffitta non è mai esistita e le stanze da letto sottotetto sono realizzate in forza della concessione edilizia originaria per la costruzione dell'intero edificio !

Saluti.



Un momento... L'accatastamento (DV ampliamento con diversa distribuzione) è stato già fatto da poco (con regolare titolo abitativo), quando la legge regionale prevedeva per qui vani l'unica destinazione a soffitta. Ora la legge è cambiata e quei vani possono diventare camere da letto. Qunidi niente di illegale o non autorizzato. Ma quei vani, in virtù di una nuova pratica edilizia che assegnerà la nuova destinazione d'uso, ora possono essere camere! Quale causale allora?
Grazie della disponibilità!



Mi vuoi far credere che il Comune ha permesso di realizzare stanze con tutte le caratteristiche di abitabilità mascherandole a soffitta perchè in contrasto con il regolamento urbanistico vigente? Questo si chiama abuso.
Il proprietario non può costruire locali abitabili e scriverci soffitta per realizzarli in barba al regolamento urbanistico. Se oggi il recupero dei sottotetti è ammesso puoi fare un accertamento di conformità e fare il catasto conseguente in cui la causale potrebbe essere sempre ampliamento perchè in un certo senso nell'unità aumenta la consistenza da soffitta a vano intero.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie